Manfredonia – E’ ora in libreria il libro “La banda dei Monelli – Tra storia e racconto” scritto da Gaetano Prencipe e Franco Rinaldi.
Suonare in una banda è da sempre il sogno di tutti i bambini. Il libro racconta proprio di uno dei casi in cui per tanti di loro questo sogno si è potuto realizzare in un paese del Sud, Manfredonia, grazie alla felice intuizione di un direttore scolastico ed allo straordinario impegno di un maestro di musica.
Era il 1965. L’obiettivo iniziale era quello di fare della musica uno strumento di emancipazione e di promozione sociale rivolto a bambini dei quartieri popolari, a partire da quelli del rione Croce, allora il più periferico.
I risultati andarono ben oltre le aspettative.
Il M° Leporace volle sin dall’inizio realizzare qualcosa che potesse rappresentare una novità nel panorama delle bande musicali: un mini-concerto bandistico, composto sì da ragazzini e da ragazzine dei quartieri popolari ma con un repertorio di tutto rispetto, degno della grande tradizione bandistica pugliese. E ci riuscì.
La banda fu creata in poco tempo e fu chiamata “I Monelli”, traendo ispirazione dal titolo del film diretto e interpretato da Charlie Chaplin.
Il libro è nato da un’idea di Franco Rinaldi, già autore del libro “Il concerto bandistico di Manfredonia”, che per più di dieci anni ha raccolto notizie, fotografie e documenti di ogni genere sui Monelli, ed ha poi preso corpo con il racconto di un ex monello, Gaetano Prencipe, poi diventato anche sindaco della città.
Redazione Stato
La famiglia Prencipe ( fu Michelantonio) ha una lunga storia bandistica, dai Monelli alla Banda dei grandi. Sarà sicuramente un bellissimo libro pieno di ricordi!
Ero anch’io nella banda dei monelli. Leggere questo libro è stato come ritornare bambini
Una cosa mi e’ dispiaciuta non trovare una foto dove ci sono anch’io