Con la delibera 214 del 18 febbraio conosciamo il valore dell’ospedale di Manfredonia,la metà della metà rispetto a Cerignola e San Severo.
In realtà gli indici di funzionalità,di criticità regionale e performance danno ragione ai calcoli (la sensazione è che ormai in ospedale si acceda per fare fotocopie e non per curarsi).
Quando però questa direzione generale crede di utilizzare gli stessi indici per spostare infermieri “o magari moltiplicarli” e aprire nuovi reparti come sindacato di categoria riteniamo doveroso chiarire alcuni punti. Di sicuro un miracolo è stato fatto; La presenza del medico competente che a Manfredonia molti infermieri (professione usurante) non vedono da anni, nonostante il dlgs 81/08 sulla sorveglianza sanitaria sia chiaro e valido per tutto il personale. A lui è stato affidato il compito di rastrellare gli infermieri sani e robusti da alcuni servizi con basse performance per un eventuale trasferimento nel nuovo reparto di lungodegenza.
I numeri e gli indici sappiamo darli e leggerli anche noi,la differenza però stA nel guardare in faccia gli ammalati.
Il confronto con questa azienda non è mai avvenuto ( eppure la sinergia costante con Chi utilizza oltre il 30% delle risorse sanitarie consente in altri paesi risparmi di milioni di euro). Saremo troppi quando smetteremo di fare gli amministrativi,gli ausiliari,i paramedici gli autisti, quando smetterete di utilizzare ovunque il jolly infermiere.
Quando questa azienda investirà nelle figure vacanti,perché l’assistenza passerà per i numeri ma dietro i numeri ci sono persone.
Michelangelo Impagnatiello,
Segretario aziendale Nursind
Andate a lavorare, l’infermiere non lo volete più fare!Vi nascondete dietro al sindacato…ed in lungo degenza non volete andare solo perchè dovete riiniziare a lavorare…Ma stai zitto!
Caro Impagnatiello,
premesso che la figura dell’infermiere è essenziale per la funzionalità di un ospedale e per “l’assistenza” degli ammalati, devo dirti che quello che scrivi mi sembra, più che una denuncia costruttiva di ciò che non va e perché non va, una difesa meschina e corporativa della categoria.
Sei caduto nell’antico difetto dei vetero sindacalisti, ossia molto attenti e concentrati sui diritti (veri o presunti) dei Colleghi, ma molto meno sui doveri,…un vero peccato!
E’ vero, la professione di infermiere è usurante ma è altrettanto vero che non lo è per tutti…
Infine dovresti fare più attenzione quando dichiari: “…la sensazione è che ormai in ospedale si acceda per fare fotocopie e non per curarsi”.
Se fosse vero quello che scrivi qualcuno potrebbe pensare seriamente di chiudere il nostro Ospedale.
E ancora: chi le fa le fotocopie in Ospedale? Forse il jolly infermiere?
caro marco
difficilmente rispondo ai nomi di fantasia,ma in questo caso farò un eccezione.
la tua piccola visione (o forse non conoscenza di legislazione e dinamiche sanitarie) fà pensare ad una difesa meschina della categoria in realtà è tutto il contrario.nessuno vuole sottrarsi al proprio dovere chiedendo solo diritti,io, noi ci battiamo seriamente per aprire il nostro ospedale (essendo in qualunque luogo l’azienda piu grande in termini di dipendenti ).
chiediamo solo di poter fare bene il nostro lavoro che il nostro datore di lavoro si confronti e che investa piu che in inutili progetti (su base amministrativa ossia ‘le fotocopie) in salute e in personale.
saluti
I DOTTORI SI FANNO CIOTTI CIOTTI E TUTTI GLI ALTRI GUADAGNANO IL CAZ..
Caro Impagnatiello,
prendo atto di quello che dici, peccato non traspari dal tuo “articolo”.
Forse la mia visione non comprende la “conoscenza della legislazione e delle dinamiche sanitarie” ma, secondo me, tu hai qualche problema nel comunicare il disagio della categoria. In altri parole hai tanto da imparare e un po di umiltà umiltà non guasterebbe…
Buon lavoro e saluti..
Scusate ma per caso in quale ospedale d’Italia un reparto di Ortopedia ha solo tre medici (il terzo e’ arrivato da poche ore ed andra’ via tra poche ore),la chirurgia altrettanto,gli anestesisti sono due o forse tre,il Pronto soccorso che ha visto passare tanti medici che nemmeno con la costruzione della TAV vedremo passare.Stanno attuando il progetto chiusura con precisione.Quando arrivera’ la fine i lavoratori andranno negli ospedali vicini e noi cittadini non solo dobbiamo viaggiare per curarci ma oltre alla salute si ammaleea’anche il portafogli gia ammalato di suo.Comunque parliamo di cose serie,Viva il Carnevale.
Egregia Redazione,voci di popolo dicono che presso il fu San Camillo da qualche giorno si lavora a ritmo serrato per l’arrivo del Governatore,che udite udite deve inaugurare un reparto.Non so’ se le voci corrispondono al vero,ma sarebbe davvero da Striscia la Notizia un evento del genere.Cosa deve inaugurare la “Morte del Cigno”.Alla redazione chiedo se puo’ tramite le proprie fonti confermare la notizia,ai lavoratori del fu San Camillo se davvero il Governatore si presenta per l’inaugurazione di accoglierlo con tanto ma tanto entusiasmo,NON CI POSSO CREDERE,NON CI POSSO CREDERE!!!!!!!!
Egregia Redazione,stamattina in Piazza del Popolo tra il popolo girava una voce,la voce diceva che presso il fu San Camillo da giorni si lavora a ritmo frenetico perche’ arrivera’,UDITE UDITE,il Governatore per inaugurare l’Apertura di un NUOVO REPARTO.
Non voglio credere a questa notizia,credo sia un FEC NuWS.
Ma se vera cosa deve inaugurare “La Morte del Cigno”?
Egregia redazione tramite le vostre fonti sarebbe bello chiedere se la notizia e’ vera,se vera da parte vostra sarebbe molto importante chiedere perche’ continuare a prendere in giro la nostra citta’,ai lavoratori del Fu San Camillo chiedo se vera di Abbracciare il Governatore per l’Opera di continuita’ con i precedenti Amministratori nel distruggere il nostro FU SAN CAMILLO.
SE VERA INSIEME AL GOVERNATORE SICURAMENTE CI SARANNO I GRANDI POLITICI DELLA NOSTRA CITTA’CHE TANTO HANNO FATTO PER IL FUTURO DEL “FU SAN CAMILLO”.
EGREGIA REDAZIONE MA IL NOSTRO FU SINDACO TEMPO FA’ NON AVEVA DETTO DI AVER INOLTRATO UNA DENUNCIA PER IL NOSTRO “FU SAC CAMILLO”?
NON CI POSSO CREDERE
LORENZO
SI PARLA TANTO DI PERSONALE INFERMIERISTICO…CON L’APERTURA DELLA LUNGADEGENZA…SPERO SOLO CHE VENGA RECUPERATO PERSONALE IMBOSCATO..NEI VARI SERVIZI E DIREZIONE SANITARIA…IET A FATIE…IMBOSCATI!!!