MANFREDONIA (FOGGIA) – “Sai cos’è la digitalizzazione 3D? Quando andiamo in un museo e vediamo degli oggetti in vetrina, ci viene voglia di prenderli in mano e guardarli da tutti i lati.
C’è un modo per farlo, in maniera molto dettagliata, ma prima il museo deve aver realizzato per ogni oggetto delle riprese speciali che registrano ogni minimo dettaglio di forma e di colore.
Questa fase si chiama “modellizzazione 3D”. È quello che stiamo facendo nel nostro laboratorio di digitalizzazione! Venite a visitarlo! PON Cultura e Sviluppo”. Lo riporta il Museo nazionale archeologico di Manfredonia.
👏👏👏
Queste sono le cose che servono davvero sul territorio