San Severo – “La condivisione del progetto del centro commerciale con la cittadinanza ci ha consentito di avviare un percorso di confronto per il rilancio del commercio urbano”. Così il Vice Sindaco Francesco Sderlenga ha commentato il forum “Il centro commerciale: un’opportunità condivisa” che si è tenuto ieri sera nell’auditorim del Teatro Verdi. Durante il confronto l’Amministrazione Comunale ha incontrato i cittadini, le associazioni di categoria e i commercianti per fare il punto sul progetto al vaglio della Regione Puglia di realizzare sul territorio una struttura commerciale in zona Asi.
“Prenderemo a cuore le richieste dei commercianti e dei rappresentanti di Confesercenti e Confcommercio – continua il Vice Sindaco Francesco Sderlenga -, che hanno chiesto di avviare politiche di rilancio del commercio locale e di vicinato attraverso una serie di iniziative da concordare nelle prossime settimane, partendo dall’avvio del distretto urbano del commercio. Il Comune di San Severo non ha potere decisionale sulla realizzazione del centro commerciale, ma si farà garante di avviare azioni di compensazione per i commercianti del centro cittadino”. Il Sindaco Francesco Miglio ha evidenziato, infine, l’importanza di partecipazione ribadendo la volontà dell’Amministrazione Comunale di tornare a discutere con la città dei temi che riguardano il suo sviluppo.
“Dalla realizzazione sono previste – continua il Sindaco Francesco Miglio – azioni di compensazione che prevedono un esborso in denaro, per circa 500 mila euro, e un’area di 200 metri quadrati che sarà destinata all’Ente per attività promozionali. Con i cittadini decideremo come utilizzare queste risorse”.
I dettagli tecnici del progetto e l’iter burocratico è stato infine spiegato dall’assessore all’Urbanistica, Luigi Montorio, che ha evidenziato come la realizzazione del centro commerciale in zona Asi può rappresentare anche un’opportunità attrattiva per altre realtà che potrebbero insediarsi in quell’area industriale. “La numerosa utenza del centro commerciale – conclude l’Assessore all’Urbanistica Luigi Montorio – potrà sicuramente essere un attrattore per altre realtà produttive e quindi essere volano di sviluppo per l’intera zona Asi. Nel caso in cui la Regione darà il via libera all’iniziativa commerciale è necessario trarre maggiori benefici possibili per la comunità locale”.
Redazione Stato
Lo sapevate che alla regione si va per successione ereditaria? infatti i consiglieri regionali uscenti della nostra provincia dopo aver percepito circa 20000 euro al mese per 10 anni, ( ed una liquidazione fino a 500000 euro ) senza aver fatto nulla per la nostra terra, adesso pretendono di lasciare la loro poltrona in eredita’ ai figli e altri parenti.
poi per essere sicuri che i loro discendenti vengano eletti impongono che non vi siano altri candidati della loro citta’; così la gente li deve votare per disperazione.
neppure nel medioevo si vedevano cose del genere.
il 31 maggio diciamo tutti insieme: basta casta!