Edizione n° 5176

BALLON D'ESSAI

PRESIDIO // Licenziato per una bestemmia: “Il pc si bloccava, ho chiesto scusa. Ora a 55 anni che faccio?”
5 Dicembre 2023 - ore  16:31

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5176

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Nave Costa: a Corato i funerali della ‘sposina di Biella’ – Identificata 17 vittima. Dispersi 15

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
28 Gennaio 2012
Cronaca //

La nave della Costa parzialmente affondata all'isola del Giglio. REUTERS/Stringer
(ANSA) – CORATO (BARI), 28 GEN – ALCUNE migliaia di persone hanno voluto salutare oggi a Corato Maria D’Introno, la 30enne morta nell’affondamento della nave ‘Concordia’ e il cui corpo è stato ritrovato nei giorni scorsi a poppa dell’imbarcazione. La donna, originaria di Corato, da alcuni anni risiedeva insieme al marito Vincenzo Roselli a Biella.Alle esequie di Maria D’Introno hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco di Corato, Luigi Perrone, il sindaco del centro vicino Biella dove Maria viveva con il marito, assessori comunali e il vice presidente del consiglio regionale pugliese, Nicola Marmo. (ANSA).

>
Costa, identificata 17/a vittima: la donna identificata era cittadina peruviana
. (ANSA) – ISOLA DEL GIGLIO (GROSSETO), 28 GEN – E’ufficialmente stata identificata la 17/a vittima del disastro della Costa Concordia:e’il membro dell’equipaggio Erika Fani Soriamolina, peruviana.Era ancora in divisa,e’ stata trovata dai sommozzatori della guardia di finanza.Genitori e sorella come ogni giorno erano al Giglio sperando in un miracolo impossibile anche se il ritrovamento premia l’impegno dei soccorsi che da martedi’ non erano riusciti a trovare nessuno di quanti ancora mancano, 15 in tutto.

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.