Edizione n° 5170

BALLON D'ESSAI

JAPIGIA // Operazione anti mafia: armi e due omicidi, arrestate otto persone a Bari
29 Novembre 2023 - ore  09:10

CALEMBOUR

TECNOLOGIA // Il mistero di Aitana: la modella guadagna 10.000 dollari al mese ma non è mai esistita
27 Novembre 2023 - ore  09:55
/ Edizione n° 5170

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Il comitato cittadino lamenta: “Troppe buche nella zona centrale di Trinitapoli”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
28 Gennaio 2023
BAT // Cronaca //

TRINITAPOLI (BAT), 28/01/2023 – Troppe buche nella zona centrale di Trinitapoli, soprattutto in Corso Trinità e Via Cairoli. Molti cittadini hanno segnalato la crescente presenza di buche e la pessima manutenzione del manto stradale nelle strade urbane del piccolo centro ofantino (come si vede dalle foto)

 

In tutto il territorio le condizioni disastrose di moltissime strade e marciapiedi della nostra Città, completamente dissestati a causa dell’incuria e dei lavori urgenti nelle strade, con dei rattoppi successivi che non servono a nulla. “E’ sufficiente uscire da palazzo,- ci dicono i cittadini – organizzando un tour in città con la competente commissione comunale, possibilmente con mezzi a due ruote, per rendersi conto che la gran parte delle strade cittadine sono in condizioni impossibili, al limite della percorribilità.

 

Per verificare come sono stati coscienziosamente trascurati tutti i quartieri, senza preferenza alcuna, a tutto questo – aggiungono i cittadini del Comitato Spontaneo- in caso di pioggia, le difficoltà determinate dalla formazione di larghe pozzanghere di acqua, che spesso viene schizzata dalle auto in transito sugli sfortunati cittadini. Chiediamo ai Commissari più attenzione e di non lasciare le buche aperte che danneggiano i nostri autoveicoli”.

 

Michele Mininni

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.