Quanto vale attualmente l’oro espresso in euro? E dove è più conveniente comprarlo e venderlo? Al riguardo possiamo dire che il prezzo di riferimento per il metallo giallo, sui mercati finanziari, è quello fissato non in grammi ma in oncia.
Prezzo dell’oro in oncia, quanto vale?
In particolare, si prende a riferimento l’oncia troy che è pari a 31,10 grammi e che corrisponde ad un dodicesimo di libbra e ad una unità di misura del sistema imperiale britannico. E così giornalmente la quotazione dell’oro in Borsa è espressa in oncia andando ad incidere di conseguenza anche sul valore dei lingotti d’oro che sono la forma più comune con cui si acquista il metallo giallo in quantità elevata.
Lo standard che è universalmente riconosciuto per i lingotti d’oro
Pure per i lingotti d’oro c’è uno standard che è universalmente accettato ed è quello del London Good Delivery (LGD). I lingotti d’oro LGD, infatti, presentano le caratteristiche che sono state fissate dalla London Bullion Market Association, sono puri al 99,99%, e pesano all’incirca 12,5 chilogrammi che corrispondono a 400 once troy.
Per rendere l’idea i lingotti d’oro che hanno un peso di 12,5 chilogrammi sono quelli che si vedono in molti film all’interno dei caveau delle banche. Non tutti però possono chiaramente comprare uno o più lingotti d’oro da 12,5 chilogrammi, ed allora sul mercato ci sono pure tagli decisamente più piccoli da 1 solo grammo e fino a 1 chilogrammo.
Quotazioni oro usato, come viene stimato il reale valore dei gioielli?
Diverso è invece il discorso per i gioielli, ovverosia per gli oggetti preziosi che sono frutto di lavorazione orafa. In tal caso il loro valore dipende sempre dalla quotazione corrente della materia prima pura sul mercato, ma in realtà il prezzo non coincide mai in quanto trattasi di oro lavorato, oro usato oppure di oro commerciale che dir si voglia.
Per esempio, il valore di gioielli in oro è dato non solo dal loro peso, ma anche dal tipo di lavorazione, dalla rarità, dalla finezza della sagomatura e dall’epoca in corrispondenza della quale sono stati realizzati. In altre parole chi ha dei gioielli ed intende venderli dovrebbe sempre chiedere ad un esperto una perizia ed una valutazione indipendente in quanto non basta conoscere e prendere come riferimento la corrente quotazione di mercato del metallo giallo in Borsa. (NOTA STAMPA)