Edizione n° 5174

BALLON D'ESSAI

MUSICA // Foggia, “I 100 anni della Disney”: concerto-evento al Teatro Giordano
4 Dicembre 2023 - ore  12:51

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5174

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Le particolari e misteriose architetture della Masseria Montanaro

AUTORE:
Valerio Agricola
PUBBLICATO IL:
28 Gennaio 2022
Gargano // Manfredonia //

STATO QUOTIDIANO – Ischitella, 28 gennaio 2022 – Combattono la tempesta del tempo e dell’abbandono. Sono ormai le ultime roccaforti di un passato dove grandi latifondisti e famiglie numerose reggevano un’intera economia. Anche questa volta il viaggio alla scoperta delle antiche masserie garganiche si muove tra la piana di Varano, nel territorio di Ischitella, giungendo alla Masseria Montanaro, nei pressi del Muschiaturo e la Chianca.

Possenti mura in pietra locale erigono la maestosità di questa tenuta, che conserva con tutto rispetto l’onore del suo passato. Uno dei proprietari, Rocco Montanaro, ha spiegato che l’intero immobile è stato diviso, o meglio “particellato”, tra gli eredi. Suggestiva è la stalla a pian terreno, caratterizzata da un robusto pilastro centrale a sostegno della volta. Quel che attira di questa colonna, realizzata in pietra, è la sua forma: ricorda un’enorme bottiglia.

Rocco ricorda bene quando queste mura erano in parte vissute, in un clima d’infanzia e di unione, dove in famiglia e tra famiglie regnavano antichi valori, sacri e inviolabili.

Articolo di Valerio Agricola, servizio a cura di Giuseppe Laganella, riprese e montaggio di Vittorio Agricola

VIDEO:

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.