Edizione n° 5177

BALLON D'ESSAI

DENUNCIA // Tifosi del Bari a Lecco pagano con soldi falsi: “Costretti a chiudere il bar”
6 Dicembre 2023 - ore  18:43

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5177

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Nuovo nubifragio su San Nicandro Garganico, 60 mm di pioggia in mezz’ora (FOTO)

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
25 Settembre 2023
Gargano // Manfredonia //

La tempesta ha sferrato un ulteriore colpo dopo i danni dei giorni precedenti. Mentre il sole ha fatto ritorno nel centro-sud della Puglia dopo un weekend di emergenza climatica, la pioggia continua a cadere nella zona del Foggiano.

Nel territorio di Sannicandro Garganico, un nuovo nubifragio ha causato gravi allagamenti in varie zone urbane e nelle campagne circostanti. Persino il cimitero cittadino è stato sommerso dall’acqua. In soli trenta minuti, sono stati registrati 60 millimetri di pioggia, il 50% in più rispetto alla media delle precipitazioni solitamente osservate in tutto il mese di settembre.

Le coltivazioni intensive di cavolfiori sono state danneggiate, e circa 600 abitazioni sono rimaste senza energia elettrica. Secondo i dati di Coldiretti, dall’inizio del 2023, si sono verificati ben 66 eventi climatici estremi in questa regione.

Piogge torrenziali, grandinate, nevicate e tempeste di vento hanno causato ingenti danni alle coltivazioni e minacce alla sicurezza delle città stesse.

I Vigili del Fuoco sono stati costretti a effettuare ben 1768 interventi, dal mese di gennaio fino ad oggi, a causa di alberi pericolanti nelle città. L’ultimo incidente si è verificato a Lecce, dove una tromba d’aria ha provocato la chiusura di alcune scuole.

Questo è accaduto dopo che alcuni alberi sono crollati sulle recinzioni esterne, impedendo di fatto l’accesso alle strutture scolastiche.

Lo riporta Rainews.it.

fotogallery ph enzo maizzi

 

Lascia un commento

“Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri?” WILLIAM SHAKESPEARE

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.