Manfredonia. DOPO circa un anno dalla prima, nuova esecuzione stamani – 27 gennaio 2017 – dell’ordinanza di sgombero nell’area ‘Riservetta‘ di Siponto, in seguito all’approvazione di un progetto comunitario per la “conservazione degli habitat delle zone umide costiere del SIC Zone Umide della Capitanata”, approvato dal Consorzio per la Bonifica e la Regione Puglia. Sarebbero interessati in totale una quarantina di ettari. Da raccolta dati, presenti sul posto stamani gli agenti del Commissariato di PS di Manfredonia, i militari del Comando Compagnia dei Carabinieri di Manfredonia, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza, i militari del Corpo Forestale, gli operatori della Polizia municipale, rappresentanti del Consorzio di Bonifica, dell’Osservatorio naturalistico.
Proteste dei privati presenti nell’area, che chiedono informazioni sullo sviluppo del progetto in essere.
FOCUS
IL CONTENZIOSO – LA STORIA
L’articolo di Alternativa Libera – L’interrogazione parlamentare
La replica dell’Ente Parco Nazionale del Gargano
IL VIDEO (02.02.2016)
REDAZIONE STATO QUOTIDIANO.IT – RIPRODUZIONE RISERVATA
Che vergogna andassero ad aiutare i terremotati che Italia e che prefetto che abbiamo è evidente che ci sono interessi è un progetto identico a quello della Daunia Risi in stato di abbandono che hanno speculano su finanziamenti Europei ,io direi -chi ha firmato lo sgombero !!! a quella gente che hanno fatto 40 anni di sacrificio in quel terreno. .e denunciare anche come – di fonti Europei. .in bocca lupo.