“Infatti il procedimento di revoca, da parte della Giunta regionale, della partecipazione alla Fondazione San Raffaele del Mediterraneo, con il conseguente annullamento dei finanziamenti pari a 60 milioni di euro quale prima quota per la costruzione di un nuovo ospedale, potrebbe – il condizionale è d’obbligo – far rientrare una cifra considerevole nelle martoriate casse della sanità pugliese. Una cifra che, vista la situazione disastrosa in cui versano molti nostri ospedali, potrebbe essere utilizzata celermente per le assunzioni e per il completamento di tali strutture che svolgono una funzione di eccellenza per l’intero territorio nell’ambito delle sempre più forte domanda di salute”.
“Il malato, il sofferente, le loro famiglie, tornino al centro delle politiche e degli sforzi che si dovrebbero mettere in atto per assicurare livelli dignitosi nell’assistenza sanitaria. Leggiamo cronache che non vorremmo mai più: anziani trasferiti in ospedali a centinaia di chilometri di casa, personale in perenne emergenza, operatori del “118” sfiancati dai troppi disagi in cui sono costretti a svolgere la propria preziosissima opera, ricoverati costretti a portare cuscini e lenzuola da casa, ospedali altamente specialistici che ancora non riescono a decollare, la scure della scadenza dei contratti per medici e paramedici assunti a tempo determinato, l’assistenza agli ammalati oncologici che presenta pericolosissime lacune, reparti chirurgici usati quali terapie intensive. Sessanta milioni non sono, nel mare dei fondi sanitari, una cifra enorme, ma se attentamente sfruttati possono rappresentare una svolta verso una sanità finalmente moderna”.
Redazione Stato
Politica Cassano: un “tesoretto” da sfruttare dopo il no al San Raffaele Taranto
Scopri di più su:
Politica0Commenta
Cassano: un “tesoretto” da sfruttare dopo il no al San Raffaele TarantoC
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Scossa di terremoto nel Gargano Nord. Avvertita a Manfredonia, tensione
StatoQuotidiano.it, Foggia - Manfredonia, 28 marzo 2023. Una scossa di terremoto di magnitudo stimata pari a 4,8 è stata avvertita alle ore 23.52 del...
Foggia, il caso dei tulipani distrutti dalla grandine su Rai1 a “La vita in diretta”
FOGGIA, 28/03/2023 - Giuseppe Savino, titolare di un’azienda agricola e florovivaistica, si dispera in lacrime sui social network: “Sta grandinando, i tulipani non ci...
Rotice: “Casa Sollievo patrimonio sanitario, sociale e occupazionale di tutto il territorio”
MANFREDONIA (FOGGIA), 28/03/2023 - "𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗦𝗼𝗹𝗹𝗶𝗲𝘃𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗮𝘁𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗼 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼, 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗲𝗱 𝗼𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗥𝗼𝘁𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼....
Manager e giocatore di football originario del Foggiano muore nel sonno
FOGGIA, 28/03/2023 - (Giorgia Zanierato corrieredelveneto.corriere.it) È morto a letto domenica mattina, mentre stava ancora dormendo. Giacomo Aliota, 39enne veneziano, è stato stroncato presumibilmente...
Passione vivente a Foggia: i divieti del Comune su bibite e petardi
StatoQuotidiano, 28 marzo 2023. Il Convento Parrocchia Gesù e Maria dei Frati Minori di Foggia ha organizzato la manifestazione religiosa denominata “Passione Vivente” prevedendone...