ATTUALMENTE POSITIVI PROVINCIA DI FOGGIA, 28.08.2020
Cerignola, fascia over 50 casi (circa 70 cittadini attualmente positivi);
Foggia – fascia 21-50 casi;
San Nicandro Garganico, San Severo, Ascoli Satriano, fascia 6 – 10 casi (almeno 8 gli attuali positivi).
Nella fascia 1-5 positivi: Manfredonia, Stornara, Stornarella, Rignano Garganico, Orta Nova, Bovino, Panni, Lucera, Vieste, San Giovanni Rotondo.
Bollettino epidemiologico regionale, 28 agosto 2020. Sono stati registrati 3.226 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 52 casi positivi: 20 in provincia di Bari, 6 nella provincia BAT, 3 in provincia di Brindisi, 15 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto. NON sono stati registrati decessi. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 297.585 test. 4.028 sono i pazienti guariti. 684 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 5.268, così suddivisi:
1.765 nella Provincia di Bari;
429 nella Provincia di Bat;
705 nella Provincia di Brindisi;
1.352 nella Provincia di Foggia;
667 nella Provincia di Lecce;
309 nella Provincia di Taranto;
38 attribuiti a residenti fuori regione (1 caso è stato eliminato dal database);
3 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Il bollettino epidemiologico Regione Puglia 28.8.2020 è disponibile al link: http://rpu.gl/Xd4M8
^^^^^^^
DICHIARAZIONI DEI DG DELLE ASL
Dichiarazione del DG della Asl Bari, Antonio Sanguedolce: “Il bollettino epidemiologico registra oggi 20 casi di positività al SARS-COV- 2 in provincia di Bari, di cui 10 sono contatti stretti di soggetti già individuati dal nostro Dipartimento di prevenzione, 2 rientri dalla Sardegna, e altri 3 casi sui quali sono state attivate le procedure standard di sorveglianza e di tracciamento. Il resto dei positivi fa riferimento a soggetti sintomatici presi in carico dai pronto soccorso delle strutture ospedaliere ASL. Per 10 casi è stato necessario il ricovero in ospedale”.
Dichiarazione del DG della Asl Bat, Alessandro Delle Donne: “Sono 6 i casi registrati oggi nella provincia Bat: si tratta di una famiglia di 5 persone proveniente dalla Sardegna e di un altro caso su cui sono in corso le indagini”.
Dichiarazione del Dg Asl Brindisi, Giuseppe Pasqualone: “Con riferimento ai 3 casi registrati oggi, uno riguarda una persona sottoposta a tampone in previsione di un intervento chirurgico, il secondo è un contatto stretto di un caso già accertato. Il terzo presentava sintomi che indicavano una possibile infezione ed è stato sottoposto al tampone”.
Dichiarazione del Dg Asl Foggia, Vito Piazzolla: “in data odierna, in provincia di Foggia, si registrano 15 nuovi casi di persone positive al Covid19. Si tratta di 2 cittadini stranieri presenti sul territorio provinciale; 9 contatti stretti di casi già individuati e tracciati dal Servizio di Igiene aziendale; 1 rientro dalla Spagna; 1 rientro dalla Sardegna; 2 persone individuate durante le attività di screening. Continuano, intanto, le attività di indagine epidemiologica e di sorveglianza attiva delle persone in quarantena”.
Dichiarazione del Dg Asl Lecce, Rodolfo Rollo: “I 3 casi registrati oggi dal Dipartimento di prevenzione riguardano due residenti in provincia di Lecce rientrati dalla Sardegna e un altro residente su cui è in corso l’indagine epidemiologica”.
Dichiarazione del Dg della Asl Taranto Stefano Rossi: “I cinque casi positivi sono riconducibili a persone provenienti dalla Sardegna o parenti stretti di soggetti provenienti dalla Sardegna, comunque casi di contatti già registrati. Proprio per questo, il dipartimento di prevenzione ha intensificato, aumentato, la presenza di medici e specialisti sul territorio al fine di prevenire in tempi rapidi eventuali aumenti di casi o focolai”.
Grazie! Grazie a tutti i politici che hanno reso tutto ciò possibile! Grazie per aver riaperto le frontiere da e per l’estero e grazie per aver aperto le regioni che avevano ancora tanti contagi! Ancora una volta date dimostrazione di quanto ci tenete hai cittadini! Che vi permettono di fare la bella vita con 15000€ mensili tredicesima e quartodicesima vitalizi ecc… D’altronde pane ed circem. Sono 2000 anni anni non è cambiato niente! Un po’ di pane alla gran parte divertimenti vari le droghe non le fate mancare così la popolazione non è veramente attenta mentre voi fate i porci comodi vostri. Lo stipendio alle forze dell’ordine non lo fate mancare così vi proteggono e intanto c’è gente che se non va a lavorare il piatto a tavola non lo mette!
Tutto il periodo della quarantena forza che abbiamo fatto tutti ingiustamente le forze armate italiane hanno fatto poco quando niente in tantissime regioni in altre sono state più attive! Se veramente volevano debellare questo virus bastava bloccate tutto e tutte le forze armate dovevano stare nelle città a portare i generi di prima necessità a tutte le case così nessuno andava da nessuna parte! Come abbiamo fatto noi e tutto a spese nostre quando lo stato italiano già sapeva tutto solo che affatto prima diffondere il virus noi ignari della situazione e poi ci ha puniti con la reclusione! Poi dopo tanti sacrifici ci ritroviamo punto e a capo grazie sempre alla vostra insuperabile incapacità di governare perché siete ingordi attaccati alla poltrona passate da un partito ad un altro pur di restare lì! Sapete perché in Germania la gente economicamente sta meglio??? Perché lo stato se ha 100€ per fare le opere lì usa 99 e uno se lo prendono.. In Italia se ci sono 100€.. 99 spariscono e 1€ per le opere ecco la differenza!!!! Paghiamo tasse su tutto e per ogni cosa ma alla fine strade rotte ponti che crollano scuole e impianti idrici fatti alla epoca della guerra. Sappiamo che il fumo fa male ma permettiamo che si fuma sappiamo di tante zone inquinate ma niente viene fatto per bonificare. La plastica è l’alluminio fanno male ma non li togliamo. Caro stato italiano fate se tale si può chiamare se vengo io li a Roma da solo in un mese vi metto a posto l’Italia. Tanti galli non fa mai giorno!
Udite udite…
Sono stata dal dermatologo , mi ha detto chiaramente che l unidita (sarà tipo l’unieuro…boh 😂🤣) che provoca l uso della mascherina scatena la ricomparsa diverse forme allergiche in chi ne è già affetto, dermatiti, eczemi ecc.
😂🤣😂🤣😂🤣😂🤣😂🤣