Bari, 27 novembre 2014 – L’articolo dedicato ai viaggi gratis sui treni regionali per i “diversamente abili”, impone alcuni chiarimenti. La premessa è che Trenitalia non ha alcuna competenza né responsabilità sulle iniziative di welfare, che sono pertinenza esclusiva della Regione. Trenitalia non può stabilire chi, come e per quanto tempo beneficerà di tale provvedimento, ancor meno assumersene i costi.
I viaggi gratis di alcune categorie di cittadini sono disciplinati dalla Legge Regionale 18/2002 (art. 30 punti 3 e 4), a tal fine la Regione Puglia stanzia un apposito fondo. Da gennaio a novembre di quest’anno, Trenitalia ha emesso circa 51.000 biglietti di corsa semplice e circa 1400 abbonamenti mensili gratuiti, compensati dalla Regione Puglia con le risorse finanziarie stabilite a inizio anno. Ora, però, il fondo si è esaurito.
E’ quindi del tutto evidente che Trenitalia non possa continuare, autonomamente, a mantenere tali agevolazioni e a sostenerne i costi. La decisione e i relativi oneri spettano alla Regione.
(Ufficio stampa Trenitalia Puglia e Basilicata, Bari, 27 novembre 2014)