Edizione n° 5172

BALLON D'ESSAI

VELENO // Noemi Bocchi risponde a Ilary Blasi “Unica”: “Cose che non valgono niente”
1 Dicembre 2023 - ore  17:52

CALEMBOUR

GOSSIP // “La tengo como todas”! Elodie cita Laura Pausini sul vestito troppo corto
2 Dicembre 2023 - ore  09:45
/ Edizione n° 5172

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Rignano, ritirate le deleghe sindacali alla consigliera comunale Viviana Saponiere

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
28 Giugno 2015
Gargano // Manfredonia //

Rignano Garganico. Ritirate le deleghe alla Consigliera comunale Viviana Saponiere, a Rignano Garganico. Si tratta dei seguenti incarichi – servizi: Contenzioso – Piano di Zona – Politiche Femminili – Politiche della Famiglia – Politiche Intercomunali – Cultura – Pubblica Istruzione – Patrimonio. La stessa ricopre anche la carica di coordinatrice del Circolo locale di Forza Italia, che ha avuto un notevole successo alle scorse “regionali”. L’inatteso allontanamento della consigliera dalle leve del governo cittadino è la notizia del giorno, di cui si discute in ogni dove in paese.

Ad emettere l’“ardua sentenza” è stato lo stesso Sindaco Vito Di Carlo, facendo proprie le lamentele della sua maggioranza. Lo ha fatto con provvedimento monocratico (Decreto n. 3 del 26.06.2015). Secondo lo scritto: da molti mesi la Consigliera Saponiere avrebbe “rotto ogni rapporto con i componenti della maggioranza, ritenendo di avere rapporti esclusivamente con il Sindaco, determinando così il venir meno del necessario coinvolgimento degli altri componenti in funzione della realizzazione del mandato amministrativo. Inoltre, si afferma più avanti nel decreto sindacale la medesima consigliera avrebbe assunto “in alcune recenti sedute consiliari comportamenti che hanno determinato un clima di contestazione e di critiche nell’ambito della stessa maggioranza dal sottoscritto rappresentata e diretta, quale ad esempio, quello tenuto in occasione della discussione per l’applicazione dell’Imu sui terreni agricoli”. Pronta e seguita la risposta dell’interessata su “face book” .

Infatti, scrive: “Cari amici, oggi il Sindaco mi ha revocato tutte le deleghe per le motivazioni nell’atto riportate. Sono desolata perché avrei voluto fare ancora tanto per la nostra Rignano, ma la mia umilta’, la mia coerenza e il mio buon senso hanno portato a questa decisione di Vito Di Carlo et company. MI ERO SEMPLICEMENTE OPPOSTA ALL’APPLICAZIONE DELL’IMU SUI TERRENI”. Secondo i bene informati, l’Imu sarebbe solo un pretesto. La causa vera andrebbe ricercata, invece, in una serie di atteggiamenti di dissenso manifestati di recente dalla Saponiere su diversi problemi, come il Pug, la cui approvazione si rendeva urgente al fine della costruzione di una mega struttura socio – sanitaria di valenza nazionale per disabili. Iniziativa, quest’ultima, ben vista dalla popolazione in quanto portatrice di decine e decine posti di lavoro.

(A cura di Antonio Del Vecchio – adv.giornalista@libero.it)

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.