MANFREDONIA (FOGGIA), 27/09/2022 – “Caro don Fernando, oggi la comunità del SS. Redentore ti accoglie affettuosamente e ti da il benvenuto! Siamo riuniti in questa Santa Assemblea che ti vede in procinto di iniziare una nuova tappa del tuo cammino sacerdotale, qui, in questa comunità, dove è nata e cresciuta la tua vocazione con il sostegno della tua famiglia, dei tuoi amici, del parroco don Mario, dei catechisti ed educatori, consacrati e laici, che nel tempo ti hanno sostenuto con la preghiera nei momenti di difficoltà e scoraggiamento.
Un affettuoso saluto rivolgiamo al nostro Vescovo, Padre Franco, che ti ha affidato il compito di servire questa comunità. A lui va il nostro sostegno nella preghiera per il servizio di pastore e guida di questa Chiesa Diocesana di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo. La nostra comunità è complessa per la sua storia, per le tante problematiche che la caratterizzano, non sempre facile da gestire, profondamente segnata da un carisma che la contraddistingue, che è il servizio ai poveri, agli ultimi, ai senza voce che necessitano di accoglienza, accompagnamento, affetto, e che aspettano un padre che dia loro sostegno, che li conforti e li nutra con la Parola e il Pane di vita.
Oggi siamo in tanti qui presenti, parrocchiani e non, e vorremmo rivolgere un cordiale saluto alla comunità della Chiesa Cattedrale che ha goduto del tuo ministero sacerdotale per diversi anni. A loro vanno i nostri migliori auguri per il prosieguo del percorso alla guida del nuovo parroco, don Giovanni, sul quale invochiamo il sostegno dello Spirito Santo. Ma vogliamo salutare e ringraziare il nostro precedente parroco, don Matteo, che ci è vicino spiritualmente. Come comunità noi promettiamo di accompagnarti nel tuo cammino pastorale con umiltà e discrezione, rinnovando il nostro entusiasmo e accettando di essere tuoi collaboratori nei compiti che vorrai affidarci sulla base dei carismi che sei chiamato a riconoscere in ciascuno di noi.
Sii per tutti un Pastore attento al gregge che ti viene affidato, capace di rendere le forze alle pecore deboli e di curare le inferme, di fasciare quelle ferite, di riportare all’ovile quelle disperse, di andare in cerca di quelle smarrite e sbandate. Non ti mancheranno la nostra vicinanza e la nostra preghiera affinché il Signore ti sostenga con la forza del suo Spirito, illumini la tua mente, ti dia coraggio e determinazione, dolcezza e benevolenza verso tutti, specie i giovani che hanno bisogno di sentirsi accolti e compresi nonostante la loro incostanza e le loro incertezze. Noi non cesseremo di chiedere con forza a Gesù Crocifisso, nostro Redentore, a cui questa chiesa è dedicata, di diventare con te una sola famiglia riunita nella fede, nella speranza e nella carità.
Ti avvolga nel suo manto la Vergine Maria, Regina di Siponto, la protettrice di questa nostra città, la tua e nostra madre; interceda per te presso il suo Figlio affinché ti accompagni in questa nuova fase del cammino sacerdotale che ti appresti a compiere in accoglienza del suo progetto di vita su di te e in obbedienza al tuo e nostro Vescovo.
Benvenuto tra noi, caro don Fernando”.
Lo riporta Parrocchia SS. Redentore Manfredonia.
Si interessi del Rione che è peggio di Scampia.
@Paolo:
Don Fernando “prete di quartiere”, interessato alla comunità?
Don Ferdinando sei un grande prete, sempre pronto ad aiutare tutti.
Dio benedica ogni tuo passo ovunque andrai.
❤️❤️❤️
VESCOVO AVETE TRASFERITO QUASI TUTTI I PRETI TRANNE DON ALESSANDRO LUI DICE KE E IL RE
Il precedente Vescovo lo avrebbe voluto vescovo…una carica più calma, pensava…
Comunque…bè…in una parrocchia dal valore spirituale così elevato, non poteva che andare un quasi vescovo…con la sua forza istituzionale e non…Poi…dove la Comunione trova forma in una mensa effettiva…un quasi vescovo potrebbe imparare per poi rendere anche una cattedrale con una Comunione più completa…
Data l’occasione…mi sarebbe piaciuto donare una canzone alla comunità Croce…una canzone scritta sulla base, diciamo, di un’immagine spontanea…come un qualcuno che ha immaginato d’improvviso…
Appena ci sarà l’occasione…anche alla comunità dello Spirito Santo mi piacerebbe donare un’altra canzone…frutto più di qualche esperienza spirituale più forte…Del resto…ci sono dei forti collegamenti spirituali tra le attuali due comunità…in passato una stessa comunità, oggi due comunità (quanta esperienza si è fatta…)…ovviamente parte della grande comunità dell’umanità…
P.S.
un pensiero per qualcuno, che capirà: non essere accontentati sulla scelta di un nome, non può far venir meno la Fede…ma deve permettere un interrogarsi maggiore…Si era uomini di Fede prima…ma anche dopo…perchè non si sà cosa sia successo…
Per qualcun’altro (scrivo così per non far capire facilmente)…se un uomo possa sembrare santo o meno secondo alcuni criteri, non può condizionare l’umanità al punto da non permettere una libertà di decisione interiore individuale…Ma ogniuno deve fare il propri percorso…e poi si sà…i veri Santi le hanno sempre combinate delle più grosse…dichiarandosi sempre innocenti…e si fidi…si dichiara più che innocente…
Comunque…nella zona della comunità Cattedrale, al tempo dell’attuale parroco della Croce, si sono verificate tante strane realtà…tra cui anche dei sogni particolari…Quindi…oltre alla parte umana, sempre accusata agl’occhi di tutti e dei più, c’è anche tanta spiritualità…
Bella quella canzone di Povia…vorrei avere il becco per accontentarmi delle briciole…
e anche la canzone di Gianni Morandi…uno su mille ce la fà…
poi c’è una canzone di Rea…siamo cresciuti di notte…
ed Alex…Accade…non siamo stanchi di gridare sogni al cielo…
Che sfida…forza, sempre forti…e accettate, nel possibile e nei modi possibili, gl’aiuti…perchè ci saranno…bisogna coglierli…
A proposito…l’Eurospin zona cimitero dichiarava una difficoltà nello smaltimento delle rimanenze (teoricamente spettanti al banco alimentare), e nel proporre la caritas è stato risposto che se ne doveva parlare con qualche responsabile…Ora a voi…siamo più o meno nelle due zone? Perchè dove sono due o più riuniti nel Suo nome…Lui sarà con loro…e per la Chiesa che vede oltre l’umanità, si agisce in nome di Gesù? (al momento non lo sò scrivere in latino…ma lo sò pronunciare…)…
Forza…forza…forza…Fede…e sempre coraggio…
Buon LAVORO !!!!
Si occupi dei bambini e ragazzini. Molte e molti pervasi e corrotti da pervasi dal demonio.
Mi hanno tagliato il commento, non mi fermavo alla semplice domanda retorica rivolta all’utente Paolo ovviamente, altrimenti non sarei un nano burlone ottomano 🤣🤦♂️