Edizione n° 5169

BALLON D'ESSAI

JAPIGIA // Operazione anti mafia: armi e due omicidi, arrestate otto persone a Bari
29 Novembre 2023 - ore  09:10

CALEMBOUR

TECNOLOGIA // Il mistero di Aitana: la modella guadagna 10.000 dollari al mese ma non è mai esistita
27 Novembre 2023 - ore  09:55
/ Edizione n° 5169

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

El Pais: “Ecco gli 11 borghi più belli della Puglia”. 4 sono del Foggiano

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
25 Maggio 2023
Gargano // Manfredonia //

FOGGIA – “Adagiate sul mare o ben nascoste tra uliveti o campi di grano, i borghi in questa zona del sud-est della penisola italiana trasmettono una bellezza poetica con i loro esempi di arte medievale e barocca, riti tradizionali, cibi e suoni deliziosi e sani e aromi tramandati da diverse civiltà”. Cosi comincia un articolo uscito oggi de El País che, con una media di 457 675 copie giornaliere è il giornale non sportivo con maggior diffusione in Spagna. Secondo l’Estudio general de medios del 2005 conterebbe circa 2,1 milioni di lettori, seguito da «El Mundo», con una stima di 1,29 milioni. Questi i borghi della provincia di Foggia in classifica.

 

Fonte: elpais

 

“Vieste (al terzo posto, NdR) è un centro storico dalle case bianche che si protende nell’Adriatico come la prua di una nave. Bisogna percorrere il centro storico e le sue vie perimetrali per assistere da una posizione dominante alla danza dei colori che si svolge tra cielo e mare poco prima del tramonto. Non è un piccolo comune (ha quasi 14.000 abitanti), ma è comunque uno degli angoli costieri più affascinanti d’Italia”.

 

Fonte: elpais

 

“Sant’Agata di Puglia (ottavo posto, NdR), detta il “balcone delle Puglie”, conserva intatto il mistero di borgo medioevale di montagna con un labirinto di trasonne che si estende fino al castello in cima. I panorami dalla piazza principale sono mozzafiato. E di notte, da lontano, la città sembra un albero di Natale acceso. Sant’Agata è nell’entroterra, nel cuore della Puglia, ed è uno di quei luoghi affascinanti, dove basta una semplice passeggiata per incuriosire”.

 

Fonte: elpais

 

“Peschici (nono posto, ndR) ha un’atmosfera mediterranea e storie di pirati. Merita una visita, meglio se fuori stagione per non coincidere con le ondate di turisti, questa località costiera che sembra vegliare dalla terraferma sulle Isole Tremiti, con le quali condivide una storia millenaria. L’antica Pesclizzo fondata dagli slavi romani sorge su una rupe nel punto più settentrionale della regione, con ampie vedute lungo la costa fino a Rodi Garganico.

 

Qui il viaggiatore può respirare un’atmosfera antica e mediterranea a metà strada tra Grecia e Tunisia, con case cubiche bianche dai tetti a cupola; inoltre passeggia tra gli archi e le chiese del centro storico e goditi panorami incredibili dal ‘trabucco’ di Monte Pucci, per poi goderti alcune delle spiagge più belle della costa, come Zaiana, oppure salpare per le Isole Tremiti per una visita di uno o più giorni”.

 

Fonte: elpais

 

“Uno dei borghi più belli dell’interno della Puglia settentrionale è Pietramontecorvino (decimo posto, NdR). Un Palazzo Ducale, presieduto dall’alta Torre Normanna, illustra la nobile storia di questa villa il cui nome allude alla rocca su cui sorge, un costone calcareo che sovrasta fittissimi boschi. Quello che a prima vista non è così evidente è che molte delle loro case non hanno fondamenta e sono scavate direttamente nel tufo”.

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.