Edizione n° 5170

BALLON D'ESSAI

JAPIGIA // Operazione anti mafia: armi e due omicidi, arrestate otto persone a Bari
29 Novembre 2023 - ore  09:10

CALEMBOUR

TECNOLOGIA // Il mistero di Aitana: la modella guadagna 10.000 dollari al mese ma non è mai esistita
27 Novembre 2023 - ore  09:55
/ Edizione n° 5170

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Minervini: “Trenitalia non rispetta gli accordi, niente nuovi 14 treni”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
27 Gennaio 2012
Economia //

L'assessore ai Trasporti, Guglielmo Minervini (giornaledipuglia.com)
Bari – “TRENITALIA non rispetta gli accordi per la consegna di 14 nuovi treni. La Regione procederà al definanziamento”. L’assessore regionale alle infrastrutture e mobilità Guglielmo Minervini non intende più aspettare: “Nel 2006 abbiamo sottoscritto con Trenitalia un accordo di programma finalizzato all’acquisto di 14 nuovi treni composti complessivamente da 55 vetture a doppio piano e 14 semipilota, da destinare al servizio regionale. Costo complessivo 80 milioni di euro, di cui 20,4 a carico della Regione. Trenitalia ha acquistato finora solo 4 treni, ovvero 4 semipilota e 12 carrozze, utilizzando 4,4 milioni di euro del contributo regionale. Disimpegneremo i restanti 16 milioni”.

E’ il caso di precisare che nell’accordo, modificato a ottobre 2007, si legge “il contributo ha validità di trenta mesi a decorrere dalla data di sottoscrizione. Pertanto le ordinazioni di materiale rotabile saranno effettuate al massimo entro il 20 agosto 2008, fermi restando i termini di consegna”. ”Questo non è avvenuto. – spiega Minervini – Trenitalia ha dirottato altrove i suoi investimenti, evidentemente non è convinta che solo treni nuovi possano far percepire un servizio di qualità. Noi al contrario intendiamo offrire ai pendolari pugliesi i migliori servizi. Non ci arrendiamo all’idea che il trasporto ferroviario debba essere scadente. È per questa ragione che la Puglia negli ultimi anni è stata la quarta regione in Italia per investimenti sull’ammodernamento della flotta dei treni. Trenitalia, dunque, non può operare al ribasso lasciando cadere nell’inerzia l’impegno di concorrere all’acquisizione di nuovi treni. Adesso con i 16 milioni provvederemo ad acquistare direttamente i treni ed immetterli nel nostro servizio di trasporto regionale”.


Redazione Stato

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.