Manfredonia – DALLA prossima settimana l’A.S.E. S.p.A., d’intesa con il Comune di Manfredonia, avvierà un nuovo servizio di igiene urbana consistente nella pulizia stradale dalle deiezioni canine.
Mercoledì 3 dicembre prossimo, dalle ore 09:00 alle ore 12:00, verrà presentata in Piazza del Popolo la macchina operatrice di cui si è dotata l’Azienda e, con la stessa, saranno effettuate prove dimostrative di servizio.
Trattandosi di un servizio nuovo e particolare occorre, oltre all’attenzione degli operatori aziendali preposti, una buona collaborazione da parte dei cittadini, i quali dovranno segnalare direttamente all’A.S.E. S.p.A., ai seguenti numeri telefonici: 0884.542896 e 0884.542218 o inviare una email a: info@asemanfredonia.it, ogni situazione verificata sulle strade cittadine e/o alla email del Comune di Manfredonia: sindaco@comune.manfredonia.fg.it, che provvederà a girare le segnalazioni ricevute.
“Su invito del sindaco Riccardi abbiamo, inoltre, già predisposto – spiega l’amministratore unico A.S.E. Giuseppe Dicembrino – nuovi metodi gestionali dei servizi di igiene urbana dei quali avremo cura di informare, puntualmente ed in concomitanza dell’avvio dei servizi stessi, l’intera cittadinanza al fine, non solo di fornire una pronta informazione alla Città, ma soprattutto per realizzare una forma di collaborazione attiva con i cittadini destinatari finali dei nostri servizi”.
“Nell’immediato, avvieremo un nuovo sistema di raccolta porta a porta di carta e cartoni ed un nuovo sistema di conferimento di sfalci e potature provenienti dalla lavorazione del verde di piazze e giardini, pubblici e privati, oltre alla raccolta del vetro dalle attività produttive e commerciali”.
(Comunicato Stampa, Ase Manfredonia, 27 novembre 2014)
Redazione stato
Un nuovo servizio d’igiene pubblica dalle deiezioni canine finirà per comportare un aggravio alla tassazione comunale per tutti i cittadini, anche per coloro che cani non ne hanno e non ne vogliono avere
ASE e Comune tranquillizzino i cittadini del contrario..
Il comunicato non fa cenno a una più severa vigilanza perché il possessore dell’animale abbia con sé, pena una contravvenzione, tutto ciò che serve per ripulire la strada dalle feci, che lo usi per davvero e non unicamente per mostrarlo al vigile che lo richieda e farsi così beffa delle regole.
Una ferma sorveglianza, poi, a che i cani indossino, dove e quando previsto, la museruola.
C’è poi la questione dei fastidiosi abbaiamenti; forse non si è ben capito che i cani definiti da guardia, così come aveva stabilito una sentenza, devono essere addestrati in maniera che abbaiano giustamente in determinate situazioni di allarme.
Non è tollerabile che nei condomini cani domestici, cagnolini di compagnia e simili, siano lasciati a tormentare continuamente giovani impegnati a studiare, bambini e adulti lavoratori durante il necessario riposo.
Sopra tutto questo, comunque sia, prevalga l’educazione civica e l’attenzione verso il prossimo che ogni proprietario di cani ha il dovere di curare.
.
prima segnalazione
tutti i giorni via tratturo del carmine, due dalmata accompagnati da un ragazzo che sventola la testa a desta e a sinistra. viale della scuola don milani.
portatevi anche un vigile per multarlo.
X Ferruccio: forse e sicuramente come tu dici, chi faceva lo continuerà a fare, e chi raccoglieva potrebbe approfittarne , e tutti ne faranno le spese.ma pensa anche che noi paghiamo gli spazzini perché qui la gente è incivile e menefreghista.quindi non generalizziamo..diamo la colpa a tutti…purtroppo però i cani che vivono in casa, anche se in condominio, possono abbaiare quanto vogliono , perché c’è una legge che lo stabilisce. Io quasi ogni giorno sento una famiglia a 50 metri da casa che litigano in continuo a qualsiasi ora…non puoi farci nulla. Quando ci avrai fatto l’abitudine non te ne accorgerai più. Quello che io dico invece: se volete un cane, o dovete averne cura sia per voi che per gli altri, e no per sfizio o per far contento il bambino o la fidanzata…altrimenti compratevi un peluche, o un criceto…almeno sporca casa vostra.
Questa è l’ennesima tassa a carico ti tutti. Cari amministratori lo volete capire che dovete far pagare i colpevoli di questo scempio!!!
La notizia è una c…cata. Bravo Riccardi! Continua a lisciare il pelo ai cinofili c…coni! Loro sporcano e io pago. Se pensi di vincere le elezioni con questi mezzucci …
Oltre un nuovo sistema di raccolta porta a porta di carta e cartoni, considerato che i proprietari dei cani devono aver obbligatoriamente provveduto alla registrazione canina – pena una sanzioni di € 51, 65 -, non si può distribuiere l’occorrente per la raccolta delle deiezioni canine direttamente ai proprietari?
L’acquisto di questo/questi mezzo/i quanto ci costerebbe?
Infine, visto che gli aumenti sulle tasse ce ne sono e sono fin troppi, non sarebe opportuno provvedere per coloro i quali consegnino direttamente al punto raccolta la nettezza (cartone, plastica, vetro) una detrazione sulla tassa dei rifiuti?
Detrarre no ma pagare di più si?
Condivido appieno quanto affermato dal sig. Ferruccio: invece di multare i possessori incivili dei cani o obbligarli a raccogliere la “cacca” dei propri animali, con questa trovata i finti lord a passeggio con i loro piccoli animali saranno ancora più incivili senza preoccuparsi men che meno di lasciare i giardini o le strade pulite “tanto poi passa lo scooter pulitore…”…loro belli tranquilli a sfoggiare i loro cani e noi a pagare + tasse e sopportare tanta maleducazione. Al danno la beffa!
salve, ma non c’è piu’ dignita’! dico c’è gente che ha bisogno di soldi, c’è gente che a malapena riesce a mangiare….. poi escono dalle casse comunali questo mezzo per pulire le strade dalle deizioni canine! ma è mai possibile tutto questo? dico perchè questi vigili non vanno ha piedi? se dobbiamo stringere la cinghia perchè non lo fanno anche questi dipendenti pubblici? i problemi si risolvono con delle regole ben precise, non con confusione ho sperpero di soldi inutili.
grazie agli amici AZ e a Uffa per l’attenzione di quanto ho scritto, comunque sono d’accordo con tutti,
MA IO NN CAPISCO PERCHÉ QUELLI CHE POSSIEDONO I CANI NEANCHE LORO POSSONO MANGIARE..SOLO X MODA O ALTRO? MA PIACCIOR?!!!! ABBIATE RISPETTO X LA VOSTRA CITTA!!!!
Concordo con tutti i commenti, ennesima beffa per i cittadini che rispettano le regole e hanno scelto di non avere un animale in casa. Basterebbe aumentare la tassa Comunale o sui rifiuti solidi solo alle famiglie possessori di cani. Invece è più semplice far pagare tutti! Oppure assumere degli ausiliari in borghese, irriconoscibili con l’incarico e delega al controllo delle normative in questione per i proprietari trasgressori dei quadrupedi (raccolta feci, museruola, rispetto del verde pubblico, ecc.) già dimenticavo, è IMPOSSIBILE siamo a Manfredonia. E IO PAGO!!!!
ma i vigili dove sono? nn li ho mai visti davvero in azione..piuttosto in passione! date il lavoro a chi veramente ne ha bisogno e nn hai vigili ….!!!!!!
concordo pienamente con voi… questo andrà solo ad aggravare la situazione di m…a dei cani… ora più che mai se ne fregheranno di pulire…tanto ci penseranno quelli del “servizio di igiene urbana”, e invece di responsabilizzare i padroni a pulire dovremo anche subire un ” possibile” aumento delle spese comunali….andiamo sempre di male in peggio… credo proprio che a rispettare le regole e avere senso civico per altrui cose e persone, non porta a nulla… avrei un’idea da sottoporre: iscrizione a registro di tutti i proprietari di cani (non so se ci sia), a prescindere dal fatto che puliscano o meno, e far pagare a ciascuno una piccola somma dovuta, in maniera da utilizzare quei fondi per pagare le spese di raccolta, una sorta di tassazione per possesso… che ve ne pare?
Pulire e non educare mi sembra una cacata! La vera novità? Rispettare l’obbligo del micro cip ai cani e dotare chi di competenza del rilevatore ed ogni volta che si vede un cane sprovvisto, multe al proprietario poi vedi se regolarizzano le mode del momento; ogni famiglia ha un cane! Pizzint e fitind
Quanti commenti stupidi e privi di contenuto….
Premetto che possiedo 2 cani e sicuramente sono molto più civile di tanta gente che ha commentato questo articolo.
La cacca la raccoglievo, la raccolgo e la raccoglierò non perchè esiste una legge che mi sanziona, perchè sono stato educato a farlo ed a rispettare tutti.
Lavoro e pago le tasse e da quelle tasse che io pago viene pagato anche lo spazzino che raccoglie tutto ciò che l’incivile sipontino decide di gettare a terra.
Da quelle tasse che io pago vengono pagati anche coloro che sono in mobilità da una vita,, coloro che sono in cassa integrazione da una vita e magari lavorano in nero.
Da quelle tasse pago i medicinali a coloro che ne sono esenti….
Da quelle tasse pago tante cose….e non mi sono mai lamentato perchè facciamo parte di una comunità (comune).
Ora per un servizio nuovo che verrà messo a disposizione della comunità rompete il cazzo?
Siete solo degli ignoranti!!!
Sicuramente il problema dei cani la cacca sul marciapiede è antipatico, vedo giusto che il proprietario del cane la raccolga, per il semplice motivo lui con effetto immediato ripristina un valore da civile cittadino, ma non per questo dobbiamo criticare l’amministrazione che partecipa alla raccolta degli escrementi di qualsiasi tipo di provenienza, si anche del cane randagio, è sintomo di civiltà grazie sindaco, grazie a tutti coloro che vogliono costruire non demolire qualsiasi opera buona venga attuata in questo paese.
Perche prima di parlare non leggete ciò che gli altri scrivono, invece di essere ripetitivi, noiosi e polemici? “DICIAMOLA TUTTA” aveva già proposto iniziative civili in merito ma sembra che nessuno le abbia dato una letta…
Concordo pienamenta con alcuni e, come cittadino responsabile e possessore di un cane, condivido ciò che “GINO CASTRIOTTA” ci scrive!
Invece di inserire una macchina per pulire le strade fate circolare vigili urbani a multare i padroni dei cani che non puliscono e soprattutto nei pressi delle scuole dove i bimbi devono fare lo slalom per non schiacciarle………è che schifo………
ma l’articolo parla di tasse e spese in più per i contribuenti? e allora?non rompete il cazzo(cit. Gio Castriotta).
cmq, Ferruccio Gemellaro che è d’accordo con chi è d’accordo con lui, è il massimo. sono d’accordo.
Speriamo almeno venga usato questo mezzo spazzacacca. Speriamo diano un premio a chi scarica l’acqua dei pesci nella fogna bianca.. Zona? Corso da bar Gatta a Il caramellaio, lato sud.. provate a camminare la sera in quella zona.. è uno schifo la puzza che si sente!!!
Quella roba che lasciano per terra la farei raccogliere con la lingua ai responsabili! E’ mai possibile che in questa città la legge non venga mai rispettata!! E comunque scusate il termine a me pare proprio una stronzata..una stronzata o trovata elettorale! E ai tanti lecchini o idioti che scrivono con il paraocchi dico loro, l’attrrezzo da chi è stato donato da Babbo Natale? O l’ha pagato il sindaco di tasca sua? E’ l’operatore chi lo paga? E’ un volontario? E non mi fate le pippette che il mezzo e dell’ASE perchè comunque sempre noi paghiamo… O NO?????????????????
Vedo che la moto è dotata di aspiracacche, deve essere anche molto efficiente.
Lasciamo stare le polemiche su chi paga le tasse e su chi ha istituito questo servizio, senz’altro è un servizio utile e forse ce l’hanno tutte le città civili.
Ma a proposito di città civili e quindi di abitanti civili, potete munirvi di tutti i sacchetti, palette e aspiracacche che volete, ma come la mettiamo con le
pipì che i vostri amici lasciano ad ogni spigolo di stabile e intorno ai pali della luce? Credo siano altrettanto schifose ed anche focolai di infezioni.
Bisognerebbe munirsi di mini idropulitrice portatile.Una volta si usava la criolina e se non mi sbaglio la usava il servizio di nettezza urbana.
O!!!! sindaco arrspight…. e cerca di far svegliare anche buona parte dei vigili…. in altre realta’ piu civili della nostra e amministrata da gente seria , la cacca dei cani la raccolgono i diretti proprietari, e se vengono beccati da vigili quando lasciano per terra la merda, vengono multati severamente, al contrario di quando avviene a Manfredonia, sinceramente io la farei raccogliere al firetto proprietario con la lingua..,. E non a wuel povero operatore ecologico…. (che lavoro di merda fara’ )…..
Questa iniziativa è un segno di grande civiltâ e modernitá! Complimenti all’amministrazione comunale. È un servizio che ho giá visto in molti comuni del centro e nord Italia…poi la maleducazione dei singoli cittadini è un’altra cosa…
Questi aggravi di spesa pubblica a carico dei soliti noti avvengono quando non c’è il manico per governare una città.
L’inciviltà viene tollerata perchè magari porta voti che le multe farebbero perdere…viene tollerato tutto tanto alla fine paga Pantalone! Io so come gratificarti nelle sedi opportune caro sindaco!
amico Wu Ming 189°, essere d’accordo vale nel principio e non certo nel modo di esprimersi.
Chi usa frasi irriverenti e parolacce non solo offende tutti i lettori (tra i quali ci sono tanti ragazzi ai quali abbiamo il dovere di illustrare una corretta educazione) ma dimostra una reazione che parta da chi sente di non aver tutte le ragioni
Purtroppo, tale maniera di esprimersi mette l’estensore in grave minoranza e non è certo facile in tale senso trovare allora chi è d’accordo .
In uno spazio democratico – e la redazione cerca di mantenerlo in maniera lodevole – occorre rispettare anche chi la pensa diversamente, Si potrebbe arrivare anche a negare l’accordo a chi la pensa alla stessa maniera ma che vuol farsi largo a suon di offese e parolacce.
Il CANE è il miglior amico dell uomo
Se l’uomo non è un CANE !!!!!!!!
Io ce lo il cane e raccogliere la sua kakk non mi costa niente ! I KANI non la possono raccogliere la kakk altrimenti lo farebbero! Tocca a noi raccogliere e lo dobbiamo fare . Non abito a Manfredonia ma vengo spesso ! Al sindaco , metta i sacchetti nei parchi e creiamo parchi per cani , li la devi raccogliere se non vuoi schiacciarel la tua merda!!!!!!