Edizione n° 5170

BALLON D'ESSAI

JAPIGIA // Operazione anti mafia: armi e due omicidi, arrestate otto persone a Bari
29 Novembre 2023 - ore  09:10

CALEMBOUR

TECNOLOGIA // Il mistero di Aitana: la modella guadagna 10.000 dollari al mese ma non è mai esistita
27 Novembre 2023 - ore  09:55
/ Edizione n° 5170

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Puglia, studente entra nel registro elettronico per modificare un brutto voto

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
25 Novembre 2022
Cronaca // Scuola e Giovani //

LECCE, 25/11/2022 – Altro che scuola senza voti: in molte classi le valutazioni ci sono ancora, eccome. E a quanto pare per molti ragazzi un brutto voto fa davvero paura, tanto da provare a cancellarlo dal registro, rischiando di essere scoperto. Questo è ciò che sarebbe successo in una scuola pugliese, al Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Maglie, in provincia di Lecce, come riporta Il Messaggero.

FONTE: AGENDADIGITALE

A quanto pare uno studente dell’istituto avrebbe provato a entrare nel registro elettronico di un docente, forse agendo sulla password, per manometterlo e modificare un brutto voto riportato dopo un’interrogazione. Non si sa bene in che modo e quali strumenti avrebbe usato; al momento le verifiche sono in corso.

 

La ricostruzione della dirigente

Ecco il commento della dirigente scolastica Annarita Corrado, che ha spiegato: “Abbiamo appreso che uno dei ragazzi, probabilmente una sola persona, è riuscito ad entrare nel sistema del registro informatico. Al momento non sappiamo come e fortunatamente non ci sono conseguenze dannose, si deve ancora accertare la dinamica, capire come sia potuto succedere e poi provvedere a tutti gli accertamenti, nel rispetto della privacy dei minori coinvolti”.

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.