SAN GIOVANNI ROTONDO (FOGGIA), 28/04/2023 – Un nuovo ruolo da protagonisti dei cattolici in politica? Di questo si dibatterà oggi a San Giovanni Rotondo nel Centro di Spiritualità Padre Pio (alle 15,30) nel convegno «Cattolici democratici: hanno ancora un ruolo?», promosso da «Tempi Nuovi Piattaforma Popolare» e dal sodalizio «Don Fausto Parisi».
Sul palco ci saranno l’arcivescovo Domenico D’Ambrosio, Raffaele Bonanni già segretario nazionale della Uil e Beppe Fioroni ex fondatore del Pd che ha abbandonato il Nazareno dopo l’elezione a segretario di Elly Schlein. L’ex ministro ha spiegato alla Gazzetta del Mezzogiorno, in un articolo a firma Michele De Feudis, le ragioni dell’iniziativa.
Fioroni, il ruolo dei cattolici torna d’attualità dopo la svolta a sinistra del Pd della Schlein?
«Il Pd della Schlein ha legittimamente scelto di trasformarsi da un grande partito di centrosinistra in una formazione di sinistra-sinistra. Il Pd è diventato il partito delle “cento sfumature di rosso”. Prima c’era l’alternanza nelle cariche di segretario e presidente tra esponenti espressione di una pluralità di culture. Ora alla segreteria c’è una personalità della sinistra massimalista con Bonaccini presidente della sinistra riformista».