MANFREDONIA (FOGGIA), 24/10/2022 – Un lavoro incessante da parte delle guardie ambientali Civilis guidate dal manfredoniano Giuseppe Marasco che continuano a scoprire “cimiteri” di carcasse di auto rubate e cannabalizzate. Nelle scorse ore una decina di autoveicoli sono emerse sugli argini e nell’acqua della marana Capacciotti (Cerignola).
Fonte: Giuseppe Marasco
Immediata la segnalazione delle guardie ambientali Civilis alle forze dell’ordine. Veicoli totalmente smembrati che potrebbero creare seri danni all’ambiente. Complesse le operazioni di bonifica delle aree. Le auto sarebbero state rubate tra la Bat e la provincia di Foggia negli anni scorsi. Partite le indagini da parte delle forze dell’Ordine. (gazzettadelsud)
Ge ge generale, va guarde i córne a Mambrdonjie, alla croce, a zechicchije, ai cumbarte. Só grósse e anne fatte pùre i cemóse
Un lavoro encomiabile che meriterebbe un riconoscimento politico. Peccato che nessuno l’ha mai nominato assessore all’ambiente. Farebbe sicuramente un ottimo lavoro per competenze e dialettica istituzionale.🇮🇹
Seeee? Eppó amma sende a jisse ca parle accúme Dazn e c móve accume a nu córle zarabbabbà?
Esprimo la mia ammirazione per l’espressione dialettAle del sig Antonio Macchia ” nu corle zaprarabbabba’”, io la capisco benissimo, ma ho settant’anni, non so se i più giovani la intendono. U corle rarabbabba’ è una trottola di legno (u curle) la cui punta di Ferro non è ben limata e quindi gira in maniera non regolare ed anche l asse del baricentro del co’rle non è perfetta quindi gira quasi saltellando.