Edizione n° 5177

BALLON D'ESSAI

SENTENZA // “Mantide della Brianza” condannata a 16 anni per aver circuito e rapinato 9 uomini
7 Dicembre 2023 - ore  17:06

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5177

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Manfredonia, il “Marco Cavallo” nel giardino del Centro Diurno “Alda Merini”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
26 Maggio 2016
Manfredonia //

Manfredonia. Da ieri, nel giardino del Centro Diurno di riabilitazione psicosociale “Alda Merini” di Manfredonia, campeggia “Marco Cavallo”, una scultura realizzata dai maestri cartapestai dell’Associazione “Progetti Futuri” con i ragazzi dell’Associazione “Psychè”. Il cavallo azzurro, incarnante l’idea di libertà frutto della Riforma 180 per la salute mentale, simboleggia la lotta iniziata più di trent’anni fa con Franco Basaglia e il suo movimento, che ha sancito la chiusura dei manicomi in Italia. Il Marco Cavallo vuole essere proprio il simbolo di liberazione per quelli che soffrono per tutte. La scultura è stata presentata ad un folto pubblico di utenti ed operatori del Centro durante il seminario di formazione “C’è ancora bisogno di Marco Cavallo?”, volto a promuovere un’attiva e consapevole partecipazione per l’umanizzazione delle pratiche di salute mentale e il miglioramento della qualità della vita.

La presentazione, nel corso del seminario, del libro “…e tu slegalo subito” di Giovanna Del Giudice, presidente della Conferenza Basaglia, un movimento culturale contro tutte le forme di contenzione, meccanica, chimica e delle istituzioni “neomanicomiali”, e del video-denuncia della situazione delle REMS in Italia, realizzato da Antonio Fortarezza, ha offerto notevoli spunti di riflessione, accompagnati dalla commozione suscitata dai racconti di vita di numerosi utenti del Centro manfredoniano e di quello sperimentale di Latiano, il cui nome si ispira proprio a “Marco Cavallo”. Al convegno non ha voluto mancare il Direttore Generale della ASL Foggia, Vito Piazzolla, da sempre sensibile alle tematiche legate alla salute mentale, il quale ha espresso parole di lode nei confronti degli operatori per la gestione del Centro “Alda Merini”.

Redazione Stato Quotidiano.it

Lascia un commento

“Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri?” WILLIAM SHAKESPEARE

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.