Bari – CON recenti atti, la Giunta regionale Pugliese ha preso atto della relazione istruttoria predisposta dalla Società Puglia Sviluppo S.p.A. del 10/11/2014 relativa all’analisi e valutazione dei progetti definitivi presentati dall’impresa proponente Alenia Aermacchi S.p.A. – sede legale in Roma – Piazza Montegrappa n. 4 – e dalle imprese aderenti Salver S.p.A.– sede legale in Roma – Via della Camiluccia n. 535 e SCS Società Costruzioni Sub Appennino S.r.l. – sede legale in Foggia, Via Perrone n. 1 (c/o Studio Dott. Danza), per la realizzazione di progetti industriali per un importo complessivo ammissibile di € 20.315.607,48, conclusasi con esito positivo.
Approvate le proposte dei progetti definitivi, sulla base delle risultanze della fase istruttoria svolta dalla società Puglia Sviluppo S.p.A. per la realizzazione di progetti industriali da realizzarsi negli anni 2013-2015 presentati dal Soggetto Proponente Alenia Aermacchi S.p.A.e dalle Imprese Aderenti Salver S.p.A. e SCS Società Costruzioni Sub Appennino S.r.l. per un importo complessivo ammissibile di 20.315.607,48 Euro, comportante un onere a carico della finanza pubblica di € 8.232.405,60 e con la previsione di realizzare nell’esercizio a regime un incremento occupazionale non inferiore a n. 18,50 unità lavorativa (ULA) come di seguito specificato:
• ALENIA AERMACCHI S.p.A.: programma di investimenti in Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale da realizzarsi negli anni 2014-2015, per un importo complessivo ammissibile di € 13.670.655,48, comportante un onere a carico della finanza pubblica di € 5.864.148,25 e con la previsione di realizzare nell’esercizio a regime un incremento occupazionale non inferiore a 5 unità lavorativa (ULA);
• Salver S.p.A.: programma di investimenti in Attivi Materiali da realizzarsi negli anni 2013-2014-2015, per un importo complessivo ammissibile di € 4.344.952,00, comportante un onere a carico della finanza pubblica di € 1.303.485,60 e programma di investimenti in Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale da realizzarsi negli anni 2014-2015, per un importo complessivo ammissibile di € 1.400.000,00, comportante un onere a carico della finanza pubblica di € 635.000,00, con la previsione di realizzare nell’esercizio a regime un incremento occupazionale non inferiore a n. 10 unità lavorativa
(ULA);
– SCS Società Costruzioni Sub Appennino S.r.l.: programma di investimenti in Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale da realizzarsi negli anni 2014-2015, per un importo complessivo ammissibile di € 900.000,00, comportante un onere a carico della finanza pubblica di € 429.771,75 e con la previsione di realizzare nell’esercizio a regime un incremento occupazionale non inferiore a n. 3,50 unità lavorativa (ULA).
ALLEGATI
2453_2014_1
Redazione Stato@riproduzioneriservata
Salve gentile redazione volevo chiedere se c’è un bando per le assunzioni o è già tutto pieno
Dato che si parla di nuovi posti di lavoro potevate anche indicare un indirizzo a cui inviare i curriculum vitae
Come le grandi notizie anche le opportunità di lavoro devono essere rese pubbliche
Grazie
Buongiorno sig. Michele, al momento siamo a conoscenza solo dell’approvazione del progetto; può contattare direttamente le aziende indicate nell’articolo; cercheremo in ogni modo di aggiornare i dati; Redazione Statoquotidiano.it
I posti sono stati già assegnati prima di fare tutto il progetto.. altrimenti neanche lo si sarebbe approvato.