“La mancanza di informazioni e formazione da parte dei lavoratori, anche occasionali, è la causa principale di incidenti quali quello di San Ferdinando di Puglia ed Ordona – dice Campese – Le normative di tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro sono adeguate, stringenti; eppure ogni anno continuano a verificarsi oltre 1300 morti cosiddette “bianche”, a riprova che manca l’assunzione di responsabilità collettiva rispetto a questa grande tragedia. “Sono “incidenti” che si ripetono uguali a se stessi per tipologia, per casistica, per incidenza.
“Non si può fare appello alla fatalità; ci sono condizioni materiali che determinano questi incidenti. Le condizioni sui luoghi di lavoro, nonostante le continue denunce, anziché migliorare stanno peggiorando, perché il rispetto delle misure di sicurezza sono valutate come un costo “inutile”. “Da sempre vicina alla causa dei lavoratori, colgo l’occasione per esprimere il mio più sincero cordoglio alle famiglie delle vittime.”
FOCUS, TRAGEDIA DI SAN FERDINANDO, GENTILE: “PRESTO UN NUOVO DDL PER SICUREZZA LAVORO” – La tragedia, la proposta per un nuovo ddl lavoro
Cronaca Morti sul lavoro. Campese: norme di sicurezza ritenute spesso “inutili”
Scopri di più su:
Cronaca0Commenta
Morti sul lavoro. Campese: norme di sicurezza ritenute spesso “inutili”M
Articolo precedenteLa relazione della Reale Accademia sul sipontino Bozzelli
Articolo successivoChiedono ‘pizzo’ per 30mila euro: quattro arresti della PS di Manfredonia
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Sentenza ingiusta del Giudice di Pace di Rodi Garganico: l’indignazione dell’avvocato Falcone
Gargano 23/03/2023. L'avvocato Giuseppe Falcone ha espresso la sua indignazione per una sentenza del giudice di pace di Rodi Garganico che ha rigettato le...
Paura a Carpino, violenta rissa finisce nel sangue
Carpino, 23 marzo 2023 (ore 20:10) - Violenza e paura in pieno centro a Carpino, in largo San Nicola. Nella serata di oggi, verso...
Lo Muzio: ‘Lavoreremo con l’Università per rilanciare la provincia di Foggia’
StatoQuotidiano, 23 marzo 2023. “Non me l’aspettavo, ancora non ci credo. Sono emozionato”. Così Lorenzo Lo Muzio, nuovo rettore dell’Università di Foggia, ha commentato...
Il nuovo Rettore dell’Università di Foggia è Lorenzo Lo Muzio
Statoquotidiano.it Foggia, 23/03/2023 – Ultim’ora: è ufficiale, Lorenzo Lo Muzio, 63 anni, professore ordinario di Malattie Odontostomatologiche dell’Università di Foggia ed ex direttore del...
Emergenza 118 Foggia: nel 2022 più ricoveri per problemi cardiocircolatori, respiratori, traumatici e neurologici
FOGGIA, 23/03/2023 - (Dott. Angelo Riky Del Vecchio assocarenews.it) Speciale Emergenza 118 in provincia di Foggia: nel 2022 maggiori ricoveri per problemi cardiocircolatori, respiratori,...