Edizione n° 5174

BALLON D'ESSAI

MUSICA // Foggia, “I 100 anni della Disney”: concerto-evento al Teatro Giordano
4 Dicembre 2023 - ore  12:51

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5174

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Festa Patronale, Rotice: “Dalla grande sofferenza, alla grande gioia”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
24 Agosto 2022
Manfredonia // Politica locale //

MANFREDONIA (FOGGIA), 24/08/2022 – “Dalla grande sofferenza, alla grande gioia. Gli ultimi due anni e mezzo sono stati particolarmente travagliati a causa della pandemia Covid-19 che ci ha costretti all’isolamento sociale e tenuti forzatamente distanti anche dai nostri affetti più cari.

Dal 31 agosto 2019 Manfredonia ha dovuto rinunciare all’incontro spirituale e popolare con la sua amatissima Patrona, Maria SS di Siponto, festeggiata come da tradizione da un fiume di gente che per devozione si mette in cammino per ore ed ore lungo le strade della città. Un distacco particolarmente sentito dalla comunità sipontina, una dolorosa rinuncia vissuta con un sentimento di malinconia, come quella dei figli per troppo tempo lontani dalla propria madre. Un rapporto viscerale quello tra i fedeli e la Madonna di Siponto, che unisce in un unicum fede e folklore, cultura e tradizioni, tracciando nel lungo corso della storia l’identità di un’intera comunità che dalla sua Patrona prende il nome.
L’estate del 2022, dopo gli anni della pandemia e del Commissariamento, segna la ripartenza di Manfredonia e, come Primo Cittadino, non potevo che porre la Festa patronale – in piena sintonia con il nostro Vescovo Padre Franco Moscone – come fulcro ed appuntamento principale, segno tangibile di una città che vuole rialzarsi e avviarsi su un nuovo cammino. Sarà particolarmente emozionante rivedere il 31 agosto l’icona di Maria SS di Siponto tornare per le strade per far visita ai suoi amati figli, soprattutto quelli più fragili, che, nel suo amorevole sguardo, ritrovano fiducia, speranza e serenità, proprio come la dolce carezza di una madre.
Una città che ha bisogno di ritrovare compattezza sociale, di riscoprirsi comunità autentica e coesa, di credere maggiormente nelle proprie risorse e potenzialità come opportunità di rilancio, a partire dalla sua identità e dalla sua bellezza da rimettere a lucido. Una città, troppo spesso immeritatamente sfregiata e bistrattata, fatta per la gran maggioranza di persone perbene, che agiscono nella e per la legalità, lievito madre per il futuro che ci attende.
Una grande famiglia che, come insegnano le mamme dal cuore grande, non deve mai lasciare indietro nessuno, dedicando le maggiori attenzioni alle numerose difficoltà sociali ed economiche che, purtroppo, interessano ampie fasce di cittadinanza. L’atteso ritorno della Festa patronale, oltre che a momento di gioia e condivisione, sia motivo di profonda riflessione, per tutti, affinchè la ripartenza della nostra amata città prosegua all’insegna della responsabilità dell’impegno civico e della capacità di sapersi prendere cura degli altri, dell’affermazione della legalità e dei diritti. Una comunità più equa, solidale e prosperosa che guarda al futuro con la materna protezione di Maria SS di Siponto. Auguri a tutti i sipontini, vicini e lontani. Buona “Festa Madonna” a tutti noi. Evviva SS Maria di Siponto, evviva Manfredonia”.
Messaggio del Sindaco di Manfredonia ing. Gianni Rotice.

5 commenti su "Festa Patronale, Rotice: “Dalla grande sofferenza, alla grande gioia”"

  1. Faccio appello al Sig. Sindaco, sono riuscito a sapere che il presidente della Festa Patronale e una signora non ho nulla contro le donne ma forse avrebbe dovuto andare a chiedere dei consigli su dove si fanno le feste patronale nelle citta del meridione e principalmente quella di Manfredonia. Nei giorni delle feste montare un palco in piazza Giovanni XXIII e spostare le manifestazioni nel chiosco del Comune spostarle in piazza Giovanni XXIII, non comporterà nessuna spesa aggiuntiva e ci sarà un pò di (Prrr Sciigh) in piazza: Grazie

  2. Appoggio la mozione di Andrea, siamo stufi dell’anarchia che regna sovrana a Manfredonia! Una cittadina di queste dimensioni non può avere un corpo di polizia municipale così inefficiente!

  3. Dai, “Super Gianni”, prepara i bei vestitini da sfoggiare nei giorni di festa, ti aspettano tanti nuovi photobook 🤣🤦‍♂️

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.