In previsione delle prossime assunzioni nel Comune (in questo caso la selezione per i 18 posti da vigile urbano, che continua ancora a tardare) è stato modificato – con recente delibera di Giunta – l’art.30 della vigente “Disciplina per le assunzioni” dell’Ente (Compensi alle Commissioni esaminatrici: tutti i componenti, compresi il Presidente ed il Segretario) con compenso ora anche ai “componenti della Commissione Giudicatrice, esterni all’Amministrazione, nominati quali membri esperti”.
L’articolo è il 30 della “Nuova disciplina per le assunzioni” del Comune di Manfredonia (da DG 72/25.01.2000 e successive modifiche ed integrazioni). Ora, data l’autonomia dei Comuni per gli aumenti o diminuzioni del 20% rispetto a quanto stabilito dal decreto ministeriale di riferimento, è stata pubblicata una delibera con i nuovi parametri. Ad oggi, come si legge nell’atto, “gli importi previsti dal disciplinare in premessa non sono stati mai oggetto di revisione sia della complessità tecnica delle funzioni richiesti dal componenti”.
PARAMETRI.
Per numero di candidati si intende: per le selezioni solo per titoli e per le procedure comparative: il numero dei candidati ammessi; per le selezioni da Centro per l’Impiego e per le selezioni per la formazione di graduatorie per assunzioni a tempo determinato: il numero dei candidati esaminati. Per tali selezioni il compenso è ridotto del 50%; per i concorsi/selezioni per esami o per titoli ed esami: numero dei candidati presenti alle singole prove.
PREVE SCRITTE TRAMITE QUIZ A RISPOSTA SINGOLA O MULTIPLA. Nello specifico, qualora le prove scritte o le prove consistano in una serie di quesiti a risposta singola o multipla l’incremento della quota base è così determinato: 100% se la prova è stata predisposta e corretta dalla Commissione Giudicatrice; 50% se la prova è stata predisposta dalla Commissione giudicatrice e corretta da soggetto esterno (ditta).
I dirigenti e le posizioni organizzative del Comune di Manfredonia sono esclusi dalla corresponsione del compenso di cui al presente articolo. Per i dipendenti delle altre categorie,nominati membri esperti, e per il Segretario della Commissione è attribuito un compenso nelle modalità previste dagli istituti contrattuali vigenti. Qualora nelle Commissioni vengano nominati membri supplenti o in caso di sostituzione di una componente per motivi diversi, il compenso agli stessi verrà liquidato in modo proporzionale tenendo conto del numero di sedute complessivamente effettuate.
Ai componenti della Commissione che non risiedano nel Comune spetta, per la partecipazione a ciascuna seduta, il rimborso per le spese di viaggio effettivamente sostenute per recarsi dal luogo di residenza a quello di riunione della Commissione stessa. Qualora si renda necessario integrare le Commissioni giudicatrici con membri aggiuntivi esclusivamente per l’accertamento della conoscenza di lingue straniere o di materie speciali, agli stessi viene attribuito un gettone di presenza per seduta-giornata commisurato a quello previsto dalla normativa vigente per la partecipazione dei consiglieri comunali alle sedute del Consiglio”; “i compensi come sopra rideterminati si intendono applicati anche a tutte le Commissioni di concorso i cui lavori non sono ancora completati alla data di adozione del presente atto”.
Redazione Stato, gdf@riproduzione riservata
Hanno aumentato?
Forse non voleva venire nessuno in commissione?
E cmq in periodo di crisi bisogna ridurre piu che aumentare.