Nella direttiva citata si riportavano le indicazioni di legge, compreso l’articolo 18, comma 1 del cd Decreto Sviluppo (DECRETO-LEGGE 22 giugno 2012, n. 83 – Misure urgenti per la crescita del Paese), articolo che ha “sciolto qualsiasi dubbio interpretativo in materia”, come riferito dagli stessi rappresentanti comunali. “Da quanto detto non ci sono dubbi – come scritto nella direttiva – sull’obbligo del Comune di pubblicare sul sito istituzionale tutte le determine dirigenziali”. Tuttavia, i dirigenti in indirizzo “dovranno” allinearsi a quanto detto ma rispettando “le linee guida in materia di trattamento di dati personali contenuti anche negli atti e documenti amministrativi, effettuato da soggetti pubblici per finalità di pubblicazione e diffusione via web – 2 marzo 2011“.
In ogni modo, il Comune – in una nota stampa – aveva precisato come “il lavoro di progettazione amministrativa e tecnica anche di questi atti, è a buon punto. Oltre che l’approntamento della specifica piattaforma informatica, occorrerà risolvere il problema della privacy, vale a dire della tutela dei dati personali delle persone richiamate negli atti”. “Tanto è vero che il nuovo Decreto sviluppo prevede che dal primo gennaio 2013, la sola pubblicazione degli atti dei pagamenti sopra i mille euro e non nella loro integrità. La pubblicazione avrà una fase sperimentale per poi passare, una volta messa a punto la procedura informatica e i relativi aspetti tecnici, al normale espletamento del servizio”.
Redazione Stato, g.defilippo@riproduzioneriservata
FOCUS
Cosa dice il Decreto Sviluppo, approvato dal Governo in data 15 giugno 2012″
MeC: soddisfatti per indicazioni Prefetto su determine
ASSOCIAZIONE LAVORO E WELFARE: ACCOLTA NOSTRA ISTANZA PER GARANTE DELL’INFORMAZIONE
Manfredonia Determine dirigenziali, ancora il bianco
Scopri di più su:
ManfredoniaDetermine dirigenziali, ancora il biancoD
13 Commenti
Rispondi Annulla risposta
Articolo precedenteFranco Sammarco segretario 4^Commissione OO.PP.
Articolo successivoAgibilità Comparti, associazione: ancora ritardi; mutui a rischio
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Allerta arancione in Capitanata: forti venti e temporali
Manfredonia, 23/01/2021 - Dalle ore 08.00 di domani 24 gennaio e per le successive 12-24 ore si prevedono: precipitazioni da sparse a diffuse, anche...
Foggia, focolaio Covid ai Riuniti: una decina di autisti ambulanze
Foggia, 23/01/2021 - (telefoggia) Un nuovo focolaio covid è scoppiato agli Ospedali Riuniti di Foggia. Questa volta il virus ha colpito una decina di...
Marchionni: “A Bisceglie per fare risultato”
Conferenza della vigilia per Marco Marchionni, tecnico dei rossoneri, che presenta così il match di domani pomeriggio contro il Bisceglie. “Ci giochiamo tanto domani pomeriggio,...
Abusi edilizi nel porto, Procura chiede il rinvio a giudizio per Patroni Griffi
(quotidianodipuglia). La procura di Brindisi ha chiesto il rinvio a giudizio del presidente dell'autorità di sistema portuale dell'Adriatico meridionale, Ugo Patroni Griffi e di...
Covid, Conte: “Meno vaccini, è inaccettabile”. Oggi 488 morti
Roma, 23/01/2021 - (ansa) Nella vicenda dei ritardi nelle cons interviene il premier Conte: "I rallentamenti delle consegne" dei vaccini "costituiscono gravi violazioni contrattuali,...
E basta con sta storia! Possibile mai che i problemi della città e dei cittadini sipontini siano addebitabili alla mancata pubblicaIone delle determine? Informazione non vuol dire sensazionalismo, spettabile redazione. Informazione non vuol dire pubblicare foto di persone accusate di reati, ma non condannate. Informazione non vuol dire dare spazio al primo pinco pallino e nemmeno al secondo e ogni riferimento al movimento politico più stupido e analfabeta che si sia visto a Manfredonia o a presunti garantisti della sicurezza cittadina nel periodo della festa patronale è puramente voluto. Informazione, questa chimera.
Non comprendiamo, ci perdoni; senta, in considerazione delle sue svariate conoscenze, secondo Lei accusare un privato di ricevere fondi indebitamente, ripetutamente, di persona e con un mezzo di comunicazione, è un reato? E’ un reato penale?
Se magari sa anche questo e sa qualcosa sulle disposizioni per la pubblicazione delle determine; Grazie, distinti saluti; Red.Stato
È chiaro che non comprendete. È altrettanto chiara la rampicatio speculorum in cui vi state producendo. Non me ne volete, è solo il mio pensiero.
Gentile signore che si nasconde,
guardi che il Suo intento è chiaro, come le Sue accuse. Noi non dobbiamo giustificare nulla anche perchè parla senza conoscere gli argomenti di cui discute. Parla senza aver letto gli atti. Senza aver letto il giornale.
Riveda il suo italiano (non ha contezza dei vocaboli che usa) e anche il Suo latino (errato).
Se vuole vedere la documentazione alla base dei testi venga in Redazione, senza nascondersi.
Poi ci risponderà alla domanda che Le abbiamo rivolto.
Saluti;
Red.Stato
https://www.statoquotidiano.it
Punisher sei antipatico e scontato.
I PUNISHER DOVREBBERO VERAMENTE FARE SILENZIO, O PARLARE CON COGNIZIONE DI CAUSA. MA COSA HA DETTO? COSA HA CAPITO?.FORSE NULLA !!!!
Gentile (ma non molto) redazione, uso un nickname come tutti su questo sito. Dove sta il problema? Perchè non parla di gente che si nasconde quando viene accusato questo o quel politico, questo o quell’imprenditore, questa o quella persona? La risposta ce l’ho, è superfluo che si arrampichi sugli specchi (va bene ora, professore?) per darmela. Le maiuscole non servono a niente, sono formalismi fini a se stessi se non mostra rispetto verso chi esercita quel diritto di critica che concede solo a chi sparla di tutti meno che del sito. Verrò in redazione quando verranno anche una cinquantina di persone che tempestano i forum di accuse senza far capire chi sono e perchè lo fanno. Sulla domanda che mi avreste fatto posso solo rifarmi al vecchio Marzullo: fate una domanda e datevi da soli la risposta. Buona giornata.
E tornando alle cose importanti: alla gente non importa niente delle determine e delle chiacchiere. Alla gente interessa di poter campare con dignità, di poter dimostrare il proprio valore, di vedere rispettati i propri diritti alla salute per esempio. Le determine non si mangiano né a mezzogiorno e né a cena. Lasciamole ai politici che non hanno altre preoccupazioni che queste sciocchezze…
Venga in redazione e avrà la spiegazione dei nostri testi. Purtroppo, da quello che scrive, continua a rimarcare la mancata conoscenza delle cose, Lei non sa di cosa sta parlando. E per le frasi riferite contro il giornale in diversi post potrebbe essere denunciato. Le risposte terminano qui; l’aspettiamo. Red.Stato
Gentile redazione, ho sempre pensato che siete troppo democratici verso gli utenti.Ovviamente gli attacchi provengono da qualcuno che nn gradisce affatto che voi diffondiate alcune informazioni che noi tutti abbiamo il diritto di apprenderle.
In questo periodo così oscuro per l’informazione dove i direttori di grandi giornali vanno in galera mentre i maneggioni della politica se la spassano
a nostre spese, il nostro rispetto verso chi (i giornalisti) ci mettono la faccia,
lavorano per noi, ci offrono gratis l’informazine, ci vuole rispetto, ripeto
RISPETTO per chi opera nel settore dell’informazione.
La ringraziamo per la Sua gentilezza; grazie, buona giornata; Red.Stato
che soggetti……
Siamo arrivati alla denuncia? Ok, esauriti gli argomenti. I lacchè di turno avranno la prima fila in tribunale se lo vorranno e se esistono anche nella realtà e non solo nella virtualità. Io adesso vado a mangiarmi due determine sotto aceto, ho fame.