Manfredonia, 24 ottobre 2017. ”Salve StatoQuotidiano, mi chiamo Michele Conoscitore e vivo nella bella rimini ma sempre con il cuore a Manfredonia che ho lasciato nel lontano 1980 e volevo nel mio piccolo poter contribuire con cimeli fotografici ormai storici alla rievocazione della nostra amata squadra di calcio che si appresta a spegnere ben 85 candeline. Le foto che ho allegato risalgono al campionato interregionale ( l’attuale serie D ) 83 / 84 . Giungemmo secondi dietro la Fidelis Andria di patron Fuzio che la condurra sino alla serie B .
Le foto che ho postato realizzate con modestissima fotocamera sono dell’incontro contro il Canosa che vincemmo per una rete a zero ( goal di Renis )…..l’Andria nelle stesse ore cedera’ in quel di Bisceglie e per quella domenica il Manfredonia si trovo’ sola al comando della classifica…….l’euforia era alle stelle. L’Andria era compagine solidissima per la categoria e seppur con solo sue risorse Squeo il nostro presidente riuscì a costruire un organico di tutto rispetto, questa la formazione base: Gerundini – Trombetta – D’Errico Dario – Michelino Rinaldi – Biaso – Palmiotto – Di Buduo – Totaro M. ( U black ) – Renis – D’Errico Valerio – Petrella.
Come si evince dalle foto non eravamo quattro gatti allo stadio…..guardate il pubblico accalcato nel vecchio Miramare…….ed ancora…….nella quarta foto Valerio D’Errico rincorso da Capriati ( manfredoniano doc e gran mediano del Canosa ), trovo che sia una immagine suggestiva. Nella terza foto nella gradinata in basso riconoscete il compianto Sapone ?…..riconoscete il mitico tifoso Vincenzo Scuro ?…..e Nardino ? tifosissimo anche lui….forse qualcun altro guardando con un po di attenzione si riconoscera’ con 34 anni in meno. La prima foto vuole rievocare quel tempo…..fuori dall’ingresso del Miramare……sempre il sole…..guardate le auto di quel tempo e come vestivamo.
Se potete pubblicate questo piccolo scorcio della nostra storia , di cio’ che è stato e di chi eravamo. Grazie e buon lavoro.”
(Michele Conoscitore, ManfredoNIA 24.10.2017)
fotogallery
CHE FOTO STUPENDE! MA QUALI 4 GATTI! LA DOMENICA C’ERA UNA BOLGIA INFERNALE AL MIRAMARE ERA LA FOSSA DEI LEONI CON DEI TIFOSI STUPENDI ERA LA NOSTRA SQUADRA CHE TUTTI ADORAVAMO MI SONO COMMOSSO A VEDERE QUELLE FOTO!! LA FOSSA DEI LEONI ERA QUASI INVIOLABILE ECHE GIOCATORI E CHE PRESIDENTI!!
si ma c’era più lavoro….. mi si fa la fame e lo stadio è l’ultimo dei nostri pensieri e tutto in giro grazie PD
Io c’ero! Orgoglioso di aver vissuto quei momenti. Eravamo piú veri forse piú ingenui ma sicuramente piú entusiasti ed ottimisti. Poi la …politica ha rovinato tutto toccando il fondo con quella serie C tarocca pagata non si sa con quali soldi… Povera manfredonia, poveri noi e poveri i nostri figli…
Mi ricordo morì il padre de fratelli D’errico e la domenica Valerio D’errico batté un rigore e buco’ la rete..
Quel giorno e io ed i miei amici vedemmo la partita arrampicati sugli alberi di pino del lungomare. Che emozioni.
C’era il pubblico anche nella parte del mare dove ora c’e la gradinata est, quando la tensione era alta le retina sembrava cadesse giù, gli sfotto alla panchina avversaria, qualche sputatore di professione che seguiva per tutto il rettangolo di gioco i segnalinee cercando di metterli soggezione, tanti personaggi simpatici e tantissime emozioni.
Bellissime foto…
Lettore attento sforzati e ci arrivi…
Anche oggi si continua ad amare il Donia.
Il tifo entra nel sangue.
Da piccolo ho due ricordo indelebile non ricordo bene credo fosse una pomeriggio autunnale del 1967 era una giornata forza Manfredonia perchè arriviva la capolista del girone H della serie D il Novoli..vedete quelle foto?
C’erano il doppio forse il triplo di quel affolatissimo pubblico, c’era in pratica mezza Manfredonia al campo sportivo. Vinse il Manfredonia 2 a 0 era la squadra di Zandri e Castriotta forse c’erano ottomila spettatori perchè la gente si assiepò dietro anche dietro la tribuna e centinaia di spettatori sull’edificio, sugli albero ma il miramare sembrava il Maracanà di Rio! Quando segno Zandri non si capiù più nulla!!! Un boato forissimo poi gente che si senti male per l’emozione..era una grandissima squadra diretta da un grandissimo Presidente: Petrangelo alias “Brascella”!
l’altro ricordo bellissimo è Foggia Internazionale (campione del mondo) che venne battuto dal Foggia di Oronzo Pugliese in una partita epica.
O si ama il Manfredonia calcio o si ama l’enerdoniagas punto e basta!
Ricordo che in quegli anni per entrare “al campo” io e i miei amici ci mettevano di fianco a qualche adulto altrimenti non ci facevano entrare. A volte tentavano la sorte provando ad entrare anche nella tribuna di tubi innocenti. Nelle partite con meno pubblico o durante le partite dei tornei estivi (che erano sentiti come non mai) noi piccolini giocavano sullo sterrato vicino la tribuna.
Che ricordi….
Grazie a chi ha postato le foto ed al direttore che le ha pubblicate.
Forza DONIA
NO ENERGAS
Liberiamo il miramare dal mostrogas!!!
Centinaia di partite epiche e al cardiopalma. Accedere nella ex fossa dei leoni mi faceva batteva il cuore tremavano le gambe x le emozioni. Adesso neanche gratis mi viene lo stimolo di mettervi piede.