Nato nel 1956 a Rignano Garganico, Donato Coco ha studiato Design in Francia, a Besançon, ed in Inghilterra a Londra, finchè non ha vinto un concorso di Design che l’ha portato prima alla Citroen e poi alla casa del Cavallino.
A seguito, poi, di un avvicendamento tipico della Casa di Maranello, Coco ha deciso di unirsi alla Casa Automobilistica fondata da Colin Chapman firmando il restyling delle auto che la Lotus aveva già nei suoi “box”, la Lotus Exige e la Evora. Quest’ultima, in particolare, sembrava già destinata ad una prematura fine del suo ciclo quando Donato Coco ha ritenuto di poterle dare nuova vita: ed ecco che all’ultimo Salone dell’Automobile di Ginevra la nuova versione della Evora ha fatto la sua bella figura, riportando il nome della Lotus agli antichi splendori. E non è tutto! Sono già pronti, usciti dalla sua matita, i progetti per il rinnovo anche degli altri modelli del marchio inglese: la Elisee e la Elan, oltre che due auto nuove di zecca, la Elite e la Eterne. Infine non poteva mancare un nome leggendario nel firmamento della Lotus: la mitica Esprit tornerà con una nuova livrea e con tanti cavalli in più!
L’inizio di questo rinnovamento dovrebbe prendere avvio già verso la fine del 2011, segno che il lavoro del nostro conterraneo sta già producendo i risultati sperati e che il design italiano, l’inconfondibile Made in Italy, riesce ad affascinare anche le conservativissime case inglesi, tanto gelose delle loro ormai centenarie tradizioni.Tuttavia il mercato dell’automobile, sempre più competitivo, non può permettersi di restare legato alle tradizioni. E’ per questo che la Lotus ha accolto come una boccata d’ossigeno l’arrivo del designer italiano: tutto il gruppo è stato rivitalizzato ed ha iniziato a guardare con fiducia al futuro. “Abbiamo anni molto impegnativi davanti a noi -ha dichiarato la Casa Automobilistica- in cui vareremo il nuovo business plan: presto vedrete una gamma tutta nuova ed un impegno ancor maggiore di Lotus Engineering nella consulenza ad aziende terze”.
Ecco come una sola persona, ma dotata di un eccezionale carisma, possa motivare un’intera Azienda. Un carisma quello di Donato Coco che in tanti anni egli ha dimostrato di avere e che ora può essere messo a disposizione di una delle più famose e vincenti Case Automobilistiche di tutti i tempi. Noi suoi conterranei non possiamo che esserne orgogliosi e tifare ancor più per lui e per i suoi successi professionali.Buon lavoro Coco!
anton.mancini@libero.it