Sembrerebbe tu stia usando ADBLOCK. Stato Quotidiano ti dà la possibilità di leggere gratuitamente i propri contenuti grazie alla presenza di banner. Disattiva ADBLOCK per sostenerci.
N.B. Con Adblock attivo, potresti non vedere correttamente alcuni contenuti.
ManfredoniaManfredonia, impianti sportivi abbandonati (2 VIDEO RAI3)
Un momento della trasmissione negli studi Dear Rai di via Nomentana a Roma (statoquotidiano)Manfredonia – COME anticipato, nell’ambito della sezione “L’Italia incompiuta” del programma Codice a Barre di Rai 3, spazio a 3 impianti sportivi non completati di Manfredonia nella puntata di venerdì 26 aprile 2013. Video esterno del regista Alessandro Galassi, con voce narrante della dottoressa Elisabetta Tomaiuolo, della Redazione di Statoquotidiano. Conduttrice in studio la giornalista Elsa Di Gati, alla presenza degli ospiti Antonio Conoscitore, capogruppo del Pdl di Manfredonia e di Giuseppe de Filippo, direttore responsabile giornale Statoquotidiano.it; in collegamento negli studi Rai di Bari il sindaco di Manfredonia Angelo Riccardi.
Analisi, dibattito, polemiche, elenco opere incompiute ma anche compiute di Manfredonia durante precedenti assessorati. Al termine del programma una promessa: “entro il maggio 2015 la piscina comunale sarà completata”.
E arrivato ai sindacati un dispaccio che quei soldi arrivati sui conti op sono dei pescatori,quindi compagni andiamo in prefettura a chiedere le dovute spiegazioni,Tonino,Mimmo e tutti gli altri compagni muoviamoci.
40 ANNI DI SINISTRA A MANFREDONIA QUESTI SONO I RISULTATI:è IO PAGO!
91 opere pubbliche ultimate dal 2000 e ci s’interroga sulle tre incompiute. Ha ragione il sindaco: De Filippo evidentemente viveva altrove negli ultimi dieci anni.
91 interventi in materia di opere pubbliche (anche bitumazione, cabina enel…e non opere pubbliche) in anni di Amministrazione, 100 miliardi di “euro” spesi, primi in Regione per volume d’investimenti nel settore, un piano per gli impianti sportivi varato nel 1995 e al 27 aprile 2013 non abbiamo una pista d’atletica, una piscina comunale ed un Palasport di caratura internazionale; inoltre: l’ultimo piano triennale delle opere pubbliche con 43 milioni di euro di investimenti; ma lei ha visto il percorso dei ragazzi delle superiori per andare al Palazzetto? Le fa onore avere in una città di 60mila abitanti (non Roma o Milano) 3 impianti abbandonati in quel modo? Ma ha un’idea di cosa significhi spreco di fondi e degrado urbano? Ma si è mai recato all’interno degli impianti? Ma ha visto che le gradinate non hanno nemmeno delle coperture e sono potenzialmente pericolose? Ma lo sa che degli immobili non sarebbero stati neanche accatastati? Non sarebbe stato meglio l’utilizzo degli impianti? Ma lo sa che – nonostante l’installazione di alcuni pilastri – la società della piscina è stata rimborsata con 898mila euro circa per evitare il contenzioso legale?
Visto che parla di altro: un avveniristico campo in erba sintetica ed una srl società di calcio fallita (l’esame del passivo c’è il 06.06.2013), un mercato ittico messo in liquidazione, un’asta elettronica che non sembrerebbe mai essere entrata in funzione; una pista ciclabile a mezzo servizio (con spesa pari a 700mila euro, da nostra raccolta dati), tutti i comparti edificatori privi del completamento delle urbanizzazioni, fallimento del Contratto d’Area (visto che fra i 91 interventi si parla di infrastrutture le stesse ad oggi non sono state ancora completate), pur ricordando che l’analisi sul patto territoriale sarebbe vastissima; lavori per la palestra Don Milani in ampio ritardo, locali della succursale del Roncalli inagibili per anni (anche se la competenza in questo caso è della Provincia), 51% di disoccupazione/inoccupazione, una situazione di bilancio che presto torneremo ad analizzare, e della quale non sembra avere contezza; infine: per i 3 impianti abbandonati spesi 5 miliardi delle vecchie lire; se vuole parlarne di persona le posso fornire altri dati.
Ma ripeto: il tema della trasmissione era un altro; si parlava di analisi per il recupero dei beni, del valore delle infrastrutture, dei fondi della l.06.03.1987 (cd Italia 90) e nessuno ha mai parlato dell’attuale amministrazione, come mai nessuno ha contestato l’Amministrazione e l’ex assessore alle opere pubbliche per i piani redatti al tempo; anzi in studio abbiamo detto “bene” ed ora aggiungiamo “onorati per il lavoro svolto”; tuttavia, se il tema della trasmissione fosse stato “le opere compiute” a Manfredonia e un’analisi del lavoro dell’assessorato avremmo preparato altri testi, cercando di analizzare spese, risultati raggiunti, analisi ed altro; l’idea Statoquotidiano contro l’Amministrazione, direttore versus Sindaco, sembrebbere protesa ad una elusione del confronto, come in ogni normale contesto democratico; a presto; G.de Filippo; come per tutti, se si ha intenzione di parlarne in modo costruttivo, pronti naturalmente ad accogliere le rimostranze e le riflessioni di tutti a disposizione; g.defilippo@statoquotidiano.it
Il nostro Sindaco si sente il Venerabile. Il venerabile si sente tale anche quando effettivamente non c’entra nulla con le opere del 1975. Ma il venerabile non si può contraddirlo, ed è inconcepibile per lui che a Manfredonia ci sia una parte di popolazione che non è in accordo con lui, che si permette di andare in televisione o scrivere articoli sul giornale senza chiedere il permesso a sua Maestà. Lui è abituato a—–, a coloro i quali per avere 5 anni di gloria e protagonismo hanno tradito gli amici, la cittadinanza, l’elettorato (riferimento generico,ndr) L’arroganza di quest’uomo (ok, moderazione, grazie, non ricominciamo con le polemiche, grazie Antonello, ndr)
Ottimo servizio giornalistico complimenti De Filippo, Sei un vero giornalista non un asservito del potere. Facciamo insieme un servizio sul Contratto D’area che ne pensa De Filippo? io sono pronto e la mia mail ce l’hai.
Ok Antonello, bene; mandami una mail (g.defilippo@statoquotidiano.it), poi ci vediamo nei nostri uffici e ne parliamo, ciao, Giuseppe de Filippo
Chi è stato l’assessore ai lavori pubblici negli ultimi 10 anni ? Mi sembra che la questione bruci un po’ al sig. Sindaco ed ex assessore ai lavori pubblici.
Complimenti DE FILIPPO. Faccia il possibile x recuperare il bando di gara, capitolato e disciplinare della gara x la costruzione di quel mausoleo di piscina comunale. Grazie
Bravo De Filippo. Però, secondo me, il nostro Signor Sindaco ti ha dato un nuovo input, un nuovo tema da svolgere: quella parte dei 91 progetti realizzati “”per scelta”” che sono finiti …a —! (ovvero falliti (secondo il lettore, diritto di critica,ndr) per chi non lo ha capito)
Ma che dico milioni,miliardi di euro!!! ma falla finita e fatti un bel bagno di umiltà oppure denuncia tutti come ——- Attendo la risposta dello scrivano AZZURRINO!
Grazie, in effetti sarebbe interessante svolgere una nuova analisi per stabilire quanto raggiunto, buona giornata; Red.Stato
E i vari —–dell’opposizione a chi aspettano a tirare fuori il —del –debito pubblico dal quale scaturisce la genesi per strangolarci di tasse?
al solito, piuttosto che affrontare le problematiche in maniera costruttiva e dire ai cittadini come l’Amministrazione intende risolvere le problematiche legate a quei tre impianti (e solo a quei tre!), il Sig. Sindaco ha preferito la polemica inutile e stucchevole col giornalista ed ha portato dati assolutamente slegati dal tema, a mo’ di campagna elettorale da quattro soldi!
Che dire dei 3,5 milioni di euro spesi per il campo sportivo di viale miramare?
No ai bavagli sull’informazione! Viva la libertà di pensiero! Viva l’informazione libera viva De Filippo e collaboratori
NON METTO LINGUA….. GIA’ NE HO DETTO TANTO IN PASSATO … E NON SOLO SU OPERE SPORTIVE !!!!!
Complimenti Direttore!
Grazie, viva anche lei; Red.Stato
Grazie Igor, a disposizione, ciao, Giuseppe df;
la sinistra e peggio della destra e il nostro sindaco ne e la testimonianza vivente a fatto la pancia kome —- (calma, moderazione, ndr)
@Antonello Scarlatella, condivido pienamente quello che hai detto, rispecchia alla lettera il comportamento di quell’uomo io ci aggiungerei anche il megalomane…… Grazie Giuseppe, gli hai fatto fare una figura di c…… anche la giornalista ha capito subito il tipetto e l’ha bloccato subito, ahahahahahahahah
GRANDE RED, GRAZIE D’ESISTERE
Madònn da Pagliatòn, grazie Giuseppe
Grazie Zio, ciao, a disposizione; Giuseppe df
Grazie Lupo, ciao, Red.Stato
Ora apriamo un dibattito sul canile,,,,
C’è gente che non sa ammettere le sconfitte specialmente i portaborse, i valletti, i tira giacche, i porta quaglia i baciapiedi. Ho goduto, l’unica pecca è stata la giornalista troppo buona, tanto si sa rai 3 e di sinistra.
un sincero elogio x il vs.lavoro
Complimenti alla redazione per l’articolo ed il video. Una sola precisazione per i cittadini relativa alla piscina comunale. Il progetto principale prevedeva la realizzazione dell’intera opera per una spesa complessiva per l’Amministrazione Comunale di circa 1.200.000 euro, progetto predisposto dalla società vincitrice della gara di appalto. Quindi i cittadini di Manfredonia dovevano sborsare euro 1.200.000 perchè venisse realizzata una piscina che comunale non sarebbe stata, in quanto per vent’anni l’opera sarebbe rimasta nella disponibilità della società appaltatrice, per gestirla e trarne ricavi. Alla scadenza dei vent’anni l’opera oramai vecchia e da rifare rientra nella disponibilità del comune. Ed è già questa per me la prima vera anomalia, qualcuno potrebbe definirla “regalo di denaro pubblico a qualche costruttore sipontino” ma qualcunaltro potebbe definirla truffa. Non contenti, visto che il paese affronta una crisi economica pesante, dopo due anni di lavori ovvero di non lavori, si decide che l’opera non è remunerativa per cui si pagano 900.000 euro alla ditta appaltatrice per ciò che non ha realizzato e si accetta da parte della medesima società un bel progetto nuovo che prevede una spesa pubblica di circa 4.000.000 euro per completare l’opera trattasi forse di altro panettone regalo da fare a qualcuno. Ma torniamo ai soldi già spesi, come è possibile che i tecnici comunali abbiano permesso la liquidazione di 900.000 euro a fronte dei lavori eseguiti circa il 75% di quanto avrebbe dovuto riscuotere l’appaltatore per l’opera finita e collaudata.
Grazie a lei, a disposizione; Red.Stato
Grazie a lei; nel link (2) c’è la storia della piscina con delibera relativa al rimborso reso alla società: “causa imprevedibile incremento dei costi della materia prima (….) 4.000.000 euro (…)”, grazie, a disposizione, Red.Stato
Io non capisco. Si intercettano dei finanziamenti dedicati e il sindaco ci dice cha ha dovuto fare delle scelte. Ed ha preferito fare altro. Ma io dico o è una balla oppure è da denuncia. Spiegateci voi come stanno i fatti
Ragazzi vi dò un consiglio se avete deciso di attaccare Il sindaco RICCARDi attrezzatevi perchè l ultima volta a Rai3 avete fatto una figuraccia, ci vuole un pò più di preparazione, più dialettica di fronte alla telecamere, più dati da sciorinare, molto compassati, poi la redazione che si presenta con il cap ogruppo del partito di opposizione al suo fianco; insomma anche questo giornale on line abbiamo capito da che parte sta, come si fa a seguirvi siete faziosi. IO ho avuto la sensazione che c’era un duella che vedeva da una parte il PD con Angelo Riccardi dall’altra il PDL con De Filippo e Conoscitore, correggetemi se sbaglio!
Gentile Sconsi, in sintesi: i fondi intercettati dalla L.06.03.1987, cd Italia ’90 (parliamo di 1 miliardo di vecchie lire – con un progetto di massima da 9 miliardi di lire, approvato nel giugno 1987 dalla Giunta comunale, con previsione di 5 stralci funzionali – e 2 miliardi di lire, nei primi anni ’90) non sono stati sufficienti per completare il Campo Scaloria e il Palasport Scaloria; nonostante tutto invece di ultimare le stesse strutture negli anni si sono fatte delle “scelte” (nel 1995 è stato varato un piano dell’impiantistica sportiva, non nel 1974); in seguito: forti investimenti per il Miramare, nuovo Paladante in zona Acqua di Cristo, Ristrutturazione del vecchio Palazzetto dello Sport (dopo lo stop lavori del Palasport Scaloria, dopo non prima) e anche una piscina comunale della quale restano finore delle palificate costate 898mila euro; in totale 5 miliardi delle vecchie lire per nulla (ad oggi) mentre una città di 60mila abitanti ha 3 palazzetti (1 inutilizzato), un campo sportivo in città costato tantissimo, una srl società di calcio fallita e senza una pista d’atletica e una piscina; nonostante tutto, nonostante l’appello ai vincoli del Patto di Stabilità, ai tagli dei trasferimenti dallo Stato ai Comuni (sempre dopo), dal 2000 in poi sono stati spesi 100 miliardi di lire (inverosibile “euro”); ma nonostante tutto si è fatto riferimento a mancanza di risorse. Se vuole ci sono i 2 link illustrativi nell’articolo, a presto; Red.Stato
Signora conserviamo il suo post (Inviato il 27/04/2013 alle 19:49 – mariaco1970@….); la invitiamo alla moderazione, pena valutazione di ambito legale; può criticarci ma non diffami il nostro lavoro, grazie, Red.Stato
Ps. per “l’ultima” bisogna utilizzare l’apostrofo, duello si scrive con la o, capogruppo tutto unito;
Redazione si vede che avete svolto un eccelso lavoro e come se si vede!! Tirate dritto!!
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahha, scusate ragazzi sto ancora ridendo, GRANDE DE FILIPPO, che bròtta fiùr ho fatt Angiulùn ihihihihihihiihihihih
Al signor sindaco di Manfredonia:oltre che megalomane e’ anche ipocrita —-!!e’ bellissima l’arringa contro i consorzi che sui comparti non hanno completato le opere primarie e secondarie!———————————– (non pubblicabile Marco, forza, moderazione,ndr) le opere le ha –….????non mi sembra…parli bene e —mio caro sindaco ——- (Marco moderazione, terminiamo la polemica, grazie,ndr)
Alè un’altra mazzata per Manfredonia. Purtroppo le indagini giornalistiche non fanno mai bene a nessuno, vedi striscia la notizia, e report, ne raccontano di ogni ma la sostanza rimane. I cittadini pagano le conseguenze delle classi dirigenziali che si susseguono. Bisogna capire lo scopo di entrata a far parte di un consiglio comunale, provinciale, regionale e nazionale. I preposti devono avere in mente solo esclusivamente le popolazioni, è solo nel loro interesse che devono agire, avvolte mi sembra di assistere a i fatti di cronaca, che i politici lavorano nei consigli d’amministrazione privata. In questo caso bene ha fatto il direttore De Filippo, a denunciare tali sprechi fatti da vecchie amministrazioni e che ciò non vuol dire riprendere in considerazione dalle amministrazioni future di risolvere il problema. Bene ha fatto il sindaco a rimarcare le opere fatte fin d’ora, specificando le scelte fatte subordinate alle priorità per il sociale. Ma tutto ciò non basta. A mio avviso le due parti possono collaborare per convergere su una via, quella del dialogo costruttivo per il paese, le polemiche non risolvono i fatti, anzi li allontana. Quindi chiudo dicendo che da questa denuncia del direttore De Filippo può nascere la consapevolezza di avere come scopo le priorità per Manfredonia, spero e penso che il sindaco Riccardi da questa vicenda esca più convinto che quanto fatto fin d’ora non basta c’è bisogno di fare sempre di più. Forza e coraggio adesso che sono emerse le cose da fare mettiamoci all’opera tutti anche i cittadini, rimarcando con costruttività le criticità che il paese porta, solo esclusivamente nell’interesse di Manfredonia.
Il sindaco davvero inadeguato al confronto televisivo. Deludente.
Signora Olivieri non c’e’ piu’ tempo per farne una questione di pd o pdl sestra o sinistra. Non so se lei se ne accorta ma la città è allo sbando completo. Forse è il caso che guardi leggermente un po’ al di fuori della finestra di casa sua. La figuraccia non l’ha fatta De Filippo, L’ha fatta il sindaco. De Filippo non ha attaccato il sindaco, si è limitato a fare un servizio su fatti inerenti al passato. Capisco le sue simpatie per il nostro primo cittadino ma cerchi di essere obbiettiva.
X quanto concerne la piscina comunale “fantasma” non vogliamo le loro delibere ma il disciplinare ed il capitolato di gara!!!!! Perchè hanno liquidato €900.000,00 x 4 pali messi su? Io resto a disposizione. Grazie Red.
caro De Filippo ci hai reso un’ottima informazione e ti ringraziamo e a tal proposito mi piace parafrasare un ritornello del caimano ” meno male che Giuseppe (Silvio) c’è”.Ma seguendo tanti interventi non ti appare evidente che la ditta X che ha ricevuto per l’incompiuta palestra 900.000 euro non dovrebbe più avere altri lavori da parte di questa pubblica amministrazione?Ti pare?
Buongiorno, cercheremo di attivarci in merito, grazie, a presto; Red.Stato
Buongiorno Giuseppe, in effetti la logica dell’esclusione non è totalmente errata; il problema di base resta la sospensione dei lavori e il rimborso reso; a presto, per altro contattaci; g.defilippo@statoquotidiano.it; segreteria@statoquotidiano.it
e vero che a manfredonia ci sono impianti sportivi che prima li costruiscono e poi li sospendono.il comune butta soldi inutilmente.e una vergogna,manfredonia sta calando sempre di piu.
L’unico che parlava abbastanza bene camuffando il dialetto è stato De fillipi il giornalista, mentre il deputato del partito di Berlusconi che era con il giornalista aveva una forte cadenza manvbredionana. Il sindaco visto che è un personaggio pubblico dovrebbe frequentare dei corsi per perfezionare il modo di parlare mamma mia quande risate era meglio che parlava direttamente in bernacolo sipontino!!
Infatti un bel dossier sul canile ci starebbe bene, ad iniziare da chi è la propriietà di tale struttura, non crederete ai vostri occhi e orecchie!!! Vai Giuseppe i manfredoniani onesti ti seguono e ti apprezzano per il gran lavoro svolto.
Buongiorno redazione la mie erano semplici domande, che se vuole non le faccio più. A proposito i post scriptum nella lingua latina servono ad indicare altro, non ad evidenziare errori contenuti nei testi sopra scritti; per questo potrebbe utilizzare un n.b. (nota bene). Lasci a noi liberi cittadini la possibilità di parlare su questo forum senza minacciare querele per diffamazione che certamente non spaventano nessuno. Pongo delle semplici domande, non è mia intenzione diffamare alcuno. Ho un sogno quello di rileggere uno STATO QUOTIDIANO (come quello di circa 2 anni fà) libero da ogni legaccio e privo di qualsiasi pregiudizio, questo è quello che voglio. Poi se non sarà possibile grazie lo stesso, me ne farò una ragione!
E’ inutile continuare; lei parla di “legacci” e “pregiudizi”, sono affermazioni gravi; faccia come vuole; siamo il giornale più letto della Provincia di Foggia e mai nessuno ha parlato di un legame con un partito o l’altro, faccia come vuole; è inutile continuare; legga gli articoli; Red.Stato
Gent.ma Redazione, sono un vostro affezionato lettore di lunga data. Le parole usate dalla lettrice sono dettate da pregiudizi in quanto —— (ok, evitiamo polemiche,ndr) Al contrario di quello che attesta la signora, la verità che questo giornale negli ultimi anni, negli ultimi periodi sta avendo un notevole successo e credo i vostri contatori degli articoli e i vari interventi nei forum (che qualcuno a volte definisce frutto di frustrazione)testimoniano la vostra valenza e indipendente dal potere. Io, poiché non sono un politico e non ho bisogno di difendere un qualsiasi politico sia per affinità di idee o appartenenza politica o perché necessiti di una promozione o di una raccomandazione, leggo e valuto, e sinceramente mi piace tanto il vostro lavoro perché è fatto per soddisfare il più alto nobile fine quello di informare i cittadini senza subire le censure o condizionamenti di chi non accetta che si scrivano certe cose, un po’ come avveniva ai tempi del Minculpop!! Buona domenica
Buona domenica a lei, per il resto ognuno è libero di pensarla come vuole, come in tutto e per tutti bisogna evitare le diffamazioni; grazie, a presto; Red.Stato
redazione lo ripeto ricordati e non farti intimorire in giro ci sono tanti —- (presunti collaboratori delle istituzioni, secondo il lettore,ndr) che DEVONO difendere interessi (diritto di critica,ndr) passati, presenti e futuri NOI CITTADINI COMUNI, NOI CITTADINI DISTANTI DAL PALAZZO E DAGLI AMICI DEGLI AMICI DEL PALAZZO VI RINGRAZIAMO PER IL LAVORO CHE FATE. GRAZIE (ps. aggiungo pure chi è pulito non ha nulla da temere, anzi, e se veramente la finanza indagasse su tutti i politici attuali e precedenti, sul loro stile di vita, parenti, su i loro amici degli amici, ne vedremo delle belle) (secondo il lettore, diritto di critica,ndr)
Ciao Rino, grazie a te, buona domenica; Red.Stato
Da piccolo i miei eroi erano:
Tex Willer Kit Karson Cpt. Mike Il grande Black Zagor Te Nay Clint Eastwood (il buono) Giuliano Gemma (Il prefetto di ferro, Ringo) da grande: Impastato; Dalla Chiesa; Cassarà; Basile; Falcone; Borsellino; da quasi anziano:
Gabanelli; Santoro; Travaglio; Stato quotidiano..
Forza ragazzi la gente onesta è con voi. Ciao
Grazie, è gentilissimo; a disposizione; Red.Stato
Continua la tua denuncia quotidiana dei misfatti di Manfredonia,non avere paura di nessuno,bravo red!.Stai solo attento a non farti intimidire,mantieniti scrupolosamente al commento della realtà e non dilungarti perchè questi sono dei — .
Grazie Calmiere, a disposizione, a presto; Red.Stato
Grazie Angelo, ciao, a presto; Giuseppe df
Grazie, un’ottima riflessione; Red.Stato
Grazie davvero,a presto; Red.Stato
Leggo con maggiore interesse i commenti del forum che gli articoli. Infatti ho notato che molti dicono tante verità coperti dall’anominato. Non è facile esprimersi liberamente. Spesso si viene attaccati trasversalmente. Non mi riferisco a chi, come la sig.ra Olivieri che intende far intravedere duelli e collaborazioni organizzate (politiche), ma a quello che accade nella vita di tutti i giorni. Infatti, il giornale Stato quotidiano (dato da comprovare,ndr…..) dagli ambienti comunali istituzionali. Sono questi i commenti di una mia amica che ha a che fare ——– e non importa approfondire dopo aver letto questo articolo.
Ho visto il filmato e ho provato tanta amarezza. Siamo a zero come cultura. Un sindaco, che nessuno ha incolpato, aggredisce De Filippo e non credo che si sia reso conto che l’inchiesta era stata realizzata dalla RAI (gli articoli sono del giornale, la trasmissione e il servizio a cura della Rai, ndr)e il giornalista locale, il politico di opposizione locale sono stati interpellati solo per commentare e discutere sull’argomento “opere incompiute”. La cosa disgustosa sono stati i vari tentativi di denigrare il direttore DE Filippo. …”hai capito”…”non so se De Filippo può capire” “in Africa” e via via le espressioni —-fuori luogo. Proprio di basso livello (diritto di critica,ndr) e quindi chiedo alla redazione di cancellare questo articolo e tutti i riferimenti. E poi non comprendo la troppa educazione del dott. De Filippo che si è laureato alla Università di Firenze ed ha lavorato al giornale La Repubblica di Firenze, che viene (MODERAZIONE, ok grazie, non riaccendiamo le polemiche, grazie, NDR)
Maria però così facendo non si può più dire nulla. Si rischia che se non sei in linea con l’articolo vieni minacciato oppure escluso. Un pò di democrazia non guasterebbe! Poi i giornalisti della redazione fa il loro eccellente lavoro però possono trovare anche qualche soggetto che non la pensa esattamente come loro. Ci sta tutto? Non credi?
Leo, naturalmente si può dire quello che si vuole anche insultarci o prenderci in giro, come vede quando si tratta della Redazione non censuriamo nulla; solo che si è insistito più volte sul legame con il Pdl come base per i nostri testi; comprenderà la gravità di queste frasi; naturalmente se credete che il nostro lavoro sia scarso o mediocre non c’è problema,grazie, a disposizione; Red.Stato
Le faccio i miei complimenti per la qualità del lavoro messo in atto da tutta la redazione, i numeri parlano a vostro favore. Riuscite a far emergere aspetti della nostra città che altrimenti resterebbero sottaciuti. Probabilmente la vicinanza (fisica intendo dire) del direttore De Filippo, negli studi di Rai3 all’avv. Conoscitore può aver tratto in inganno qualcuno. Ma non mi sembra un delitto insomma. Io ho letto i post del forum e considerando che noi italiani siamo abituati a vedere talk show in televisione (tipo porta a porta o ballaro) dove ci sono delle sedute poste le une di fronte alle altre con dei soggetti che le occupano e che si contrappongono, ho pensato che avendo creato grossomodo lo stesso ambiente questo ha fuorviato il telespettatore nel caso di Rai3. (la mia è una analisi molto semplice). Ripeto non mi sembra grave nè la presenza in contemporanea su Rai3 del Direttore e di Conoscitore ma nemmeno le analisi fatte dai vari lettori che giudicano per quello che vedono. Poi il bello di questo forum è il contraddittorio ossia proprio la possibilità di poter dire ciò che si vede a modo proprio… Non spegnete questa possibilità! Pensateci! Buon lavoro!
Naturalmente, è tutto condivisibile; abbiamo ripreso una signora, non minacciandola, ma riferendole di non insistere con il legame con il Pdl (lo stesso dicasi per il Pd o M5S, etc.) perchè l’abbiamo ritenuto altamente offensivo; la signora era stata chiara ed ha ripetuto il concetto più volte; da quanto ne sappiamo anche l’Amministrazione era stata invitata in studio ma si è scelto il collegamento dagli studi Rai di Bari. In verità non volevamo e non dovevamo andare neanche noi a Roma, sarebbe bastato il servizio da Manfredonia, lo abbiamo fatto su richiesta dello staff; per il servizio in Rai c’è stato un gruppo di persone che ha lavorato per giorni e solo per fare informazione; in ogni modo non abbiamo mai censurato nulla quando rivolto a noi (ad es., qualcuno ha detto “marchette”, “vergognatevi”, “figuraccia di m…” e lo abbiamo lasciato integrale); tutti – come risaputo – potranno continuare ad intervenire nella massima libertà; le censure nascono dalla configurazione di possibili diffamazioni; in conclusione, siamo essere umani e anche noi possiamo fare delle valutazioni non oggettivamente condivisibili; a presto, buona serata, Red.Stato
Vanno a votare a poi pagano anche.Con quei soldi potete comprare un gelato ai vostri figli,VERGOGNATEVI RACCOMANDATI,grazie a queste persone questi sono i risultati.Tanti milioni di euro gettati via poi ci sono i debiti e si aumentano le tasse,poi come vengono aumentate qui non vengono aumentate da nessuna altra parte.
Il mercato delle criptovalute continua a rimanere molto movimentato e a destare interesse fra gli investitori. Tutto il settore, trascinato dal bitcoin, che ha...
Roma, 15/01/2021 - "È stato firmato il nuovo Dpcm. Ecco una sintesi delle principali misure riguardanti la scuola. Misure valide su tutto il territorio nazionale: •...
Barletta, 15/01/2021 - (gazzettamezzogiorno) Sono stati attivati questa mattina a Barletta 23 posti letto di rianimazione, al taglio del nastro l'assessore alla Salute della...
Ha destato un certo stupore e preoccupazione il nostro articolo di qualche giorno fa, sul sorpasso operato dalla Puglia sulla Lombardia nella classifica dei casi...
San Giovanni Rotondo, 15/01/2021 - (donnamoderna) Dalla Lombardia alla Puglia, dai reparti di pediatria a quelli di geriatria la robotica è nei team di...
E arrivato ai sindacati un dispaccio che quei soldi arrivati sui conti op sono dei pescatori,quindi compagni andiamo in prefettura a chiedere le dovute spiegazioni,Tonino,Mimmo e tutti gli altri compagni muoviamoci.
40 ANNI DI SINISTRA A MANFREDONIA QUESTI SONO I RISULTATI:è IO PAGO!
91 opere pubbliche ultimate dal 2000 e ci s’interroga sulle tre incompiute. Ha ragione il sindaco: De Filippo evidentemente viveva altrove negli ultimi dieci anni.
91 interventi in materia di opere pubbliche (anche bitumazione, cabina enel…e non opere pubbliche) in anni di Amministrazione, 100 miliardi di “euro” spesi, primi in Regione per volume d’investimenti nel settore, un piano per gli impianti sportivi varato nel 1995 e al 27 aprile 2013 non abbiamo una pista d’atletica, una piscina comunale ed un Palasport di caratura internazionale; inoltre: l’ultimo piano triennale delle opere pubbliche con 43 milioni di euro di investimenti; ma lei ha visto il percorso dei ragazzi delle superiori per andare al Palazzetto? Le fa onore avere in una città di 60mila abitanti (non Roma o Milano) 3 impianti abbandonati in quel modo? Ma ha un’idea di cosa significhi spreco di fondi e degrado urbano? Ma si è mai recato all’interno degli impianti? Ma ha visto che le gradinate non hanno nemmeno delle coperture e sono potenzialmente pericolose? Ma lo sa che degli immobili non sarebbero stati neanche accatastati? Non sarebbe stato meglio l’utilizzo degli impianti? Ma lo sa che – nonostante l’installazione di alcuni pilastri – la società della piscina è stata rimborsata con 898mila euro circa per evitare il contenzioso legale?
Visto che parla di altro: un avveniristico campo in erba sintetica ed una srl società di calcio fallita (l’esame del passivo c’è il 06.06.2013), un mercato ittico messo in liquidazione, un’asta elettronica che non sembrerebbe mai essere entrata in funzione; una pista ciclabile a mezzo servizio (con spesa pari a 700mila euro, da nostra raccolta dati), tutti i comparti edificatori privi del completamento delle urbanizzazioni, fallimento del Contratto d’Area (visto che fra i 91 interventi si parla di infrastrutture le stesse ad oggi non sono state ancora completate), pur ricordando che l’analisi sul patto territoriale sarebbe vastissima; lavori per la palestra Don Milani in ampio ritardo, locali della succursale del Roncalli inagibili per anni (anche se la competenza in questo caso è della Provincia), 51% di disoccupazione/inoccupazione, una situazione di bilancio che presto torneremo ad analizzare, e della quale non sembra avere contezza; infine: per i 3 impianti abbandonati spesi 5 miliardi delle vecchie lire; se vuole parlarne di persona le posso fornire altri dati.
Ma ripeto: il tema della trasmissione era un altro; si parlava di analisi per il recupero dei beni, del valore delle infrastrutture, dei fondi della l.06.03.1987 (cd Italia 90) e nessuno ha mai parlato dell’attuale amministrazione, come mai nessuno ha contestato l’Amministrazione e l’ex assessore alle opere pubbliche per i piani redatti al tempo; anzi in studio abbiamo detto “bene” ed ora aggiungiamo “onorati per il lavoro svolto”; tuttavia, se il tema della trasmissione fosse stato “le opere compiute” a Manfredonia e un’analisi del lavoro dell’assessorato avremmo preparato altri testi, cercando di analizzare spese, risultati raggiunti, analisi ed altro; l’idea Statoquotidiano contro l’Amministrazione, direttore versus Sindaco, sembrebbere protesa ad una elusione del confronto, come in ogni normale contesto democratico; a presto; G.de Filippo; come per tutti, se si ha intenzione di parlarne in modo costruttivo, pronti naturalmente ad accogliere le rimostranze e le riflessioni di tutti a disposizione; g.defilippo@statoquotidiano.it
Il nostro Sindaco si sente il Venerabile.
Il venerabile si sente tale anche quando effettivamente non c’entra nulla con le opere del 1975.
Ma il venerabile non si può contraddirlo, ed è inconcepibile per lui che a Manfredonia ci sia una parte di popolazione che non è in accordo con lui, che si permette di andare in televisione o scrivere articoli sul giornale senza chiedere il permesso a sua Maestà.
Lui è abituato a—–, a coloro i quali per avere 5 anni di gloria e protagonismo hanno tradito gli amici, la cittadinanza, l’elettorato (riferimento generico,ndr)
L’arroganza di quest’uomo (ok, moderazione, grazie, non ricominciamo con le polemiche, grazie Antonello, ndr)
Ottimo servizio giornalistico complimenti De Filippo, Sei un vero giornalista non un asservito del potere.
Facciamo insieme un servizio sul Contratto D’area che ne pensa De Filippo? io sono pronto e la mia mail ce l’hai.
Ok Antonello, bene; mandami una mail (g.defilippo@statoquotidiano.it), poi ci vediamo nei nostri uffici e ne parliamo, ciao, Giuseppe de Filippo
Chi è stato l’assessore ai lavori pubblici negli ultimi 10 anni ?
Mi sembra che la questione bruci un po’ al sig. Sindaco ed ex assessore ai lavori pubblici.
Complimenti DE FILIPPO.
Faccia il possibile x recuperare il bando di gara, capitolato e disciplinare della gara x la costruzione di quel mausoleo di piscina comunale.
Grazie
Bravo De Filippo. Però, secondo me, il nostro Signor Sindaco ti ha dato un nuovo input, un nuovo tema da svolgere: quella parte dei 91 progetti realizzati “”per scelta”” che sono finiti …a —!
(ovvero falliti (secondo il lettore, diritto di critica,ndr) per chi non lo ha capito)
Ma che dico milioni,miliardi di euro!!!
ma falla finita e fatti un bel bagno di umiltà oppure denuncia tutti come ——-
Attendo la risposta dello scrivano AZZURRINO!
Grazie, in effetti sarebbe interessante svolgere una nuova analisi per stabilire quanto raggiunto, buona giornata; Red.Stato
E i vari —–dell’opposizione a chi aspettano a tirare fuori il —del –debito pubblico dal quale scaturisce la genesi per strangolarci di tasse?
al solito, piuttosto che affrontare le problematiche in maniera costruttiva e dire ai cittadini come l’Amministrazione intende risolvere le problematiche legate a quei tre impianti (e solo a quei tre!), il Sig. Sindaco ha preferito la polemica inutile e stucchevole col giornalista ed ha portato dati assolutamente slegati dal tema, a mo’ di campagna elettorale da quattro soldi!
Che dire dei 3,5 milioni di euro spesi per il campo sportivo di viale miramare?
No ai bavagli sull’informazione!
Viva la libertà di pensiero!
Viva l’informazione libera
viva De Filippo e collaboratori
NON METTO LINGUA….. GIA’ NE HO DETTO TANTO IN PASSATO … E NON SOLO SU OPERE SPORTIVE !!!!!
Complimenti Direttore!
Grazie, viva anche lei; Red.Stato
Grazie Igor, a disposizione, ciao, Giuseppe df;
la sinistra e peggio della destra e il nostro sindaco ne e la testimonianza vivente a fatto la pancia kome —- (calma, moderazione, ndr)
@Antonello Scarlatella, condivido pienamente quello che hai detto, rispecchia alla lettera il comportamento di quell’uomo io ci aggiungerei anche il megalomane……
Grazie Giuseppe, gli hai fatto fare una figura di c…… anche la giornalista ha capito subito il tipetto e l’ha bloccato subito, ahahahahahahahah
GRANDE RED, GRAZIE D’ESISTERE
Madònn da Pagliatòn, grazie Giuseppe
Grazie Zio, ciao, a disposizione; Giuseppe df
Grazie Lupo, ciao, Red.Stato
Ora apriamo un dibattito sul canile,,,,
C’è gente che non sa ammettere le sconfitte specialmente i portaborse, i valletti, i tira giacche, i porta quaglia
i baciapiedi.
Ho goduto, l’unica pecca è stata la giornalista troppo buona, tanto si sa rai 3 e di sinistra.
un sincero elogio x il vs.lavoro
Complimenti alla redazione per l’articolo ed il video.
Una sola precisazione per i cittadini relativa alla piscina comunale.
Il progetto principale prevedeva la realizzazione dell’intera opera per una spesa complessiva per l’Amministrazione Comunale di circa 1.200.000 euro, progetto predisposto dalla società vincitrice della gara di appalto. Quindi i cittadini di Manfredonia dovevano sborsare euro 1.200.000 perchè venisse realizzata una piscina che comunale non sarebbe stata, in quanto per vent’anni l’opera sarebbe rimasta nella disponibilità della società appaltatrice, per gestirla e trarne ricavi. Alla scadenza dei vent’anni l’opera oramai vecchia e da rifare rientra nella disponibilità del comune.
Ed è già questa per me la prima vera anomalia, qualcuno potrebbe definirla “regalo di denaro pubblico a qualche costruttore sipontino” ma qualcunaltro potebbe definirla truffa.
Non contenti, visto che il paese affronta una crisi economica pesante, dopo due anni di lavori ovvero di non lavori, si decide che l’opera non è remunerativa per cui si pagano 900.000 euro alla ditta appaltatrice per ciò che non ha realizzato e si accetta da parte della medesima società un bel progetto nuovo che prevede una spesa pubblica di circa 4.000.000 euro per completare l’opera trattasi forse di altro panettone regalo da fare a qualcuno.
Ma torniamo ai soldi già spesi, come è possibile che i tecnici comunali abbiano permesso la liquidazione di 900.000 euro a fronte dei lavori eseguiti circa il 75% di quanto avrebbe dovuto riscuotere l’appaltatore per l’opera finita e collaudata.
Grazie a lei, a disposizione; Red.Stato
Grazie a lei; nel link (2) c’è la storia della piscina con delibera relativa al rimborso reso alla società: “causa imprevedibile incremento dei costi della materia prima (….) 4.000.000 euro (…)”, grazie, a disposizione, Red.Stato
Io non capisco.
Si intercettano dei finanziamenti dedicati e il sindaco ci dice cha ha dovuto fare delle scelte. Ed ha preferito fare altro.
Ma io dico o è una balla oppure è da denuncia.
Spiegateci voi come stanno i fatti
Ragazzi vi dò un consiglio se avete deciso di attaccare Il sindaco RICCARDi attrezzatevi perchè l ultima volta a Rai3 avete fatto una figuraccia, ci vuole un pò più di preparazione, più dialettica di fronte alla telecamere, più dati da sciorinare, molto compassati, poi la redazione che si presenta con il cap ogruppo del partito di opposizione al suo fianco; insomma anche questo giornale on line abbiamo capito da che parte sta, come si fa a seguirvi siete faziosi. IO ho avuto la sensazione che c’era un duella che vedeva da una parte il PD con Angelo Riccardi dall’altra il PDL con De Filippo e Conoscitore, correggetemi se sbaglio!
Gentile Sconsi, in sintesi: i fondi intercettati dalla L.06.03.1987, cd Italia ’90 (parliamo di 1 miliardo di vecchie lire – con un progetto di massima da 9 miliardi di lire, approvato nel giugno 1987 dalla Giunta comunale, con previsione di 5 stralci funzionali – e 2 miliardi di lire, nei primi anni ’90) non sono stati sufficienti per completare il Campo Scaloria e il Palasport Scaloria; nonostante tutto invece di ultimare le stesse strutture negli anni si sono fatte delle “scelte” (nel 1995 è stato varato un piano dell’impiantistica sportiva, non nel 1974); in seguito: forti investimenti per il Miramare, nuovo Paladante in zona Acqua di Cristo, Ristrutturazione del vecchio Palazzetto dello Sport (dopo lo stop lavori del Palasport Scaloria, dopo non prima) e anche una piscina comunale della quale restano finore delle palificate costate 898mila euro; in totale 5 miliardi delle vecchie lire per nulla (ad oggi) mentre una città di 60mila abitanti ha 3 palazzetti (1 inutilizzato), un campo sportivo in città costato tantissimo, una srl società di calcio fallita e senza una pista d’atletica e una piscina; nonostante tutto, nonostante l’appello ai vincoli del Patto di Stabilità, ai tagli dei trasferimenti dallo Stato ai Comuni (sempre dopo), dal 2000 in poi sono stati spesi 100 miliardi di lire (inverosibile “euro”); ma nonostante tutto si è fatto riferimento a mancanza di risorse. Se vuole ci sono i 2 link illustrativi nell’articolo, a presto; Red.Stato
Signora conserviamo il suo post (Inviato il 27/04/2013 alle 19:49 – mariaco1970@….); la invitiamo alla moderazione, pena valutazione di ambito legale; può criticarci ma non diffami il nostro lavoro, grazie, Red.Stato
Ps. per “l’ultima” bisogna utilizzare l’apostrofo, duello si scrive con la o, capogruppo tutto unito;
Redazione si vede che avete svolto un eccelso lavoro e come se si vede!!
Tirate dritto!!
Dedicata a…
te si proprio a te:
http://www.youtube.com/watch?v=g_fgrHXgyKs
– Patti d’area
– 5 porti
– paludi e scogliere.
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahha, scusate ragazzi sto ancora ridendo, GRANDE DE FILIPPO, che bròtta fiùr ho fatt Angiulùn ihihihihihihiihihihih
Al signor sindaco di Manfredonia:oltre che megalomane e’ anche ipocrita —-!!e’ bellissima l’arringa contro i consorzi che sui comparti non hanno completato le opere primarie e secondarie!———————————– (non pubblicabile Marco, forza, moderazione,ndr) le opere le ha –….????non mi sembra…parli bene e —mio caro sindaco ——- (Marco moderazione, terminiamo la polemica, grazie,ndr)
Alè un’altra mazzata per Manfredonia. Purtroppo le indagini giornalistiche non fanno mai bene a nessuno, vedi striscia la notizia, e report, ne raccontano di ogni ma la sostanza rimane. I cittadini pagano le conseguenze delle classi dirigenziali che si susseguono. Bisogna capire lo scopo di entrata a far parte di un consiglio comunale, provinciale, regionale e nazionale. I preposti devono avere in mente solo esclusivamente le popolazioni, è solo nel loro interesse che devono agire, avvolte mi sembra di assistere a i fatti di cronaca, che i politici lavorano nei consigli d’amministrazione privata. In questo caso bene ha fatto il direttore De Filippo, a denunciare tali sprechi fatti da vecchie amministrazioni e che ciò non vuol dire riprendere in considerazione dalle amministrazioni future di risolvere il problema. Bene ha fatto il sindaco a rimarcare le opere fatte fin d’ora, specificando le scelte fatte subordinate alle priorità per il sociale. Ma tutto ciò non basta. A mio avviso le due parti possono collaborare per convergere su una via, quella del dialogo costruttivo per il paese, le polemiche non risolvono i fatti, anzi li allontana. Quindi chiudo dicendo che da questa denuncia del direttore De Filippo può nascere la consapevolezza di avere come scopo le priorità per Manfredonia, spero e penso che il sindaco Riccardi da questa vicenda esca più convinto che quanto fatto fin d’ora non basta c’è bisogno di fare sempre di più. Forza e coraggio adesso che sono emerse le cose da fare mettiamoci all’opera tutti anche i cittadini, rimarcando con costruttività le criticità che il paese porta, solo esclusivamente nell’interesse di Manfredonia.
Il sindaco davvero inadeguato al confronto televisivo. Deludente.
Signora Olivieri non c’e’ piu’ tempo per farne una questione di pd o pdl sestra o sinistra.
Non so se lei se ne accorta ma la città è allo sbando completo. Forse è il caso che guardi leggermente un po’ al di fuori della finestra di casa sua. La figuraccia non l’ha fatta De Filippo, L’ha fatta il sindaco.
De Filippo non ha attaccato il sindaco, si è limitato a fare un servizio su fatti inerenti al passato.
Capisco le sue simpatie per il nostro primo cittadino ma cerchi di essere obbiettiva.
X quanto concerne la piscina comunale “fantasma” non vogliamo le loro delibere ma il disciplinare ed il capitolato di gara!!!!!
Perchè hanno liquidato €900.000,00 x 4 pali messi su?
Io resto a disposizione.
Grazie Red.
caro De Filippo ci hai reso un’ottima informazione e ti ringraziamo e a tal proposito mi piace parafrasare un ritornello del caimano ” meno male che Giuseppe (Silvio) c’è”.Ma seguendo tanti interventi non ti appare evidente che la ditta X che ha ricevuto per l’incompiuta palestra 900.000 euro non dovrebbe più avere altri lavori da parte di questa pubblica amministrazione?Ti pare?
Buongiorno, cercheremo di attivarci in merito, grazie, a presto; Red.Stato
Buongiorno Giuseppe, in effetti la logica dell’esclusione non è totalmente errata; il problema di base resta la sospensione dei lavori e il rimborso reso; a presto, per altro contattaci; g.defilippo@statoquotidiano.it; segreteria@statoquotidiano.it
e vero che a manfredonia ci sono impianti sportivi che prima li costruiscono e poi li sospendono.il comune butta soldi inutilmente.e una vergogna,manfredonia sta calando sempre di piu.
L’unico che parlava abbastanza bene camuffando il dialetto è stato De fillipi
il giornalista, mentre il deputato del partito di Berlusconi che era con il giornalista aveva una forte cadenza manvbredionana. Il sindaco visto che è un personaggio pubblico dovrebbe frequentare dei corsi per perfezionare il modo di parlare mamma mia quande risate era meglio che parlava direttamente in bernacolo sipontino!!
Infatti un bel dossier sul canile ci starebbe bene, ad iniziare da chi è la propriietà di tale struttura, non crederete ai vostri occhi e orecchie!!!
Vai Giuseppe i manfredoniani onesti ti seguono e ti apprezzano per il gran lavoro svolto.
Buongiorno redazione la mie erano semplici domande, che se vuole non le faccio più. A proposito i post scriptum nella lingua latina servono ad indicare altro, non ad evidenziare errori contenuti nei testi sopra scritti; per questo potrebbe utilizzare un n.b. (nota bene). Lasci a noi liberi cittadini la possibilità di parlare su questo forum senza minacciare querele per diffamazione che certamente non spaventano nessuno. Pongo delle semplici domande, non è mia intenzione diffamare alcuno. Ho un sogno quello di rileggere uno STATO QUOTIDIANO (come quello di circa 2 anni fà) libero da ogni legaccio e privo di qualsiasi pregiudizio, questo è quello che voglio. Poi se non sarà possibile grazie lo stesso, me ne farò una ragione!
E’ inutile continuare; lei parla di “legacci” e “pregiudizi”, sono affermazioni gravi; faccia come vuole; siamo il giornale più letto della Provincia di Foggia e mai nessuno ha parlato di un legame con un partito o l’altro, faccia come vuole; è inutile continuare; legga gli articoli; Red.Stato
Gent.ma Redazione, sono un vostro affezionato lettore di lunga data.
Le parole usate dalla lettrice sono dettate da pregiudizi in quanto —— (ok, evitiamo polemiche,ndr)
Al contrario di quello che attesta la signora, la verità che questo giornale negli ultimi anni, negli ultimi periodi sta avendo un notevole successo e credo i vostri contatori degli articoli e i vari interventi nei forum (che qualcuno a volte definisce frutto di frustrazione)testimoniano la vostra valenza e indipendente dal potere.
Io, poiché non sono un politico e non ho bisogno di difendere un qualsiasi politico sia per affinità di idee o appartenenza politica o perché necessiti di una promozione o di una raccomandazione, leggo e valuto, e sinceramente mi piace tanto il vostro lavoro perché è fatto per soddisfare il più alto nobile fine quello di informare i cittadini senza subire le censure o condizionamenti di chi non accetta che si scrivano certe cose, un po’ come avveniva ai tempi del Minculpop!!
Buona domenica
Buona domenica a lei, per il resto ognuno è libero di pensarla come vuole, come in tutto e per tutti bisogna evitare le diffamazioni; grazie, a presto; Red.Stato
redazione lo ripeto
ricordati e non farti intimorire
in giro ci sono tanti —- (presunti collaboratori delle istituzioni, secondo il lettore,ndr)
che DEVONO difendere interessi (diritto di critica,ndr)
passati, presenti e futuri
NOI CITTADINI COMUNI,
NOI CITTADINI DISTANTI DAL PALAZZO E DAGLI AMICI DEGLI AMICI DEL PALAZZO
VI RINGRAZIAMO PER IL LAVORO CHE FATE.
GRAZIE
(ps. aggiungo pure chi è pulito non ha nulla da temere, anzi, e se veramente la finanza indagasse su tutti i politici attuali e precedenti, sul loro stile di vita, parenti, su i loro amici degli amici, ne vedremo delle belle) (secondo il lettore, diritto di critica,ndr)
Ciao Rino, grazie a te, buona domenica; Red.Stato
Da piccolo i miei eroi erano:
Tex Willer
Kit Karson
Cpt. Mike
Il grande Black
Zagor Te Nay
Clint Eastwood (il buono)
Giuliano Gemma (Il prefetto di ferro, Ringo)
da grande:
Impastato;
Dalla Chiesa;
Cassarà;
Basile;
Falcone;
Borsellino;
da quasi anziano:
Gabanelli;
Santoro;
Travaglio;
Stato quotidiano..
Forza ragazzi la gente onesta è con voi.
Ciao
Grazie, è gentilissimo; a disposizione; Red.Stato
Continua la tua denuncia quotidiana dei misfatti di Manfredonia,non avere paura di nessuno,bravo red!.Stai solo attento a non farti intimidire,mantieniti scrupolosamente al commento della realtà e non dilungarti perchè questi sono dei — .
Grazie Calmiere, a disposizione, a presto; Red.Stato
Grazie Angelo, ciao, a presto; Giuseppe df
Grazie, un’ottima riflessione; Red.Stato
Grazie davvero,a presto; Red.Stato
Leggo con maggiore interesse i commenti del forum che gli articoli. Infatti ho notato che molti dicono tante verità coperti dall’anominato. Non è facile esprimersi liberamente. Spesso si viene attaccati trasversalmente. Non mi riferisco a chi, come la sig.ra Olivieri che intende far intravedere duelli e collaborazioni organizzate (politiche), ma a quello che accade nella vita di tutti i giorni. Infatti, il giornale Stato quotidiano (dato da comprovare,ndr…..) dagli ambienti comunali istituzionali. Sono questi i commenti di una mia amica che ha a che fare ——– e non importa approfondire dopo aver letto questo articolo.
Ho visto il filmato e ho provato tanta amarezza. Siamo a zero come cultura. Un sindaco, che nessuno ha incolpato, aggredisce De Filippo e non credo che si sia reso conto che l’inchiesta era stata realizzata dalla RAI (gli articoli sono del giornale, la trasmissione e il servizio a cura della Rai, ndr)e il giornalista locale, il politico di opposizione locale sono stati interpellati solo per commentare e discutere sull’argomento “opere incompiute”. La cosa disgustosa sono stati i vari tentativi di denigrare il direttore DE Filippo. …”hai capito”…”non so se De Filippo può capire” “in Africa” e via via le espressioni —-fuori luogo. Proprio di basso livello (diritto di critica,ndr) e quindi chiedo alla redazione di cancellare questo articolo e tutti i riferimenti. E poi non comprendo la troppa educazione del dott. De Filippo che si è laureato alla Università di Firenze ed ha lavorato al giornale La Repubblica di Firenze, che viene (MODERAZIONE, ok grazie, non riaccendiamo le polemiche, grazie, NDR)
Maria però così facendo non si può più dire nulla. Si rischia che se non sei in linea con l’articolo vieni minacciato oppure escluso. Un pò di democrazia non guasterebbe! Poi i giornalisti della redazione fa il loro eccellente lavoro però possono trovare anche qualche soggetto che non la pensa esattamente come loro. Ci sta tutto? Non credi?
Leo, naturalmente si può dire quello che si vuole anche insultarci o prenderci in giro, come vede quando si tratta della Redazione non censuriamo nulla; solo che si è insistito più volte sul legame con il Pdl come base per i nostri testi; comprenderà la gravità di queste frasi; naturalmente se credete che il nostro lavoro sia scarso o mediocre non c’è problema,grazie, a disposizione; Red.Stato
Le faccio i miei complimenti per la qualità del lavoro messo in atto da tutta la redazione, i numeri parlano a vostro favore. Riuscite a far emergere aspetti della nostra città che altrimenti resterebbero sottaciuti. Probabilmente la vicinanza (fisica intendo dire) del direttore De Filippo, negli studi di Rai3 all’avv. Conoscitore può aver tratto in inganno qualcuno. Ma non mi sembra un delitto insomma. Io ho letto i post del forum e considerando che noi italiani siamo abituati a vedere talk show in televisione (tipo porta a porta o ballaro) dove ci sono delle sedute poste le une di fronte alle altre con dei soggetti che le occupano e che si contrappongono, ho pensato che avendo creato grossomodo lo stesso ambiente questo ha fuorviato il telespettatore nel caso di Rai3. (la mia è una analisi molto semplice). Ripeto non mi sembra grave nè la presenza in contemporanea su Rai3 del Direttore e di Conoscitore ma nemmeno le analisi fatte dai vari lettori che giudicano per quello che vedono. Poi il bello di questo forum è il contraddittorio ossia proprio la possibilità di poter dire ciò che si vede a modo proprio… Non spegnete questa possibilità! Pensateci! Buon lavoro!
Naturalmente, è tutto condivisibile; abbiamo ripreso una signora, non minacciandola, ma riferendole di non insistere con il legame con il Pdl (lo stesso dicasi per il Pd o M5S, etc.) perchè l’abbiamo ritenuto altamente offensivo; la signora era stata chiara ed ha ripetuto il concetto più volte; da quanto ne sappiamo anche l’Amministrazione era stata invitata in studio ma si è scelto il collegamento dagli studi Rai di Bari. In verità non volevamo e non dovevamo andare neanche noi a Roma, sarebbe bastato il servizio da Manfredonia, lo abbiamo fatto su richiesta dello staff; per il servizio in Rai c’è stato un gruppo di persone che ha lavorato per giorni e solo per fare informazione; in ogni modo non abbiamo mai censurato nulla quando rivolto a noi (ad es., qualcuno ha detto “marchette”, “vergognatevi”, “figuraccia di m…” e lo abbiamo lasciato integrale); tutti – come risaputo – potranno continuare ad intervenire nella massima libertà; le censure nascono dalla configurazione di possibili diffamazioni; in conclusione, siamo essere umani e anche noi possiamo fare delle valutazioni non oggettivamente condivisibili; a presto, buona serata, Red.Stato
Vanno a votare a poi pagano anche.Con quei soldi potete comprare un gelato ai vostri figli,VERGOGNATEVI RACCOMANDATI,grazie a queste persone questi sono i risultati.Tanti milioni di euro gettati via poi ci sono i debiti e si aumentano le tasse,poi come vengono aumentate qui non vengono aumentate da nessuna altra parte.