Per iniziare ad amare e rispettare il cane prima di tutto bisogna capire che NON è UNA PERSONA, è un cane! Un animale completo con un apparato sensoriale diverso dal nostro (non per questo inferiore) e allo stesso tempo con capacità e bisogni sociali fortemente legati al mondo umano. Immedesimatevi, pensate come penserebbe un cane, entrate nel suo mondo e guardate il mondo da un altra prospettiva. Solamente dopo che la vostra mente è in un certo senso “libera” dal pregiudizio o da manie antropocentristiche potete impostare un rapporto di crescita comune col vostro cane.
“Non picchiate i vostri cani! Tantomeno lo “schiaffetto” sul sedere! I cani in natura non si educano a suon di calci, schiaffi e strattonate varie, utilizzare metodiche coercitive con il vostro “amico” a quattro zampe non migliorerà assolutamente il vostro rapporto, anzi, lo peggiorerà solamente perchè nel momento in cui picchiate il vostro cane non solo PERDETE LA FIDUCIA, ma otterrete un cane terrorizzato e a lungo andare potrebbe sfociare in comportamenti aggressivi o patologie comportamentali molto serie! Vi fidereste mai di una persona che per comunicare con voi utilizzasse la violenza?? e soprattutto dopo che questa persona utilizza la violenza con voi, il vostro rapporto rimane invariato? non credo proprio!!!”
“Al mio cane, quando fa la pipì in casa gli poggio il muso sulla pipì!”, perchè? sulla base di quale principio si dovrebbe fare una barbaria simile? Non ha alcun senso! per far capire al vostro cucciolo che non deve sporcare in casa basta premiarlo con un bocconcino o una carezza nel momento in cui compie i suoi bisogno fuori casa. Purtroppo c’è troppa ignoranza in giro, e si preferisce ascoltare il “consiglio” del vicino, del passante che ha sempre avuto cani, o pseudoaddestratori… che di etologia e di zooantropologia applicata non ne capiscono nulla!Ci sono nuove prospettive sul ruolo degli esperti, solitamente si confonde la parola “addestramento” dalla parola “educazione” e sono due cose completamente differenti:-ADDESTRARE: rendere destro, ammaestrare… e non credo che sia una parola da associare al nostro compagno di vita-EDUCATORE: da “ex-ducere”, condurre tirar fuori.
Lo scopo di un educatore cinofilo è quello di “liberare” il potenziale del cane mediante l’ esperienza, perchè è proprio questa che consentirà al vostro cane di sviluppare l’intelligenza, e avere le capacità di adattarsi in molti contesti. Sarà l’esperienza che farà (o non farà) a incidere in maniera sostanziale il suo futuro e il vostro futuro.
Perciò non lamentiamoci se prendiamo un cucciolo e lo costringiamo a vivere in una stanza, senza fargli fare passeggiate e socializzazioni con altri cani, otterremo al 99,9% un cane con problemi comportamentali!VIVETE IL VOSTRO CANE, rendetelo ogni giorno partecipe della vostra vita….sempre rispettando la sua natura, il suo carattere ecc. Ricordate, se abbiamo un cane con dei problemi comportamentali….la colpa non è sempre del cane! 😉
(Giuseppe Fatone – Educatore cinofilo – Dog Trainer)
Manfredonia "Il mio cane non ascolta mai". Manuale del buon educatore
Scopri di più su:
Manfredonia“Il mio cane non ascolta mai”. Manuale del buon educatore&
Articolo successivoTrailer, Vamp (st)
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Il Gino Lisa raggiunge quota 40mila passeggeri in undici mesi
FOGGIA - L’aeroporto di Foggia ad agosto migliora se stesso, 6345 i passeggeri transitati nell’ultimo mese con un leggero incremento rispetto ai 6218 di...
Foggia: raccolta fondi per riportare a casa Ugo, gorilla del bar Duetto
Foggia, 2 ottobre 2023. Loro sono Francesco e Luigi, fondatori del brand Golpcore, un’idea nata, spiegano, proprio tra i tavoli del famoso bar Il...
Forza Italia Manfredonia: “Rotice senza modestia e vergogna”
MANFREDONIA (FOGGIA) - "Durante il consiglio comunale del 28 settembre u.s., il sindaco ha proceduto al proprio autoincensamento, una (immeritata) lode ed esaltazione di...
Vieste, clamorosa gaffe di Antonella Elia in diretta a “Citofonare Rai 2”
FOGGIA - Citofonare Rai 2 inizia la nuova edizione e Antonella Elia inaugura la sua stagione televisiva con una clamorosa gaffe. Nel corso della...
Forex trading, il ruolo dei CFDnel cambio euro/dollaro
Lo scorso 14 settembre, i dati sull’inflazione in USA e il rialzo dei tassi d’interesse della BCE hanno influenzato il cambio EUR/USD. In questo...
ULTIMI COMMENTI
Pezzo di pelatone on Giuseppe Basta: “Cittadini di serie A e serie B. Sindaco e Assessore, spiacevole sorpresa per abitanti San Salvatore”
ex elettore di F.I. on Forza Italia Manfredonia: “Rotice senza modestia e vergogna”
Pensate alle persone prima e poi ai cani!
Mi piace questa pedagogia nonviolenta applicata ai cani.
fa…. voi e i cani!!!
Se non sbaglio il signore è responsabile dell’associazione SOS cuccioli.
Non l’ho mai visto con un cane randagio o meticcio,tutti cani di razza,purissimi e costosissimi.
Come responsabile di una associazione per randagi non mi sembra che dia grande esempio,anzi lo trovo molto paradossale.
lo zoppo. non conosci bene il ragazzo a quanto pare visto che ha anche un cane adottato in canile 😉
Caro Lo zoppo, oltre ad essere un ragazzo di soli 21 anni sono anche responsabile di un gruppo di volontari (no associazione) chiamato SOS CUCCIOLI MANFREDONIA (questa è la nostra pagina fb: https://www.facebook.com/pages/SOS-Cuccioli-Manfredonia/143045639056507).
come puoi notare, sos cuccioli non è solo un gesto di nobiltà d’animo, ma una missione! Far adottare cani bisognosi di famiglia. Non credo che la scelta dei miei cani possa incidere sullo scopo della missione. Ciò che hai scritto, non solo è fondato su tue teorie (purtroppo per te sbagliate) ma è basato su pensieri molto superficiali…infatti non solo i meticci vengono abbandonati al giorno d’oggi ma tantissimi altri cani di razza…..!!!
tutti cani di razza?? bene, perchè forse non sai di Fluck, il mio trovatello abbandonato quando non aveva ancora 1 mese di vita in un bidone della spazzatura con un trauma alla coda 😉 lo stesso operato recentemente per displasia dell’anca e curato dalla leishmaniosi…ma questo poco importa perchè c’è sempre qualcuno pronto a criticare. il mio obiettivo non è diventare un esempio, non l’ho mai pensato! E soprattutto come fai a certificare la razza, “purezza” e il costo dei miei cani??
Si vede che non mi hai mai visto, e tanto meno mi conosci per ciò che stai dicendo.
Volevo ricordarti che siamo in un paese democratico, in cui tutti sono liberi di scegliere e non spetta a te o chi per te giudicare le scelte altrui. Puoi ritenerle paradossali, sbagliate e tanto altro ancora ma è un tuo pensiero e come tale lascialo nella tua mente da perbenista 😉
PS: L’articolo parla d’altro comunque, come al solito si preferisce uscire fuori tema 😉
Giuseppe è un grande educatore. Ama i cani, i suoi e quelli che a fatica cerca di far adottare o di sistemare:. E lo fa senza secondi fini. Il mio cane io l’ho avuto grazie a lui e da lui apprendo sempre nuove regole per approcciarmi al meglio con il mio cucciolo. Non capisco tanta diffidenza ne i ” fa…..” detti a sproposito. Non si sta vendendo nulla, si sta dando solo una lettura diversa sul rapporto uomo cane. Spesso però non si è capaci di ascoltare un’altra campana…perchè non se ne ha voglia…o solo perchè bisogna assolutamente remare contro a chi, nel suo piccolo, cerca di fare qualcosa di positivo. Giuseppe non dar retta,,,,,continua così….!!!
E’ paradossale che si possa giudicare chi non si conosce. Non farò l’avvocato difensore di chi con le azioni e con il suo modus vivendi non ha bisogno di difese. Vorrei che un briciolo della sensibilità di Giuseppe fosse in tutti noi ……. si vivrebbe meglio e questo nonostante mille difficoltà. Mi rendo conto che non è un commento all’articolo, ma una critica ottusa e becera di Lo Zoppo andava commentato.
Caro Giuseppe,la mia non è una mente da perbenista,ho solo espresso un parere nella stessa piena libertà che tu rivendichi per te. Un parere,non una critica. Evidentemente se l’hai intesa come una critica ho toccato qualche nervo scoperto. Tranquillo,nessuno vuole incrinare la tua immagine. Fai pure.
Aggiungo: non volevo neppure urtare nemmeno la sensibilità dei tuoi sostenitori che prontamente si sono mossi in tua difesa. Tranquilli.Ognuno ha le sue idee. Se ho espresso male un’impressione me ne scuso.Purchè si possa ancora essere liberi di esprimere un’opinione!
a parte i co… che hanno scritto piu’ su (PAOLO e GATTO) che neanche meritano menzione talmente sono …………….LO ZOPPO, io non sono un sostenitore di Giuseppe, sono un sostenitore del fatto che prima di darti del ….magari chiedo chi sei….spero tu sia daccordo….la liberta’ di opionione è un’altra cosa.
Sta di fatto che l’articolo parla d’altro, ma dubito che i signori qui sopra l’abbiano letto….non credo ne abbiano nemmeno le facolta’ 😉
comunque daccordo su tutto con GIuseppe! 😉
Caro Lo Zoppo non tocchi nessun nervo scoperto, ti ho semplicemente risposto alla tua strana affermazione sulla razza, la purezza ed il costo dei miei cani. Non credo si tratti di un semplice parere 😉 siamo realisti! Sai, prima di esporti in pubblico con tali affermazioni ti inviterei a INFORMARTI…perchè correresti il rischio d’incombere in brutte figure e strane diffamazioni 😉
ehhhhh le malelingue!!!
Caro Giuseppe continua con la tua “missione”!chi non ama gli animali e la natura è solo povero d’animo…
si esce sempre fuori tema…. ma dimenticavo………..QUESTA è MANFREDONIA. un paese fatto di “sentito dire” di persone che sparlano, di persone che non hanno un c***o da fare dalla mattina alla sera e quindi si inventano c*****e , nu pajos d Me*d… Bravo GIuseppe continua così!
Bravo Lo Zoppo!! Giuseppe e’ un Signore!! Continua sempre cosi’……….
Giuseppe …sei veramente un ragazzo intelligente,sensibile ed educato,ma soprattutto PREPARATO in materia,non c’e’ da aggiungere nulla.Piuttosto vorrei dire agli “Zoppo” vari …cerchiamo di sostenere ragazzi come il nostro Giuseppe, che studiano, prima di elargire consigli!
Perché insultare? I cani non hanno forse diritto di esistere, di essere amati ed accuditi?
Chi si lascia andare a mere affermazioni populiste dimentica, a volte, che mare gli animali e battersi per loro non significa porli su un gradino superiore agli umani.
Amare un animale ed educare i propri figli a fare altrettanto, infatti, il più delle volte è il miglior metodo per far crescere un’etica ed una coscienza sociale che, successivamente, verrà applicata nella vita di ogni giorno, sia per gli esseri umani che per gli animali.
Valori come la pietà, la compassione, la solidarietà, il rispetto per la vita, infatti, una volta radicati ci contraddistingueranno nei confronti di tutti e tutto.
Personalmente sono la felice proprietaria di un tenerissimo cagnolino che adoro e che mi riempie la vita ed i cui bisogni ed esigenze io soddisfo per amore, come farei con un figlio, ivi compresa la puntuale raccolta delle sue deiezioni.
AMARE UN CANE VUOL DIRE ANCHE RACCOGLIERE IL PRODOTTO DELLE LORO
ECCEDENTE METABALICHE BASALI.
AMARE UN CANE NON VUOL DIRE NON AMARE I BAMBINI, CI SONO DELLE AIUOLE DI VERDE A MANFREDONIA DOVE CI SONO ELOQUENTI SEGNALAZIONI DI DIVIETO DI TRASTULLO E ACCESSO AI CANI. EBBENE IL MATTINO PROPRIO DI FRONTE L’ENTRATA DELL’ISTITUTO
ELEMENTARE CROCE C’E’ L’ASSEMBLEA DELLE DONNINE CHE PORTANO I CANI LI DENTRO INBARBA A VIGILI E QUANT’ALTRO. OLTRE A QUESTO PARTICOLARE IL MATTINO, IL POMERIGGO E LA SERA I TANTI MILORD (CAFONACCI) E MADAME (EMERITE SPORCACCIONE) CON I LORO CUCCIOLI E CUCCIOLONI PORTANO LA BESTIA A SPASSO E ASPETTANO IL LORO DEFECAMENTO SENZA PROVVEDRE ALLA RACCOLTA. PROBABILMENTE UNO SU CENTO LO FA MA IL 99% NON LO FA.
SE AMATE COSI TANTO I CANI FATELI FARE I BISOGNI CORPOREO SULL BALCONE DI CASA, NELLA STANZA DA PRANZA O DOVE CAVOLO VOLETE, IO NON MALEDICO I CANI MA MALEDICO CERTI CAFONE CHE NON SANNO CRESCERE I FIGLI FIGURIAMO I CANI!!
CI VOGLIONO MULTE, MULTE MULTE MA QUESTA CITTA’ E’ SORDA!!
E’ UNA VERA EMERGENZA SANITARIA CITTADINA!
Manfrecaccadicani, a manfredonia a distruggere il verde pubblico sono i cani quindi? oltre alle segnalazioni di divieto di trastullo e accesso ai cani c’è anche il divieto di bivacco, gettare rifiuti per terra, giocare a pallone e andare in bici….
sia chiaro non sto giustificando gli incivili che meriterebbero multe salatissime! tu hai definito “bestia” un cane che purtroppo non ha colpe se dall’altro capo del guinzaglio c’è un troglodita! ricorda, se trovi una cacca di cane per strada significa che è passato un cane con un proprietario di cacca!
ma oltre alla cacca di cani, ripeto c’è tanto altro schifo…non ho mai visto un cane gettare mozziconi di sigaretta per terra, fazzoletti sporchi, lattine…ubriacarsi il sabato sera lasciando ad ogni angolo qualche vomito, andare in auto con la musica a palla o distruggere un aiuola 😉
ps: la maggior parte di quelli che si lamentano delle deiezioni dei cani sono gli stessi che per strada fanno fare cacca o pipì ai propri figli 😉 ci sono i bar!!!!!
Personalmente sono contro ai vari divieti per i nostri amici a 4 zampe!! Non vedo niente di stano nel fatto che una cane entri in un negozio di abbigliamento oppure in un bar o addirittura nei centri commerciali!!
Tornando all’argomento come potrei educare un cane di 8 anni ad essere socievole con gli altri cani? È una cannetta molto intelligente il suo unico difetto è questo! Sicuramente questa ostilità sta nel fatto che quando era ancora una cucciola ha subito un operazione importante che non le ha permesso di uscire fuori casa per molti mesi e quindi non ha avuto modo di socializzare con altri cani ed ora li vede come una minaccia! Ciao Giuseppe e complimenti i tuoi insegnamenti sono stati molto utili !!
Ciao simona, sicuramente la privazione di esperienze in giovane età ha influito molto sulla capacità di socializzazione con gli altri cani, ma ciò nn significa che sia una guerra persa 😉 con un buon educatore e qualche incontro con cani che sbloccheranno il suo status la tua cagnolina non sentirà più la necessità di aver timore degli altri cani. Contattami all indirizzo testematte91@hotmail.it e vedo se posso consigliarti qualche buon educatore nella tua zona 😉
Caro Giuseppe,io curo un randagio ed è molto diffidente con il guinzaglio,non vuole entrare nella cuccia non so che fare infatti io li butto la sua pallina dentro la cuccia però lui me la va a prendere però non so perché la notte non va a dormire e neanche quando piove.non so come comportarmi.spiagami tu qualcosa che posso fare
Grazie del consiglio ,io stavo facendo tutto il contrario ,non lascio più questa pagina 🙂
Sono Valeria ho una meticcia ribelle non so come prenderla,sarà colpa mia? quando esco ulula ,e i vicini si lamentano ,ti prego dammi un consiglio !