Campobasso, 24 agosto 2020 – Pubblicato l’Avviso “Creazione d’impresa” per supportare, attraverso servizi reali e servizi finanziari, la nascita di nuove imprese nel territorio molisano. La gestione operativa dello strumento è interamente affidata a Sviluppo Italia Molise.
“Creazione d’Impresa” è uno strumento pensato per promuovere la nascita di nuove attività imprenditoriali quale possibile risposta alla richiesta di occupazione in Molise. Si tratta di un intervento che, oltre a mettere a disposizione risorse finanziarie a fondo perduto con una percentuale fino al 90%, concede servizi di accompagnamento alla progettazione di impresa e di assistenza tecnica allo start-up cosi da ottimizzare l’utilizzo delle risorse, diffondere la cultura della progettualità, aiutare la crescita di tutto il territorio. Prevede specifiche riserve per le Aree interne e per i lavoratori del bacino dell’Area di crisi complessa.
La dotazione finanziaria complessiva, derivante da risorse del POR Molise FESR-FSE 2014/2020, POC Molise 2014/2020, è pari a euro 3.948.040,00.
Le agevolazioni sono destinate a disoccupati con un’età compresa tra i 18 e i 65 anni non compiuti, che siano residenti o intendano trasferirsi in Molise. Sono agevolati iniziative da impiantare ex novo e anche progetti di consolidamento che prevedono il subentro nella conduzione di aziende esistenti (ricambio generazionale).
Le domande possono essere presentate dalle ore 12.00 dell’8 settembre 2020 alle ore 12.00 dell’8 ottobre 2020 inviando una pec a: sviluppoitaliamolise@legalmail.it
Per informazioni, è possibile contattare l’infopoint attraverso i seguenti recapiti:tel. 0874 011200 – email. creazioneimpresa@sviluppoitaliamolise.it
Link http://www.sviluppoitaliamolise.com/creazioneimpresa.aspx
Cronaca Creazione d'impresa, nascita di nuove attività imprenditoriali e opportunità per i...
Creazione d’impresa, nascita di nuove attività imprenditoriali e opportunità per i disoccupatiC
Le agevolazioni sono destinate a disoccupati con un'età compresa tra i 18 e i 65 anni non compiuti, che siano residenti o intendano trasferirsi in Molise
1 commento
Rispondi Annulla risposta
Articolo precedenteSiponto: una volta c’era la pineta, oggi la giungla
Articolo successivoFoggia, Oss: “Abbiamo vinto il concorso ma non ci fanno lavorare”
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Foggia. Controlli anti Covid, sassaiola contro auto della Polizia locale
Nella serata di ieri 16 gennaio 2021, una autopattuglia della Polizia Locale di Foggia è stata oggetto di una sassaiola che ha provocato la...
Poker del Crotone al Benevento: ko Inzaghi
Dopo tre sconfitte consecutive il Crotone si rilancia superando allo Scida il Benevento 4 - 1. La partita si mette subito bene per i padroni...
Goleada del Napoli alla Viola
La formazione di Gattuso passa subito in vantaggio con Insigne al 5', ma gli ospiti potrebbero pareggiare prima con una deviazione di Demme sulla...
Stop striscia imbattibilità per il Foggia di Marchionni: ko al Massimino
Si ferma al Massimino di Catania la striscia di imbattibilità dei satanelli di Marchionni, che chiudono con una sconfitta un girone d’andata davvero importante. L’approccio...
Carnevale 2021 Manfredonia, perché non posticiparlo all’estate?
Manfredonia, 17 gennaio 2021. Nel giorno di Sant’Antonio Abate, Sant’Andunje, masckere e sune, data in cui da tradizione ultrasecolare a Manfredonia cominciano ufficialmente le...
Con il rispetto per le varie emergenze , ma perchè in Puglia non si può avere una percentuale di fondo perduto abbastanza alta? Al massimo si arriva al 50% del progetto nidi con tutte le difficoltà burocratiche che fanno in modo di scoraggiare per bene la gente. Si sente tanto parlare di miliardi, aiuti, amministrazioni straordinarie…ma dove sono queste iniziative e i soldi?
Grazie…
un motto: mele, carne, malva, un pò di vino, una preghiera, educazione…competenza ed esperienza.