Roma, 27 ottobre 2020. “Il decreto sui ristori per le attività colpite dall’ultimo DPCM è l’occasione per correggere un errore commesso con i provvedimenti varati nei mesi scorsi: l’esclusione dei professionisti dall’accesso ai contributi a fondo perduto. L’emergenza COVID ha duramente colpito le partite iva, e tra queste i liberi professionisti, figure fondamentali per supportare imprese e cittadini, che scontano la carenza di tutele riconosciute ai soli lavoratori dipendenti. I professionisti non hanno potuto accedere ai contributi a fondo perduto del decreto rilancio, eppure hanno dovuto far fronte ad un calo degli incassi e ad un aumento di costi per organizzare lo smart working e mettere in sicurezza i luoghi di lavoro. AEPI rappresenta quasi 14mila professionisti, oltre a 300mila microimprese, in tutta Italia, lavoratori che chiedono sia loro riconosciuta pari dignità” così Mino Dinoi, presidente di AEPI, la Confederazione delle associazioni europee di professionisti e imprese.
Covid-19 "Ristori" DPCM, l'appello "Pari dignità a tutti i lavoratori"
0Commenta
“Ristori” DPCM, l’appello “Pari dignità a tutti i lavoratori”&
"I professionisti non hanno potuto accedere ai contributi a fondo perduto del decreto rilancio, eppure hanno dovuto far fronte ad un calo degli incassi e ad un aumento di costi per organizzare lo smart working e mettere in sicurezza i luoghi di lavoro"
Articolo precedenteTruffe a CE, operazione DDA: misure cautelari, anche a Monte Sant’Angelo
Articolo successivo“Superbonus, aumento delle imprese edili è finito”
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
COVID Manfredonia. “Tutti vaccinati” alla casa di riposo Anna Rizzi
(STATOQUOTIDIANO, ore 15). Manfredonia, 16 gennaio 2021. Somministrate negli scorsi giorni le dosi del vaccino anti-Covid agli utenti e al personale della Casa di...
La fusione tra FCA e Groupe PSA è stata completata
La fusione tra Peugeot S.A. (“Groupe PSA”) e Fiat Chrysler Automobiles N.V. (“FCA”) (NYSE: FCAU / MTA: FCA), che aprirà la strada alla creazione...
Comitato genitori dal Gargano: “DAD aumenta il divario sociale e penalizza i nostri figli”
Dall’inizio della pandemia a tutt’oggi abbiamo accettato l’alternativa della didattica a distanza, con la speranza che tutto sarebbe diventato quanto prima un brutto ricordo.
È...
“Affrontare la pandemia con le canzoni della Mannoia”
A volte ci sono canzoni che riescono a dire in poche parole quello che fiumi di parole o di inchiostro non riescono a dire....
Nicola Gatta: addolorato per la morte di Costantino Ciavarella
Appresa la notizia della dipartita del Sindaco di San Nicandro Garganico, Costantino Ciavarella, il Presidente della Provincia, Nicola Gatta ha espresso il suo sentito...
ULTIMI COMMENTI
Crozza Presidente della Repubblica on Covid, Azzolina: “Ecco le nuove misure per la scuola”