Edizione n° 5170

BALLON D'ESSAI

JAPIGIA // Operazione anti mafia: armi e due omicidi, arrestate otto persone a Bari
29 Novembre 2023 - ore  09:10

CALEMBOUR

TECNOLOGIA // Il mistero di Aitana: la modella guadagna 10.000 dollari al mese ma non è mai esistita
27 Novembre 2023 - ore  09:55
/ Edizione n° 5170

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Giovane morto in strada in Puglia: barista arrestato torna in libertà

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
24 Novembre 2022
Cronaca //

Bari, 24 novembre 2022, (Ansa) – I segni dell’asfissia ci sono tutti e sono compatibili con le manovre descritte dal pm”.

Sono questi, a quanto si apprende da fonti interne al trattamento del cadavere, i primi esiti dell’autopsia sul corpo di Giovanni Palazzotto, il 27enne morto all’alba di domenica scorsa dopo essere stato bloccato per terra dal barista Francesco Assunto che voleva impedirgli di entrare e danneggiare il suo bar a Bitritto.

 

 

Per arrivare ad una conclusione definitiva sulle cause della morte, però, sarà necessario attendere gli esiti di ulteriori approfondimenti tossicologici e istologici.

Per il decesso del giovane è indagato – da oggi a piede libero dopo che il gip ne ha disposto la scarcerazione – Francesco Assunto. Nella ricostruzione della pm Chiara Giordano, l’indagato avrebbe bloccato la vittima per terra, tenendola in posizione prona e gravando sulla sua schiena con tutto il peso del corpo per 16 minuti. Concluso l’esame autoptico, le autorità hanno dato oggi il nulla osta per la sepoltura del 27enne.

Ph. BariViva

Sarà scarcerato oggi Francesco Assunto, il barista 31enne accusato di aver causato la morte di Giovanni Palazzotto all’alba di domenica scorsa bloccandolo per terra per impedirgli di entrare nel suo bar di Bitritto (Bari).

    Secondo la gip del Tribunale di Bari Antonella Cafagna il decesso del 27enne “non sarebbe imputabile a un atto volontario dell’indagato”, ma il fatto di aver bloccato Palazzotto per 16 minuti in posizione prona è dipeso dalla convinzione, da parte dell’indagato, “di trovarsi in presenza di un pericolo imminente e incombente di un’offesa ingiusta”. La gip non ha quindi convalidato l’arresto in flagranza, rigettando la richiesta di applicazione della misura cautelare in carcere del 31enne difeso dagli avvocati Giuseppe Giulitto e Raffaele Quarta.

Nella sua ordinanza la gip descrive un comportamento di “assoluta eccezionalità”, che potrebbe figurare una legittima difesa o al massimo un “comportamento travalicante i confini della legittima reazione difensiva”. Viene così escluso il dolo contestato dalla pm Chiara Giordano. “L’indagato – prosegue la gip – aveva certamente davanti al sé la possibilità di prefigurare un’azione lesiva del suo patrimonio ovvero aggressiva dell’incolumità delle persone”. Per questo sarebbe stato indotto a bloccare Palazzotto a terra, tenendolo fermo con le ginocchia sul torace per renderlo inoffensivo. “Le risultanze probatorie – prosegue il provvedimento – denotano la completa assenza di indici sintomatici della volontà dell’indagato di cagionare la morte della persona”. Sarà l’autopsia, che sarà depositata entro 60 giorni, a chiarire le cause del decesso.

 

Ph. Baritoday

Secondo la gip, “il ragionamento logico deduttivo secondo cui a causare il decesso della vittima sarebbe stata la manovra costrittiva praticatale sul torace” al momento è solo una ipotesi non provata da dati scientifici. (ANSA).

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.