Edizione n° 5174

BALLON D'ESSAI

MUSICA // Foggia, “I 100 anni della Disney”: concerto-evento al Teatro Giordano
4 Dicembre 2023 - ore  12:51

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5174

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

COVID, arriva Piazzolla: “Ora i giovani infettano gli anziani”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
27 Ottobre 2020
Covid-19 // Cronaca //

(GAZZETTAMEZZOGIORNO) «I fenomeni che stiamo monitorando ci dicono che i giovani si infettano tra di loro perchè usano poche precauzioni e portano il contagio in famiglia. Diversi pazienti ultrasettantenni vengono infettati da figli e nipoti. C’è il ritorno dei pazienti anziani che si infettano, come durante la prima ondata ed è sempre caldo il problema del contagio nelle Rsa. La guardia è alzata e ci auguriamo di non doverla alzare ancora». È dubbioso il direttore generale dell’Asl, Vito Piazzolla, alla viglia di un nuova barricata da erigere nel contrasto al Covid: 5 nuove Usca che avranno compiti più diretti anche nei domicili.

Le Usca sono le unità sanitarie di continuità assistenziale che la Regione voleva pensionare e invece vi stanno dando una grossa mano.
«Stamane (ieri: ndr) sono partite 2 nuove Usca, portiamo a 70 il numero complessivo dei medici coinvolti. Abbiamo allargato il loro spettro d’azione, molti di questi medici sono giovanissimi, faranno tamponi e visite a domicilio. Ora stiamo elaborando un protocollo che preveda compiti sempre più proattivi rispetto alla possibilità di entrare in rapporto con i pazienti positivi». FONTE GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.