Foggia – “Foggia è sempre più capitale europea del grano e della ricerca scientifica sull’oro giallo prodotto dalla nostra fertile terra”. Lo afferma l’on. Colomba Mongiello, componente della Commissione Agricoltura della Camera, commentando la notizia della costituzione della più grande spin-off d’Europa tra l’Università di Foggia e il gruppo Casillo per la produzione industriale di prodotti gluten friendly. “L’eccezionale ricerca svolta nei laboratori foggiani ha prodotto uno straordinario progetto economico fondato sulla qualità e la salubrità – continua Mongiello – Un esempio assai virtuoso di come una vocazione territoriale possa determinare conoscenza e competenza da applicare e disseminare, che si concretizza opportunamente nell’anno dell’Expo dedicato all’alimentazione.
E’ con questo obiettivo che le istituzioni foggiane si batterono per ottenere che Foggia diventasse sede universitaria a partire dalla facoltà di Agraria, consapevoli di quanta ricchezza sia coltivata nelle nostre campagne e di quant’altra ne potrebbe produrre se messa a frutto con intelligenza.
Faccio i complimenti, personali ed istituzionali, al rettore Ricci e al preside Sevi per l’ottimo lavoro svolto – conclude Colomba Mongiello – e mi auguro che la spin-off diventi presto un’impresa capace di offrire ai nostri produttori un’opportunità di reddito e di qualificazione ed ai nostri cervelli una ragione per continuare a vivere e crescere dove si sono formati”.
Redazione Stato
In effetti il grano della capitanata, come qualita’ e’ uno dei migliori come qualita’, peccato che non lo si vuole pagare, per questo si esporta.
Mentre importiamo grano a basso costo con scarsa qualita’ , tanto e’ il prezzo che