Edizione n° 5171

BALLON D'ESSAI

JAPIGIA // Operazione anti mafia: armi e due omicidi, arrestate otto persone a Bari
29 Novembre 2023 - ore  09:10

CALEMBOUR

TECNOLOGIA // Il mistero di Aitana: la modella guadagna 10.000 dollari al mese ma non è mai esistita
27 Novembre 2023 - ore  09:55
/ Edizione n° 5171

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Scuole Specializzazione Area medica: conferme e novità con rete istituzionale regionale e della salute

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
26 Settembre 2023
Cronaca // Cultura //

Alta formazione avanzata e specialistica nel campo della salute, ancora un passo significativo per l’Università degli Studi del Molise e per il territorio. Si amplia e arricchisce di prospettive e di opportunità l’offerta del Dipartimento di Medicina e di Scienze della Salute “V. Tiberio”.

“Il panorama delle Scuole di specializzazione comincia a diventare importante, è un grande successo per il nostro Ateneo,” dichiara il rettore Luca Brunese.

Con Decreto ministeriale dell’Università e della Ricerca sono state accreditate, infatti, tutte le Scuole di Specializzazione di Area Medica con una dotazione completa di borse e di disponibilità di posti per formare 49 futuri specialisti del settore medico-ospedaliero, a partire dal prossimo 1° novembre e per i prossimi 4 o 5 anni, a seconda della durata delle specifiche Scuole. 

In definitiva significa avere sin da subito 49 specializzandi, per poi a regime, ogni anno successivo, ritrovarsi con lo stesso numero, e la stessa disponibilità di posti, anche nella prospettiva di un possibile incremento, e il tutto poi senza gravare in alcun modo sul bilancio del Sistema sanitario regionale, in quanto le borse saranno a totale carico del Ministero dell’Università e della Ricerca.
Il significato strategico di 49 nuovi medici specialisti, anche in settori importanti, che vanno a lavorare nel servizio sanitario regionale del Molise – evidenzia Brunese – sta nel fatto che questa delle scuole di specializzazione è la vera grande opportunità per la regione Molise di risolvere l’emergenza dei professionisti sanitari, dei medici all’interno delle strutture ospedaliere dell’Asrem“.

Nello specifico, sono 4 le nuove scuole attivate: Malattie dell’apparato cardiovascolare; Microbiologia e virologia; Medicina interna; Ginecologia e ostetricia.

Vanno ad aggiungersi all’offerta delle 6 scuole confermate: Radiodiagnostica; Medicina dello
sport; Oftalmologia; Chirurgia generale; Igiene e medicina preventiva; Patologia clinica e biochimica clinica.

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.