Sembrerebbe tu stia usando ADBLOCK. Stato Quotidiano ti dà la possibilità di leggere gratuitamente i propri contenuti grazie alla presenza di banner. Disattiva ADBLOCK per sostenerci.
N.B. Con Adblock attivo, potresti non vedere correttamente alcuni contenuti.
ManfredoniaMonte Sant'Angelo, oltre 3 mln per rifare piazze e centro storico
Monte Sant’Angelo, 25/02/2021 – “Cari concittadini, sono molto felice e orgoglioso di annunciarvi che la Regione Puglia ha riconosciuto a Monte Sant’Angelo un finanziamento di 3 milioni di euro per il “miglioramento e riqualificazione dei percorsi di fruizione tra le emergenze architettoniche del sito UNESCO” nell’ambito del bando “infrastrutture turistiche”.
278 mila euro la nostra quota di cofinanziamento. Una notizia che ci riempie di orgoglio perché grazie a questo importantissimo finanziamento riusciremo a riqualificare la maggior parte delle piazze del centro storico, cosiddetta “buffer zone” del Sito UNESCO del Santuario”, lo annuncia il sindaco di Monte Sant’Angelo Pierpaolo d’Arienzo.
IL SINDACO DI MONTE SANT’ANGELO, PIERPAOLO D’ARIENZO
Il primo cittadino ha poi continuato: “Con questo grande intervento andremo a migliorare e ampliare l’area di fruizione turistica attuale a tutto il centro storico con il recupero infrastrutturale del sistema di percorrenze e di slarghi, tutelando l’autenticità del centro stesso, migliorando i sistemi e servizi di accoglienza presenti, decongestionando l’area del Santuario e aggregando in unico network tutti i monumenti del centro stesso, nell’ottica di un turismo che sia pienamente inclusivo e sostenibile.
Nel dettaglio, riqualificheremo: Largo Roberto il Guiscardo (la piazza antistante il Castello), Via Castello, Via Torre dei Giganti (la scalinata), Via dei Pelagi, Via Rago, Via Cappelletti, Via Cuniperto, Largo Tre Ottoni, Via Adunco, Largo Giano, Largo Dauno, Largo Pilunno, Vico Corto – Piazza del San Salvatore, Via dell’Archetto, Piazza San Francesco, Via Sant’Oronzo, Via San Pio X, Via Gambadoro, Via Raffaele Ciuffreda, Largo Tomba di Rotari, il Sentiero naturalistico della Madonnina e il secondo piano della Villa comunale.Una grande opera strategica per La Città dei due Siti UNESCO, per la sua riqualificazione, per la sua immagine, per la sua promozione.Per continuare ad offrire, ai pellegrini di tutto il mondo, la migliore accoglienza… come facciamo da più di 1500 anni”.
So che i soldi non bastano mai. Se dovesse avanzare qualche centesimo ai 3 milioni di euro, vorrei ricordare al Sig. Sindaco di Monte Sant’Angelo che nel suo territorio c’è anche la frazione Ruggiano che, nonostante le reiterate richieste di miglioramento manutentivo di un piccolo tratto stradale (appena sei settecento metri), mai ha avuto l’onere di ricevere una sia pur minima considerazione. Sig. Sindaco, si sforzi, faccia uscire poche migliaia di euro per sistemare quanto giustamente richiesto da chi puntualmente paga l’IMU al suo Comune. E sono più di una cinquantina di proprietari di case.
Foggia, 12 aprile 202. "Ci è arrivata una segnalazione dalla Puglia, per un comportamento inconcepibile, inaccettabile. Presso la Pista, una zona vicino al CARA...
futuriparalleli.it. “Bisogna fidarsi? Ho chiesto al medico e non mi ha saputo dire niente. Bisogna obbedire? Ma fanno tanta confusione!”. In Puglia i positivi sono...
Donne impegnate nella professione di avvocato, di medico, di docente universitario, di ingegnere, di magistrato si confrontano in una tavola rotonda online che sarà...
Bari, 12/04/2021 - (ilquotidianoitaliano) La stagione estiva si avvicina a passo svelto, seppure tra mille incertezze legate alla pandemia. In vista di quello che...
(ANSA, 12 aprile 2021). "Maggio sarà il mese delle riaperture", ha detto da Ancona la ministra degli Affari Regionali Mariastella Gelmini. "Ad aprile - ha spiegato Gelmini...
So che i soldi non bastano mai. Se dovesse avanzare qualche centesimo ai 3 milioni di euro, vorrei ricordare al Sig. Sindaco di Monte Sant’Angelo che nel suo territorio c’è anche la frazione Ruggiano che, nonostante le reiterate richieste di miglioramento manutentivo di un piccolo tratto stradale (appena sei settecento metri), mai ha avuto l’onere di ricevere una sia pur minima considerazione. Sig. Sindaco, si sforzi, faccia uscire poche migliaia di euro per sistemare quanto giustamente richiesto da chi puntualmente paga l’IMU al suo Comune. E sono più di una cinquantina di proprietari di case.