Secondo il Consigliere regionale le cause potrebbero essere ricondotte ad un versamento non autorizzato di reflui urbani nei corsi d’acqua che sfociano sul litorale di Barletta (l’Ofanto e il Ciappetta-Camaggio) o, peggio, di scarichi fognari provenienti dai depuratori dei comuni limitrofi o proprio da quello di Barletta. Nell’interrogazione il Consigliere regionale chiede al Governo regionale e all’Arpa se e come si intende fronteggiare questa emergenza, considerato l’approssimarsi della stagione balneare, e quando si prevede un altro prelievo con relativi esami delle acque sul litorale di Ponente e di Levante. Inoltre chiede il monitoraggio dei depuratori di Barletta, Andria, Canosa, Trinitapoli, San Ferdinando e Margherita di Savoia, “alcuni dei quali tuttora sotto sequestro con facoltà d’uso ed il servizio di vigilanza e controllo a prevenzione di sversamenti illeciti nei corsi d’acqua limitrofi al territorio e di tutti gli scarichi a mare presenti sulla litoranea di Ponente e di Levante”.
FOCUS. Movimento cittadino: “Litorale di Margherita diventi area sensibile” e Dati Goletta Verde 2012 e Caso Foce Carmosina – Analisi
Redazione Stato@riproduzioneriservata
BAT Inquinamento mare di Barletta, Mennea interroga
0Commenta
Inquinamento mare di Barletta, Mennea interrogaI
Articolo precedenteFoggia, controlli territorio CC, 11 arresti, 9 denunce
Articolo successivoSan Severo, Ecoagrim chiusa per 20 giorni
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
G&W Electric, sostegno dalla Regione Puglia: “Licenziamenti vengano sospesi”
Foggia, 4 febbraio 2023 - Il tavolo di crisi convocato quest’oggi presso il SEPAC ha visto la Regione Puglia schierarsi a fianco delle lavoratrici...
Medicina: dall’Intelligenza artificiale le prime terapie anticancro
Roma, 4 febbraio 2023, (Ansa) - Si chiama Sphinks l'algoritmo grazie al quale l'intelligenza artificiale sta imparando a dare la caccia ai tumori maligni,...
La Puglia esporta know-how ed esperienze in Giappone con il progetto Vazapp
StatoQuotidiano.it, Foggia, 04 febbraio 2023. Nel 2018 la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Ryukoku di Kyoto ha inviato la prof.ssa Naoko Oishi per...
Furto in condominio ad Ischitella: refurtiva per 1000 euro
StatoQuotidiano.it Gargano 04/02/2023. Nel primo pomeriggio di giovedì 2 febbraio, un furto in un appartamento ha sconvolto la tranquillità di un condominio situato tra...
Foggia all’esame Gelbison. Gallo: “Dobbiamo aver lo spirito di una squadra che ha fame”
StatoQuotidiano.it, Foggia, 4 febbraio 2023 - Esattamente un girone fa, iniziava l’era di mister Gallo, che proprio dopo quella sconfitta iniziò la sua inesorabile...