Foggia – Foggia non è solo cronica nera. A dimostrarlo le mamme ed i papà del “Comitato Genitori Parisi-De Sanctis”, che insieme al Preside, agli insegnanti, all’Associazione G.A.A.S. ed alla Cooperativa Sociale Scurpiddu, Domenica 26 Aprile 2015, hanno inaugurato le “Domeniche a scuola”nel cortile dell’Istituto Comprensivo “Parisi-De Sanctis”.
Domeniche di una scuola aperta alla cittadinanza, che rientrano in un quadro più vasto di iniziative volte a costruire ponti con il territorioche possano coniugare il valore della responsabilità educativa diffusa con la libera circolazione di pensieri ed azioni concrete per il benessere della comunità. Oltre a quest’iniziativa, che si ripeterà con sempre maggior frequenza, la scuola ha già attivato i cineforum scolastici ed ha in progetto per il prossimo anno l’organizzazione dicorsi formativi su tematiche di rilevanza sociale, con il sogno direalizzare un doposcuola gratuito gestito da insegnati, cittadini volenterosi e studenti universitari.
E’ stata inoltre lanciata, sulla piattaforma School Raising, una Campagna di Crowdfunding per raccogliere fondi a sostegno della costruzione di un Parco Giochi Scolastico, aperto al Quartiere, da realizzarsi in un’area inutilizzata dell’Istituto. Durante la Prima Domenica a scuola i bambini hanno per l’appunto realizzato un baby flash mobper promuovere il diritto al gioco e raccogliere fondi per la suddetta Campagna. Hanno mimato con il corpo i giochi presenti solitamente in un parco giochi (scivolo, altalene, giostra) ed al suono della moneta inserita nel salvadanaio hanno ringraziato i gentili donatori con urla di gioia. A sostenerli le mamme, che hanno allestito un mercatino di raccolta fondi con cibo, libri e giocattoli.
L’attrazione principale della giornata è stato il Tennis Tavolo, popolarmente chiamato PingPong. Uno spazio sportivo promosso e curato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica “Luigi Siani” di Foggia che ha gentilmente concesso attrezzature sportive e maestri per far divertire i bambini presenti a suon di racchettate, anche nell’ottica di rilancio in città di una disciplina sportiva riconosciuta dal CONI. L’Associazione ha sede presso la palestra dell’ISEF ed è aperta alle iscrizioni di bambini di ogni età (Per info e iscrizioni : 389.6643342 – asdluigisiani@gmail.com).
Tutti gli eventi proposti dal Comitato sono completamente autogestitisia economicamente che organizzativamente, e si spera possano diventare sempre più un solido punto di riferimento per ragazzi di tutto il Quartiere Settecentesco. Il Comitato, infatti, è in procinto di organizzare altri eventi di raccolta fondi uscendo materialmente dalla scuola per coinvolgere attivamente tutte le famiglie, i bambini e le attività commerciali del Quartiere nel progetto di realizzazione del Parco Giochi.
Per essere sempre aggiornati sugli eventi promossi per la Campagna di Raccolta Fondi, basta iscriversi alla pagina facebook:
https://www.facebook.com/UnParcoGiochiPerIQuartieriSettecenteschi
e partecipare!
Anna la Cecilia