Edizione n° 5175

BALLON D'ESSAI

PRESIDIO // Licenziato per una bestemmia: “Il pc si bloccava, ho chiesto scusa. Ora a 55 anni che faccio?”
5 Dicembre 2023 - ore  16:31

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5175

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Quando il Volto di Padre Pio appare su una banconota

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
27 Giugno 2015
Gargano // Manfredonia //

E’ accaduto a Milano, ma questa volta non si tratta di un miracolo bensì del nuovo progetto d’arte dell’astrattista Alessandro Giorgetti. L’artista ha creato e coniato una banconota con il volto di Padre Pio da Pietrelcina.

Il nuovo progetto, che si scosta dalla solita arte pittorica dell’artista, composto da 36 pezzi unici s’intitola 1000 Preghiere Per Noi. Due delle 36 copie originali della banconota con il volto di Padre Pio, che ricordano le amate 1000 lire ma che come moneta di scambio hanno la preghiera, sono state donate al Museo di Pietrelcina e all’associazione Onlus Una Voce Per Padre Pio.La consegna delle due banconote è avvenuta alla conferenza stampa della trasmissione televisiva “Una Voce Per Padre Pio” che si terrà in diretta su Rai Uno Sabato 27 Giugno 2015.

L’artista Giorgetti (devoto da sempre a Padre Pio) presente alla conferenza non ha esitato a lanciare una provocazione apprezzata dal sindaco e dai cittadini del luogo, sull’accanimento che gli abitanti di San Giovanni Rotondo hanno sui visitatori visti come obbiettivo di introito, diverso invece a Pietrelcina dove si sente ancora l’anima pura di Padre Pio. La sua produzione è un’interminabile evoluzione di progetti e collezioni soprattutto mirate a coinvolgere il collezionista. Già dal 2009 ha iniziato a lavorare con collezioni che hanno fatto da ponte tra il mondo “social” della attuale modernità e quello “religioso” dei valori di un tempo. Tra le collezioni “teologiche” vale la pena citare Crusis Web.

Con questo ulteriore progetto dedicato a Padre Pio l’artista, oltre ad essere entrato nella storia del Santo di Pietrelcina, si inserisce nella tradizione pop iniziata da Andy Warhol, con i suoi 2-dollars bills firmati; tuttavia Alessandro Giorgetti ancora una volta, in modo provocatorio, getta un ponte tra il mondo globale della finanza e della modernità, con quello tradizionale e personale della preghiera. Di cosa abbiamo realmente bisogno? Questa è la domanda che sembra chiedere l’Artista contemporaneo al suo collezionista. Intanto dopo la notizia le banconote rimaste hanno “subìto” un’elevata impennata di valore economico e da alcuni giorni sono richiestissime soprattutto dai paesi dell’Est.

Redazione Stato

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.