Edizione n° 5172

BALLON D'ESSAI

VELENO // Noemi Bocchi risponde a Ilary Blasi “Unica”: “Cose che non valgono niente”
1 Dicembre 2023 - ore  17:52

CALEMBOUR

GOSSIP // “La tengo como todas”! Elodie cita Laura Pausini sul vestito troppo corto
2 Dicembre 2023 - ore  09:45
/ Edizione n° 5172

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

#oracomesto il questionario psicologico sul covid19 della UniFg

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
26 Maggio 2020
Covid-19 // Foggia //

Foggia, 26 maggio 2020. Proponiamo alla popolazione, senza alcuna distinzione di lavoro, età o genere, un questionario anonimo #oracomesto sulla tua percezione soggettiva di benessere psicologico legato alla fase di post lockdown legato alla pandemia del virus Covid19. Ci sono stati numerosi studi focalizzati sulle risorse psicologiche cui la popolazione italiana ha attinto nella fase di chiusura totale (lockdown appunto).

Riteniamo fondamentale che la comunità scientifica continui a monitorare il benessere e il disagio psicologico da Covid-19 anche in questa seconda fase perché secondo i dettami della psichiatria sociale gli effetti stressogeni sulle popolazioni e sui gruppi, oltre che sulla salute dei singoli, hanno bisogno di essere studiati sul momento (fase lockdown) e dopo un certo tempo di latenza e di ritorno alla quotidianità.
La ricerca nasce su iniziativa della Cattedra di Psichiatria e Psicologia Clinica della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Università degli Studi di Foggia ed è stata sviluppata insieme alla associazione no profit Stigmamente aps impegnata da 15 anni sul territorio nell’ambito della prevenzione del disagio psicologico.

il test è accessibile al seguente link: https://forms.gle/VBXdbXveqkntcubY8

Grazie per l’attenzione

 

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.