Manfredonia – “SOSTENERE con forza la realizzazione del programma d’investimento della Sangalli Vetro Manfredonia”, esprimendo la disponibilità dei tre Comuni, “in ragione della straordinarietà del momento dovuta all’impatto che determinate decisioni e scelte aziendali avrebbero sul territorio”, a concorrere, attraverso l’erogazione di contributi per il biennio 2015-2016, all’ammodernamento dello stabilimento.
Questa la deliberazione stabilita al termine della seduta congiunta dei Consigli Comunali di Manfredonia, Monte Sant’Angelo e Mattinata, riunitisi stamani presso la sede della Sangalli Vetro a Macchia-Monte Sant’Angelo.
Lo rende noto l’ufficio stampa del Comune di Manfredonia.
“La Sangalli Vetro, presente nel nostro territorio da più di dieci anni e con una forza lavoro di circa duecento persone, escluso l’indotto, ha annunciato che dal 29 novembre ci sarà la progressiva fermata degli impianti di produzione del vetro float, per giungere allo spegnimento del forno di fusione, che ha ormai esaurito il proprio ciclo vitale, entro le festività natalizie. Nel corso degli incontri avuti con le parti sociali e le istituzioni, la Sangalli ha invitato i sindaci di Manfredonia, Monte Sant’Angelo e Mattinata ad offrire un sostegno per assicurare i finanziamenti necessari al rifacimento del forno”.
I primi cittadini dei tre Comuni, “al fine di tutelare i livelli occupazionali e la capacità produttiva del nostro territorio”, hanno chiesto “che si formi subito un tavolo interistituzionale con l’intervento del Governo centrale”, ma non sono rimasti ad aspettare, bensì hanno incontrato il 3 novembre scorso il Prefetto Latella ed oggi hanno voluto dare un ulteriore segnale, di sostegno all’impresa e vicinanza a tutti coloro che vi lavorano, con l’assemblea congiunta dei tre Consigli Comunali.
“Non si può restare inerti – puntualizza Angelo Riccardi, sindaco di Manfredonia – dinanzi alle sollecitazioni ricevute dai lavoratori per la difesa del proprio posto, ancor più in un territorio come il nostro nel quale una buona metà delle persone in età lavorativa non svolge alcuna professione ed è costretto a sbarcare il lunario”. E’ stato perciò stabilito di stanziare 900.000 euro per il biennio prossimo, così ripartito: la Città di Manfredonia concorrerà con 500.000 euro, quella di Monte Sant’Angelo con 350.000 euro e il Comune di Mattinata con 50.000 euro. Questi contributi saranno erogati a condizione che sia realizzato e rendicontato l’investimento previsto dalla Sangalli Vetro, dalla cui istruttoria di Puglia Sviluppo è emersa una valutazione positiva.
Si sollecita, infine, “la concreta e risolutiva operatività del tavolo di confronto presso l’unità di crisi del Ministero dello Sviluppo economico, come auspicato anche dalle segreterie nazionali delle organizzazioni sindacali”.
Lo rende noto l’ufficio stampa del Comune di Manfredonia.
Redazione Stato
E si sotto le votazioni si svegliano tutti!!! Ora sono usciti i soldi e hanno trovato una soluzione!!! E a noi nn c’era un centesimo x tutte le aziende chiuse e nn per colpa nostra!!!! Uno schifo
Proprio non ci riuscite cari uomini politici a non capire che non ci sono piu’ le condizioni per operare in Italia.
In Italia stanno fallendo 56 imprese al giorno e qui si va a suon di slogan.
Siamo in mano al nulla.
Scandaloso il credere che il problema Sangalli si possa risolvere facendo l elemosina.
Primi passi ci sono..
Auguriamoci che ci sia un proseguo positivo..
Questa vertenza potrà servire a far capire a chi denigra il nostro territorio.
Il nostro territorio vuole lavoro e non cigs e aspi e altro
Perché l’azienda in questione non chiede il contributo non indifferente ai sindacati?i panni sporchi si lavano in casa, altro che contributo dei comuni con i soldi dei cittadini!I sindacati in Italia hanno liquidi e risorse non indifferenti!
io sono un commerciante onesto pago le tasse, nn capisco il contributo dei comuni alla manfredonia vetro, è una vera ingiustizia sociale, noi ci spacchiamo il culo dalla mattina alla sera è questi ladri trevigiani si fregano il nostro sangue, caro sindaco meno male che hai finito ci stai riducendo a brandelli, nn hai ancora capito che chi crea occupazione è L’IMPRENDITORE O COMMERCIANTE DI MANFREDONIA, SVEGLIATI è PENSA A NOI MANFREDONIANI, CI STAI FACENDO FALLIREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE.
perchè la collettività dovrebbe pagare gli impianti alla San Galli? non gli sono bastati i soldi che ha già preso?
Ed io pago.
Quei soldi l’aiuteranno a smontare e a trasferire il magnetronico!!!!!
Ragazzi a maggio ci sono le elezioni, ricordatelo! L’anno prossimo avranno lo stesso problema perché cio’ che produciamo sta fuori mercato, come lo dobbiamo dire?
perchè non si menziona l’unico che ha votato contro????? vergogna per lui.
non ho capito bene come funziona la cosa, il Comune dà i soldi che noi gli versiamo con tasse e balzelli vari. Insomma paghiamo per lavorare. Bel modo di fare impresa, veramente ingegnoso. BOH !
Barzellette da campagne elettorali! I soldi escono solo sotto le elezioni. Durante gli anni scorsi, aziende chiuse senza nessun intervento politico, adesso per la Manfredonia vetro sono usciti i soldi. E’ un’ingiustizia sociale e un offesa a chi a perso precedentemente il posto di lavoro senza nessun intervento del Comune. Basta con le barzellette! Questa è l’ennesima presa per i fondelli.Chi vivrà vedrà.
No no e no. Basta soldi a questi imprenditori. Tirino fuori i soldi dai loro conti corrente.
angelo riccardi mi dispiace, ma come hai aiutato la sangalli vetro, così potevi fare con le altre aziende, non sarà perché li lavorano molti………?
E’ Vietato l’aiuto di Stato…. hanno trovato l’escamotage dell’aiuto Comunale….. alla fine paga sempre Pappagone.
Mi sa tanto che questa operazione sia illegittima, ed aprirà altri tipi di contenzioso o pretese da parte di altre categorie imprenditoriali….
I costruttori per far lavorare i propri operai vorranno carta bianca per gli abusi, i commercianti chiederanno di non fare più gli scontrini, i ristoratori per risparmiare, sempre per man tenere il personale, chiederanno di cucinare gli alimenti, la pasta in particolare con l’acqua di mare ecc….ecc…
Ma non si era detto che non c’erano soldi…. e che il bilancio comunale faceva acqua a causa dei mancati finanziamenti da parte dello Stato….
E’ proprio vero le imminenti elezioni fanno aprire gli occhi anzi no le borse…. non quelle proprie ma quelle dei cittadini….. Pappagone docet…..
il migliore intervento l’ha fatto il consigliere di manfredonia candido .c’è la dette quattro.
noi dissocupati di altre aziende non voetremo riccardi
Dovete sapere che il gruppo sangalli e’ un gruppo serio basato su progetti e innovazione tecnologica. .
Ce ne fossero altre aziende cosi in Italia
E poi noi cittadini dobbiamo pagare tasi imu ici e le ..che avete
Bisogna capire il perchè si danno questi soldi, io spero che i comuni divengteranno soci dell’azienda? o mi sbaglio? altrimenti anche io sono in crisi!!
SIGNOR SINDACO MI VIEN SOLO DA DIRTI UNA COSA,AI FATTO CAPIR ANCOR PIU ALLA GENTE COM E SEI FALSO,E COME CI GIOCHI CON LA POLITICA,IO NON CELO CON GLI OPERAI DELLA SANGALLI AZI SIAMO TUTTI SULLA STESSA BARCA, MA A MANFREDONIA NON E STATA AIUTATA NESSUN AZIENDA E UN SCHIFO,
Finalmente anche la Manfredonia Vetro chiude! Champagne!
Sono finiti i soldi di Stato! Consiglierei a tutti i lavoratori di andare a chiedere i soldi a tutti quelli che hanno mangiato a sbafo sulla MV exdirettori commerciali ex direttori amministrativi e tutti quelli che giravano intorno , hanno preso i soldi e sono scappati………….da quelli vi dovete far dare i soldi non dai cittadini di Manfredonia Monte Sant’Angelo e Mattinata!E poi anche per i sindacati che sono gli avvoltoi dei lavoratori!
Super Riccardo lei si deve vergognare per il modus operandi , gli esuberi della clinica , del contratto ed altri sono stati lasciati al loro destino. Hai solo pensato a come risolvere … Solidarietà alla forza lavoro.sei proprio in campagna elettorale.ti auguro col vero cuore una giusta sconfitta.sulla clinica non ti sei interessato …
Consolatevi ragazzi i soldi della Tasi andranno a Sangalli che comunque chiudera’. VOTATE E FATE VOTARE!
Cosa dire …. e giusto difendere i posti di lavoro ma quando un azienda dice che a manfredonia stanno fuori dall europa,i trasporti nn vanno bene(tutti cosi dicono) non bastano manco i soldi per far restare la ‘Fabbrica’ stesse cose anno detto tutti quei bei imprenditori che anno fatto carnr da macello … T ricordi della comemsud ?????? e di tante altre aziende non ai alzato un dito …
Io mi domando e dico: ma come cavolo si fa a continuare a dare soldi al Sig. Sangalli dopo che si e sputtanato il primo secondo e terzo protocollo? Questo e puro ricatto e il nostro sindaco Riccardi non ha perso tempo approfittando delle votazioni per fare il super eroe mentre altre aziende sono sparite da un giorno all’altro e non ha mosso un dito. Mi raccomando manfredoniani alle prossime elezioni votatelo di nuovo tanto voi siete bravi in questo.
Spero che le autorita’ di controllo e vigilanza in materia di aiuti di stato e la corte dei conti intervengano immediatamente su un atto del consiglio comunale bisogna essere degli incompetenti totali oltre che ingrati verso i tanti imprenditori manfredoniani spennati come dei polli. Ahhhh dimenticavo siamo in campagna elettorale e tiutti dicono le ca…….te che vogliono. A CASAAAAAAAAAAAAAA……….
E che cazzo !!!!!!!!!! sto’vecchio .di Sangalli lo sta’ mettendo in quel posto a tutti i suoi dipendenti e nessuno se ne accorge?Addirittura ora prenderà anche i soldi dai tre comuni interessati………….non ho parole!!!! scandaloso.Io lo prendere i … accompagnato da sonori “v…o”.