SAN GIOVANNI ROTONDO (FOGGIA), 27/06/2022- (gazzettamezzogiorno) Una torta da 500 milioni di euro che, però, si fermano soprattutto al Centro-nord.
Anche nel 2021 il meccanismo del 5 per mille, la quota Irpef dedicata al terzo settore, premia i big nazionali e lascia poco o nulla al Mezzogiorno e – in particolare – alla Puglia: tra i primi 1.000 percettori appena 36 sono pugliesi, soltanto uno supera il milione di euro e altri 10 incasseranno più di 100mila euro. Il «vincitore» della gara per il 5 per mille è Casa sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, l’ospedale ecclesiastico che ha ricevuto la scelta di 26.300 contribuenti e quindi incasserà circa 1,2 milioni di euro (è al 37° posto in graduatoria assoluta).
Il numero due della graduatoria è sempre sul Gargano e sempre vicino al mondo ecclesiastico: la Fondazione «Voce di Padre Pio», cioè i Frati minori cappuccini che gestiscono tra l’altro l’omonima tv dedicata al santo, hanno ottenuto altre 13mila firme che valgono poco meno di 400mila euro. Un altro soggetto giuridico dedicato al santo di Pietrelcina, che gestisce la mensa dei poveri di Foggia, percepirà circa 73mila euro. (gazzettamezzogiorno)