SOCIETA’, CADE L’IPOTESI CASILLO – Sul fronte società, intanto, si registrano alcune novità. Pasquale Casillo ha fatto sapere tramite il proprio legale che la proposta di acquisizione del 50% del pacchetto societario è scaduta. Un segno di definitiva resa o una tattica per sollecitare gli attuali soci a chiudere la trattativa? Il tempo, come sempre, dirà la verità. Ne frattempo la società foggiana prende le distanze dal gruppo Energesco che nei giorni scorsi aveva dichiarato di rinunciare all’acquisto delle quote societarie dell’U.S. Foggia. Sul sito ufficiale, la società di via Napoli precisa che “nei giorni scorsi c´è stato un incontro presso un Hotel di Frosinone tra lo stesso sig. Elisei, accompagnato dall´Avv. Federico Scalingi (che nell´occasione interveniva per conto della Energesco), il dott. Tullio Capobianco e l´Avv. Roberto Scirano a rappresentare il club rossonero; in quell´occasione, non vi è stata alcuna proposta di acquisto per il pacchetto azionario dell´U.S. Foggia ma soltanto una semplice manifestazione di volontà a voler intraprendere una trattativa”. Secondo la tesi del Foggia, il giorno seguente all´incontro la società rossonera ha provveduto ad inviare allo stesso avvocato Scalingi una copia della documentazione completa precedentemente richiesta ed una serie di informazioni utili per intavolare una eventuale trattativa, tant´è che in data 22 giugno “lo stesso avvocato Scalingi comunicava telefonicamente all´avvocato Scirano la disponibilità da parte della Energesco s.r.l. ad incontrarsi a Foggia il giorno successivo per trattare l´eventuale acquisto.” A quel punto il colpo di scena. La mattina successiva l´Avv. Scirano riceveva un sms da parte dell´Avv. Scalingi che lo informava della fine delle trattative. La vicenda si tinge di giallo, dunque, mentre appare scontato a questo punto che saranno gli attuali soci che garantiranno l’iscrizione della squadra al campionato. Poi ci sarà da sciogliere il rebus della formazione della rosa per affrontare il prossimo campionato.
LE COMPROPRIETA’ – Intanto ieri alle 19 si è chiusa la finestra di mercato dedicata alle risoluzioni delle comproprietà. Questi gli esiti: Francesco Mirko Velardi – risoluzione della compartecipazione in favore dell´U.S. Città di Palermo; Mario Antonio Jimenez Salgado – risoluzione della compartecipazione in favore del F.C. Torino; Antonio Esposito – risoluzione della compartecipazione in favore del Sorrento Calcio; Tommaso Roberto Coletti – nessun accordo, si andrà alle buste con il Pescara Calcio 1936; Andrea Torta – nessun accordo, si andrà alle buste con la F.C. Juventus.
MANFREDONIA A RISCHIO FALLIMENTO – SCADUTO da ieri, 25 giugno, l’ultimo giorno utile per il Manfredonia calcio per pagare gli stipendi arretrati dei tesserati e presentare le liberatorie per l’iscrizione – entro il 30 giugno – al campionato della stagione 2010-2011. “Per dare riscontro alle sollecitazioni degli amministratori della società, per corrispondere alle attese dei tifosi, per tutto quanto la compagine calcistica rappresenta per la nostra città, mi sono impegnato in prima persona per il superamento delle difficoltà in cui versa la società – ha detto il sindaco Riccardi – ho fatto del mio meglio per assicurare continuità alla S.S. Manfredonia Calcio, cui sono legato da profondi sentimenti e a cui ho dedicato, con grande passione, parte della mia vita. Abbiamo ricercato tutte le soluzioni possibili. Abbiamo studiato ed analizzato ogni ipotesi ed ogni alternativa. Come risultato si sono ottenute inadeguate offerte, da parte di pochi sponsor, che non consentono la ricapitalizzazione della Società il cui fabbisogno è di circa un milione di euro”. Anche l’appello per costituire una “società pubblica”, con un ampio azionariato, fondato sulla distribuzione di piccole quote da mille euro, “ha incontrato scarsa adesione”, dice il Sindaco. Se in queste ore non si dovesse verificare “una più diffusa e consistente partecipazione di altri finanziatori, entro il 30 giugno non potrà essere completato il percorso per l’iscrizione al campionato”, conclude Riccardi.
0Commenta
Foggia, si mobilitano i tifosi, risolte le comproprietàF
Articolo precedenteGiunta regionale, 110mila euro a Manfredonia per sostegno abitazioni in locazioni
Articolo successivoComune Foggia, necessari 110 ml per evitare il dissesto
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Dà fuoco alla moglie, la donna è gravissima: ustioni sul 90% del corpo
TRAPANI - Un uomo ha gettato ieri sera a Pantelleria del liquido infiammabile sul corpo della moglie e le ha dato fuoco. La donna,...
Cera: “Da Manfredonia a San Giovanni Rotondo si viaggia come sardine”
Nota del consigliere regionale di Forza Italia, Napoleone Cera.
“Pendolari costretti a viaggiare in autobus come sardine, spesso in piedi: succede in provincia di Foggia,...
Distretto Socio-Sanitario di Foggia: attivo l’ambulatorio di Vulnologia
Foggia - È attivo nel Distretto Socio Sanitario di Foggia l’Ambulatorio di Vulnologia. Ubicato al primo piano del Poliambulatorio di via Grecia, l’ambulatorio è gestito...
Festa di San Severo Vescovo, Miglio: “Quest’anno assume un significato particolare”
SAN SEVERO (FOGGIA) - In occasione della Festa di San Severo Vescovo, Patrono della Diocesi, il Sindaco di San Severo, Avv. Francesco Miglio, ha...
Armi da guerra: pena ridotta per l’ex gip pugliese De Benedictis
BARI - Scende da 12 anni e 8 mesi a 9 anni, 3 mesi e 20 giorni la condanna a carico dell'ex gip di...