Bari – LA Gazzetta Ufficiale nr. 15 – (4^ Serie Speciale del 23 febbraio 2010) pubblica le norme del concorso per il reclutamento di nr. 09 Allievi Ufficiali del “Ruolo Aeronavale” per l’ammissione al primo anno del 9° corso aeronavale dell’Accademia della Guardia di Finanza, per l’anno accademico 2010/2011. Le domande di partecipazione potranno essere presentate a mano o inviate con raccomandata a.r. al Comando Provinciale del Corpo del Capoluogo di Provincia nella cui circoscrizione l’aspirante risiede improrogabilmente entro il termine perentorio del 25 marzo 2010. La domanda dovrà redigersi esclusivamente su apposito modello, riproducibile anche in fotocopia, disponibile presso tutti i Comandi del Corpo nonché sul sito internet www.gdf.it, nella sezione relativa ai concorsi. Possono partecipare al concorso: gli ispettori e i sovrintendenti del Corpo in servizio che: alla data del 1° gennaio 2010, non abbiano superato il ventottesimo anno di età e, quindi, siano nati in data successiva al 1° gennaio 1982 (compreso); non siano stati dichiarati non idonei all’avanzamento ovvero vi abbiano rinunciato, se in servizio permanente; i cittadini italiani che: abbiano, alla data 1° gennaio 2010, compiuto il diciassettesimo anno di età e non superato il ventiduesimo, cioè siano nati nel periodo compreso tra 1° gennaio 1988 ed il 1° gennaio 1993, estremi inclusi; abbiano, se minorenni alla data di presentazione della domanda, il consenso dei genitori o del genitore esercente la potestà o del tutore per contrarre l’arruolamento volontario nella Guardia di Finanza; siano in possesso dei diritti civili e politici; non siano stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione, ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze armate o di polizia; non siano stati ammessi a prestare il servizio civile nazionale quali obiettori di coscienza, ovvero abbiano rinunziato a tale status, ai sensi dell’art. 15, comma 7-ter, della legge 8 luglio 1998, nr. 230; non siano stati dimessi, per motivi disciplinari o per inattitudine alla vita militare, da accademie, scuole, Istituti di formazione delle Forze armate e delle Forze di polizia dello Stato; non siano imputati, non siano stati condannati, ovvero non abbiano ottenuto l’applicazione della pena ai sensi dell’art. 444 del codice di procedura penale per delitti non colposi, né siano o siano stati sottoposti a misure di prevenzione; siano in possesso delle qualità morali e di condotta stabilite per l’ammissione ai concorsi della magistratura ordinaria. L’accertamento di tale requisito viene effettuato d’ufficio dal Corpo della Guardia di Finanza. Tutti i candidati devono, inoltre, possedere un diploma d’istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione a corsi da laurea previsti dal decreto interministeriale 12 aprile 2001. Possono partecipare al concorso anche coloro che, pur non essendo in possesso del previsto diploma alla data di scadenza per la presentazione delle domande, lo conseguano nell’anno scolastico 2009/2010. I requisiti di cui alla lettera B), devono essere posseduti alla scadenza del termine ultimo previsto per la presentazione della domanda e mantenuti fino all’incorporamento, pena l’esclusione dal concorso. Non si applicano gli aumenti dei limiti di età previsti per l’ammissione ai pubblici impieghi.
Lo svolgimento del concorso prevede: una prova preliminare (test logico-matematici e culturali); una prova scritta di cultura generale; l’accertamento dell’idoneità psico-fisica; una prova di efficienza fisica; l’accertamento dell’idoneità attitudinale; tre prove orali; una prova facoltativa di una lingua straniera; una prova facoltativa di informatica; una visita medica di incorporamento.
0Commenta
Bari, concorso per 9 allievi ufficiali del ‘Ruolo Aeronavale’B
Articolo precedenteBitonto e Barletta, controlli dei carabinieri: quattro denunce
Articolo successivoLa Puglia tra le 5 regioni più amate d’Italia: simboli e luoghi
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
G&W Electric, sostegno dalla Regione Puglia: “Licenziamenti vengano sospesi”
Foggia, 4 febbraio 2023 - Il tavolo di crisi convocato quest’oggi presso il SEPAC ha visto la Regione Puglia schierarsi a fianco delle lavoratrici...
Medicina: dall’Intelligenza artificiale le prime terapie anticancro
Roma, 4 febbraio 2023, (Ansa) - Si chiama Sphinks l'algoritmo grazie al quale l'intelligenza artificiale sta imparando a dare la caccia ai tumori maligni,...
La Puglia esporta know-how ed esperienze in Giappone con il progetto Vazapp
StatoQuotidiano.it, Foggia, 04 febbraio 2023. Nel 2018 la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Ryukoku di Kyoto ha inviato la prof.ssa Naoko Oishi per...
Furto in condominio ad Ischitella: refurtiva per 1000 euro
StatoQuotidiano.it Gargano 04/02/2023. Nel primo pomeriggio di giovedì 2 febbraio, un furto in un appartamento ha sconvolto la tranquillità di un condominio situato tra...
Foggia all’esame Gelbison. Gallo: “Dobbiamo aver lo spirito di una squadra che ha fame”
StatoQuotidiano.it, Foggia, 4 febbraio 2023 - Esattamente un girone fa, iniziava l’era di mister Gallo, che proprio dopo quella sconfitta iniziò la sua inesorabile...