Bari – Torna con urgenza in Giunta regionale, per l’approvazione definitiva, il piano regionale anti amianto. Un passaggio importante in una giornata altamente simbolica: il 28 aprile si ricordano infatti in tutto il mondo le vittime dell’amianto.
Il provvedimento recante il PRA (piano di protezione dell’ambiente e decontaminazione, smaltimento e bonifica ai fini della difesa dei pericoli derivanti dall’amianto in Puglia) era stato trasmesso all’esame congiunto in sede referente delle commissioni consiliari sanità e ambiente. Tuttavia, l’oggettiva rilevanza di un intervento a tutela dei rischi ambientali e sanitari, insieme alla condizione di prorogatio del Consiglio regionale, hanno indotto il presidente Introna a restituire il piano alla Giunta proponente, d’intesa con l’assessore Nicastro.
Questo, spiega il presidente, “per consentire la definitiva e sollecita approvazione di uno strumento che deve subito dispiegare i suoi effetti a vantaggio della Puglia. Con l’imminente sì della Giunta, il piano potrà diventare immediatamente operativo e si potrà avviare una nuova fase di attività che allontanerà sempre più l’insidia di un inquinante così pericoloso dal territorio pugliese, dagli edifici, dalle famiglie e dalle persone di ogni età”.
Redazione Stato