FOGGIA, 27/10/2022 – Intorno alle 7.30 di questa mattina si è verificata una tentata rapina a un portavalori all’altezza del km 609,8. Per questo motivo sulla A14 Bologna-Taranto è stato temporaneamente chiuso il tratto compreso tra il bivio con la A16 Napoli-Canosa e Canosa in entrambe le direzioni.
Foto: Enzo Maizzi
Sull’autostrada A16 Napoli-Canosa è stato chiuso il tratto tra Cerignola ovest ed il bivio con la A14 Bologna-Taranto verso Canosa. Per coprire la fuga, sulla A14 i rapinatori hanno dato alle fiamme un veicolo in carreggiata nord e uno in carreggiata sud. Sono in corso le necessarie operazioni di rilievo da parte della Polizia Stradale e le operazioni di spegnimento dei veicoli e di bonifica del tratto. Sul luogo dell’evento sono intervenuti, oltre ai Vigili del Fuoco e alle pattuglie della Polizia Stradale, i soccorsi meccanici ed il personale della Direzione di Tronco di Bari di Autostrade per l’Italia.
Attualmente sulla A16 Napoli-Canosa si registra 1 km di coda nel tratto compreso tra Cerignola ovest ed il bivio con la A14 Bologna-Taranto in direzione Canosa. Chi sulla A14 viaggia da Pescara verso Bari può uscire a Cerignola ovest sulla A16, percorrere la SS16 Adriatica e la SP231 Andriese-Coratina, e rientrare in A14 a Canosa. Chi da Bari viaggia verso Pescara, deve uscire a Canosa, percorrere la SP231 Andriese-Coratina e la SS16 Adriatica e rientrare in A14 a Cerignola est. Chi dalla A16 è diretto verso la A14 deve uscire a Cerignola ovest, percorrere la viabilità ordinaria e rientrare in A14 a Canosa. Percorso inverso per le percorrenze da Bari in direzione della A16. (gazzettamezzogiorno)
Ma cosa aspettano a mandare l’esercito a Cerignola? E’ diventato peggio del far west, che schifo!
non solo a Cerignola. L’esercito serve in tutto il gargano prima che questa delinquenza degeneri ulteriormente..
Non solo esercito, ma urge l’intervento dell’ONU truppe truppe d’elite!
Non serve l’esercito, 4 ragazzi non fanno sicurezza occorrono più forze di polizia, più magistrati, riaprire il tribunale di Lucera e alleviare il carico dei processi del tribunale di Foggia oramai al collasso, aumentare le pene e diminuire le misure alternative alla detenzione!
Ci sono dei cerignolesi che vanno arrestati e tenuti in galera fino a che campano non è possibile che questi individui rubano macchine le smontano fanno rapine attaccano i portavalori ,qui non siamo in Iraq, un paese continuamente viene portato all’attenzione dell’opinione pubblica per reati .speriamo che il ministro dell’interno intervenga e non lascia tutto come nella mafia del Gargano