StatoQuotidiano.it, Foggia, 26 marzo 2023 – “Carissimi, sono trascorse poche ore dalla mia elezione e devo confidarvi che continuo a pensare all’accoglienza che mi avete riservato al mio arrivo a Palazzo Ateneo. Un affetto che mi ha commosso profondamente e per il quale vi sarò sempre grato”.
“Sono orgoglioso e onorato di ricoprire questo ruolo che per me significa, prima di tutto, mettermi al servizio della nostra Università. Sento ovviamente un grande carico di responsabilità nei confronti di voi tutti, ma soprattutto nei riguardi delle studentesse e degli studenti che ripongono nel nostro Ateneo la fiducia per la costruzione del proprio futuro”.
Inizia così la lettera di ringraziamento del neo Rettore Lorenzo Lo Muzio, Prof. foggiano e unico candidato dell’Area medica. Una comunicazione inviata agli studenti e ai docenti UniFg venerdì 24 marzo per esprimere grande soddisfazione ai suoi sostenitori per il traguardo raggiunto.
Ma si tratta anche di un importante spunto all’insegna della collaborazione e della ‘pace’, per intraprendere un nuovo percorso, senza divisioni e incomprensioni.
È stata una campagna elettorale abbastanza dura e non priva di polemiche, ma ora si intravede un nuovo corso positivo per l’Ateneo Foggiano.
“Gli obiettivi principali sui quali dobbiamo impegnarci saranno: favorire la più ampia coesione tra le diverse anime dell’Ateneo, avviare una riflessione attenta sulla didattica, individuare nuove risorse per sostenere la ricerca, collaborare con gli enti, le istituzioni culturali, il mondo della ricerca, il mondo del lavoro, dell’associazionismo per un’attività di cooperazione ad ampio raggio finalizzata al perseguimento di obiettivi comuni e, naturalmente, dobbiamo definire un nuovo rapporto con la città e con il territorio, ma senza trascurare le politiche di cooperazione e di sviluppo internazionale”, aggiunge il Prof. Lo Muzio.
Poi sottolinea un passo decisamente importante: “Lavorerò insieme a tutta la Comunità universitaria continuando un percorso collaborativo avviato nella fase elettorale con i professori Serviddio, Sinigaglia e Valerio, ma che sarà aperto anche a coloro che non hanno sostenuto la mia candidatura. Il momento delle contrapposizioni e delle divisioni è finito. Ora si apre una nuova fase che ci deve vedere coesi e protagonisti”.
“Visione, progetti, obiettivi che si realizzano delineando nuovi orizzonti per il futuro della nostra Università. Questo è il percorso che porteremo avanti insieme nei prossimi sei anni con la competenza, l’audacia e la determinazione che ci contraddistinguono. Buon lavoro a tutti noi, un abbraccio”, conclude il Rettore Lorenzo Lo Muzio.