Edizione n° 5175

BALLON D'ESSAI

PRESIDIO // Licenziato per una bestemmia: “Il pc si bloccava, ho chiesto scusa. Ora a 55 anni che faccio?”
5 Dicembre 2023 - ore  16:31

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5175

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Le Iene (ri)beccano Cera. “La Tobin Tax? Ma non mi rompere le p…” (video)

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
27 Gennaio 2012
Capitanata //

Angela Cera beccato dalle Iene per la seconda volta (fotogramma della trasmissione Mediaset)
Foggia – HA PROVATO a fare il bis, la Iena Sabrina Nobile; e, per la seconda volta in pochi mesi, a ‘stanare’ l’onorevole dell’Unione di Centro Angelo Cera sui temi dell’attualità economica. Dopo la figuraccia rimediata dal parlamentare garganico, nonché sindaco di San Marco in Lamis, lo scorso 10 novembre, quando si impappinò sul significato dello spread (lasciando ancor oggi degli strascichi di ilarità), questa volta ha dribblato la questione sottopostagli dall’intervistatrice Mediaset (il video delle Iene).

Alla domanda “che cos’è la Tobin Tax” (legge che tassa le transazioni finanziarie e a cui hanno detto si, nei giorni scorsi, sia la Cancelliera tedesca, Angela Merkel, sia il primo ministro italiano, Mario Monti) ha tirato dritto, petto in fuori e pancia in dentro e opposto il no a modo suo: “non devi rompere le p…”, facendo sgranare le puppille alla Iena che ha controbattuto con un sorpreso “addirittura”.

p.f, Red Stato
riproduzione riservata

5 commenti su "Le Iene (ri)beccano Cera. “La Tobin Tax? Ma non mi rompere le p…” (video)"

  1. fantastico! e questi rappresentano l’Italia? il più grande non è stato cera ma l’on.catoni! ascoltatelo è l’ultimo, fantastico! non lo metterei neanche a fare il segretario nel mio studio.

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.